La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Anche la rete verra' limitata. Se questa non e' censura ..

Garantire insieme: sicurezza e giustizia uguale per tutti; privacy e diritto del cittadino all'informazione

Anche la rete verra' limitata. Se questa non e' censura ..

Messaggioda Gab il 11/06/2009, 12:10

Chiuso per rettifica
http://punto-informatico.it/2641517/PI/ ... ifica.aspx

Spunti per mettere in evidenza come il controllo dell'informazione si stia ramificando
e ponendo limiti ovunque.

Messi direttori di telegiornale giusti al posto giusto, si passa alla carta stampata e si mettono le prime basi per "limitare" la rete.

Tutte queste limitazioni o side effect del disegno di legge in materia di intercettazioni come le chiamereste?

Gab
Avatar utente
Gab
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 22/05/2008, 16:52
Località: Livorno

decreto sicureazza, per loro

Messaggioda mauri il 02/07/2009, 11:14

come arrivata giro questa notizia, se vera metteranno il bavaglio anche a internet e da chi arriva l'emendamento?
un UDC che il PD corteggia per farne un alleato, l'emendamento va subito eliminato e l'udc buttata a mare
questo governo vuole un popolo di rincoglioniti addormentati, già le televisioni sono soporifere e a senso unico, per fare quello che vuole
e che dire della reinntroduzione dell'obbligo di denuncia dei medici? ci pigliano anche per i fondelli
facciamo girare
grazie, mauri

È passato l'emendamento D'Alia.

Berlusconi e i suoi sferrano il colpo
definitivo alla libertà della rete internet per metterla sotto
controllo.

Ieri nel voto finale al Senato che ha approvato il
cosiddetto pacchetto sicurezza (disegno di legge 733), tra gli altri
provvedimenti scellerati come l 'obbligo di denuncia per i medici dei
pazienti che sono immigrati clandestini e la schedatura dei senta
tetto, con un emendamento del senatore Gianpiero D'Alia (UDC), è stato
introdotto l'articolo 50-bis, "Repressione di attività di apologia o
istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet". Il testo la
prossima settimana approderà alla Camera. E nel testo approdato alla
Camera l'articolo è diventato il n. 60. Anche se il senatore Gianpiero
D'Alia (UDC) non fa parte della maggioranza al Governo, questo la dice
lunga sulla trasversalità del disegno liberticida della "Casta" che non
vuole scollarsi dal potere.

In pratica se un qualunque cittadino che
magari scrive un blog dovesse invitare a disobbedire a una legge che
ritiene ingiusta, i provider dovranno bloccarlo. Questo provvedimento
può obbligare i provider a oscurare un sito ovunque si trovi, anche se
all'estero. Il Ministro dell'interno, in seguito a comunicazione
dell'autorità giudiziaria, può disporre con proprio decreto
l'interruzione della attività del blogger, ordinando ai fornitori di
connettività alla rete internet di utilizzare gli appositi strumenti di
filtraggio necessari a tal fine. L'attività di filtraggio imposta
dovrebbe avvenire entro il termine di 24 ore. La violazione di tale
obbligo comporta una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 50.000
a euro 250.000 per i provider e il carcere per i blogger da 1 a 5 anni
per l'istigazione a delinquere e per l'apologia di reato, da 6 mesi a 5
anni per l'istigazione alla disobbedienza delle leggi di ordine
pubblico o all'odio fra le classi sociali. Immaginate come potrebbero
essere ripuliti i motori di ricerca da tutti i link scomodi per la
Casta con questa legge? Si stanno dotando delle armi per bloccare in
Italia Facebook, Youtube, il blog di Beppe Grillo e tutta
l'informazione libera che viaggia in rete e che nel nostro Paese è
ormai l'unica fonte informativa non censurata. Vi ricordo che il nostro
è l'unico Paese al mondo, dove una media company, Mediaset, ha chiesto
500 milioni di risarcimento a YouTube. Vi rendete conto? Quindi il
Governo interviene per l'ennesima volta, in una materia che vede
un'impresa del presidente del Consiglio in conflitto giudiziario e
d'interessi. Dopo la proposta di legge Cassinelli e l'istituzione di
una commissione contro la pirateria digitale e multimediale che tra
poco meno di 60 giorni dovrà presentare al Parlamento un testo di legge
su questa materia, questo emendamento al "pacchetto sicurezza" di fatto
rende esplicito il progetto del Governo di "normalizzare" il fenomeno
che intorno ad internet sta facendo crescere un sistema di relazioni e
informazioni sempre più capillari che non si riesce a dominare.

Obama
ha vinto le elezioni grazie ad internet? Chi non può farlo pensa bene
di censurarlo e di far diventare l'Italia come la Cina e la Birmania.

Oggi gli unici media che hanno fatto rimbalzare questa notizia sono
stati Beppe Grillo dalle colonne del suo blog e la rivista
specializzata Punto Informatico.

Fate girare questa notizia il più
possibile. È ora di svegliare le coscienze addormentate degli italiani.
È in gioco davvero la democrazia!!!
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Anche la rete verra' limitata. Se questa non e' censura ..

Messaggioda franz il 02/07/2009, 11:48

Bisogna verificare meglio, perché queste notizie senza riferimenti temporali (a parte un generico "ieri") girano da tempo e continuano a girare con il passaparola e la tecnica delle catene di sant'antonio.
Due o tre settimane fa Repubblica aveva smentito definendo il tutto una bufala, dato che la normativa incriminata era già stata eliminata dal disegno di legge ed al suo posto stavano degli "Omissis". Anzi Repubblica aveva calcato la mano facendo notare come continuasse a girare questa storia finta, senza smentite. Non trovo piu' l'articolo.

