La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Bersani, Franceschini o Marino?

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Chi preferite, oggi, tra i candidati del PD?

Sondaggio concluso il 26/06/2009, 17:30

Bersani
2
9%
Franceschini
4
18%
Marino
11
50%
Chi vorrei non è in questa lista
5
23%
 
Voti totali : 22

Re: Bersani o Franceschini?

Messaggioda Robyn il 29/06/2009, 14:50

Servono inoltre asili nido e part time per le donne per conciliare maternità e lavoro.Ma molti asili nido e molte abitazioni e non cose all'acqua di rose
Franz
Quali bufale?Sono cose che oltre a servire vanno ricordate.Poi non capisco,.Se il reddito minimo c'è in tutti paesi europei perche in Italia non dovrebbe esserci?Intanto bisogna avere un'idea,poi come finanziarle si vedrà.Chi se ne frega delle lobbyes e degli industriali
Comunque erano cose che avevo dimenticato Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11317
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

GAD LERNER - ASPETTO ALTRE CANDIDATURE

Messaggioda ranvit il 29/06/2009, 15:07

da ilpolitico.it :

L’opinione delle grandi firme***
PD, ASPETTO ALTRE CANDIDATURE
di GAD LERNER
Giugno 29, 2009 di Redazione
Il conduttore de L’Infedele interviene nel dibattito pre-congressuale. L’auspicio di Lerner è che il confronto sia - finalmente - libero e aperto, senza alleanze “equivoche” motivate dalla convenienza personale di chi sale sul carro del vincitore. E, a questo fine, invita chi finora non si è fatto avanti a candidarsi. “Vedrei con favore” una discesa in campo “di Chiamparino”, “ma non mi basta: altri, e soprattutto altre, si facciano avanti”. Sentiamo.
Nella foto, Gad Lerner

-

di GAD LERNER

Vedrei con favore una candidatura diretta alla segreteria del Pd del sindaco torinese Sergio Chiamparino, non solo per la felice esperienza politica che egli esprime (abbiamo visto altri amministratori locali diventare pessimi leader nazionali), ma per l’esempio di coerenza che darebbe ai vari Cacciari, Penati & co: non si può proclamare sui giornali la secessione nordista e la necessità di ridimensionare la nomenclatura romana, salvo poi accodarsi ogni volta al carro del vincitore di turno.
Ma non mi basta. Altri, e soprattutto altre si facciano avanti. Deludente, da questo punto di vista, è stato per me il frettoloso allineamento di Rosi Bindi dietro al favorito Bersani. Quasi che una come lei potesse permettersi al massimo un giro in libertà, non di più. Mentre il paese avrebbe tutto da guadagnare se si facesse avanti (non per cooptazione) una leadership democratica femminile, quella a cui la Finocchiaro si rivela incapace di aspirare per moto proprio.
Non ho personalmente nulla contro Bersani, politico autorevole di cui non ho apprezzato i tatticismi nel passato; nè contro Franceschini che mi ha sorpreso positivamente nei mesi scorsi, anche se si poteva risparmiare l’ipocrisia del “non mi candiderò alle primarie”, quasi che gli italiani debbano dare sempre per scontato che i politici dicono le bugie. Ma oggi non mi interessa esprimere una preferenza di tipo personale sul futuro segretario che uscirà dal congresso del Pd. Molto di più mi preme lavorare perchè si attivino meccanismi di selezione e di contendibilità della leadership autenticamente democratici. In parole povere: che si candidino in molti e che si confrontino sul progetto ad armi pari, sollecitando la partecipazione dei cittadini elettori a una scelta che non sia garantita da porzioni di notabilato già acquisite in anticipo.
Vedo per esempio quel che succede in Lombardia, dove i soliti marpioni che da sempre si guardano in cagnesco (Penati-Panzeri-Pollastrini) e l’eterna promessa mancata (il sempregiovane Martina) già fanno a gara per schierarsi con Bersani guidati dall’istinto di sopravvivenza.
Prendiamoci il tempo di qualche settimana ancora. I sedicenti giovani di Piombino o del Lingotto tirino fuori i nomi e gli argomenti. Le donne, se ci sono, battano un colpo anche per guidare una rivolta culturale in nome della loro dignità offesa che nel paese serpeggia pur nella loro imbarazzante latitanza politica.
La mia speranza è che stavolta il congresso anticipi delle primarie “vere”, non la replica di alleanze equivoche come quella riunita per convenienza nel 2007 intorno a Veltroni.

GAD LERNER
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Bersani o Franceschini?

Messaggioda franz il 29/06/2009, 15:40

Robyn ha scritto:Quali bufale?Sono cose che oltre a servire vanno ricordate.Poi non capisco,.Se il reddito minimo c'è in tutti paesi europei perche in Italia non dovrebbe esserci?Intanto bisogna avere un'idea,poi come finanziarle si vedrà.

Servono tante cose e siamo tutto d'accordo e non dico che non ci debbano esserci ma dico che prima si dice come finanziarle e poi si fanno.
Un politico che dica "poi si vedrà" è come minimo un populista o un buffone. È come il "meno tasse per tutti".
Non è serio e non avrà mai il mio voto. Tra l'altro è anche contrario alla regole proporre riforme senza indicare il finanziamento. Le