Basterebbe cercare sul sito della Camera e del Senato.
Ok, magari tu mauri dirai che devo farlo io e se ho tempo lo faccio pure ma io ritengo che sia piu' corretto che lo faccia tu.
Tu hai ricevuto il testo e tu hai deciso di postarlo qui.
Tu avresti potuto (e dovuto) cercare una verifica indipendente.
Necessaria perché tu stesso ti chiedi se sia vera.

Capisco che non sia facile perché se si cerca in rete si trovano migliaia di copie della notizia, messe in giro da chi come te non verifica le notizie prima di inoltrarle.
Ma si puo' chiedere ad un parlamentare o cercare nei siti delle due camere.

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Anche la rete verra' limitata. Se questa non e' censura ..

Messaggioda mauri il 02/07/2009, 12:36

si hai ragione franz e certo non chiedo a te di fare ricerche, magari qualcuno ne sapeva
ho trovato questo

Art. 60.

(Repressione di attività di apologia o
incitamento di associazioni criminose o
di attività illecite compiuta a mezzo internet )

1. Quando si procede per delitti di istigazione a delinquere o a disobbedire alle leggi, ovvero per delitti di apologia di reato, previsti dal codice penale o da altre disposizioni penali, e sussistono concreti elementi che consentano di ritenere che alcuno compia detta attività di apologia o di istigazione in via telematica sulla rete internet , il Ministro dell’interno, in seguito a comunicazione dell’autorità giudiziaria, può disporre con proprio decreto l’interruzione della attività indicata, ordinando ai fornitori di connettività alla rete internet di utilizzare gli appositi strumenti di filtraggio necessari a tal fine.

2. Il Ministro dell’interno si avvale, per gli accertamenti finalizzati all’adozione del decreto di cui al comma 1, della polizia postale e delle comunicazioni. Avverso il provvedimento di interruzione è ammesso ricorso all’autorità giudiziaria. Il provvedimento di cui al comma 1 è revocato in ogni momento quando vengano meno i presupposti indicati nel medesimo comma.
3. Entro sessanta giorni dalla data di pubblicazione della presente legge il Ministro dello sviluppo economico, con proprio decreto, di concerto con i Ministri dell’interno e per la pubblica amministrazione e l’innovazione, individua e definisce, ai fini dell’attuazione del presente articolo, i requisiti tecnici degli strumenti di filtraggio di cui al comma 1, con le relative soluzioni tecnologiche.
4. I fornitori dei servizi di connettività alla rete internet , per l’effetto del decreto di cui al comma 1, devono provvedere ad eseguire l’attività di filtraggio imposta entro il termine di 24 ore. La violazione di tale obbligo comporta una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 50.000 a euro 250.000, alla cui irrogazione provvede il Ministero dello sviluppo economico.
5. Al quarto comma dell’articolo 266 del codice penale, il numero 1) è sostituito dal seguente:
«1) col mezzo della stampa, in via telematica sulla rete internet , o con altro mezzo di propaganda».

http://parlamento.openpolis.it/atto/documento/id/21123

l'art 60 risulta essere rimasto così, l'udc non sembra centrare
http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/ ... _testi.htm
ciao, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Anche la rete verra' limitata. Se questa non e' censura ..

Messaggioda franz il 02/07/2009, 13:32

mauri ha scritto:si hai ragione franz e certo non chiedo a te di fare ricerche, magari qualcuno ne sapeva
ho trovato questo

....

l'art 60 risulta essere rimasto così, l'udc non sembra centrare
http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/ ... _testi.htm
ciao, mauri

Su repubblica ecco il provvedimento
http://www.cittadinolex.kataweb.it/arti ... 2&idCat=54
http://www.cittadinolex.kataweb.it/arti ... &numPage=2

Qui all'art 60 sta scritto
60. All’articolo 24 del codice penale: al primo comma, le parole: «non inferiore a euro 5» sono sostituite dalle seguenti: «non inferiore a euro 50» e le parole: «né superiore a euro 5.164» sono sostituite dalle seguenti: «né superiore a euro 50.000»; al secondo comma, le parole: «da euro 5 a euro 2.065» sono sostituite dalle seguenti: «da euro 50 a euro 25.000».

Stiamo parlando quindi di leggi e provvedimenti diversi da quanto approvato oggi.
Non vedo traccia della minacciata censura.
Ora tu (o il messaggio che hai fatto girare) dici

Oggi gli unici media che hanno fatto rimbalzare questa notizia sono
stati Beppe Grillo dalle colonne del suo blog e la rivista
specializzata Punto Informatico.


e mi chiedo con quale credibilità si fanno "rimbalzare le notizie".
Il fatto è che sicuramente questa cosa era vera 30 o 40 giorni fa, perché nel disegno di legge e nelle varie proposte di emendamento è probabile che ci fosse qualche cosa di simile. Tuttavia da due o tre settimane i giornali seri avevano indicato che la proposta era caduta (come ad esempio è caduta quella nefasta dei medici spia) ma il tam-tam dei grillini è continuato. A mio avviso questo è grave perché porta allarme per provvedimenti inesistenti mentre rimane allarme per provvedimenti veri e piu' gravi ed approvati, che non riguardano internet, come il reato di clandestinità.

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Anche la rete verra' limitata. Se questa non e' censura ..

Messaggioda mauri il 02/07/2009, 16:30

vedremo, spero sia come dici tu franz, lo spero
il resto è tutto uno schifo che permetterà di continare a sfruttare impunemente le persone migranti e non
grazie, mauri

ps
sì, trovato un art del 29 aprile, l'udc centrava eccome
ciao mauri

http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplr ... 3&sezione=
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57


Torna a Sicurezza, Giustizia, Informazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite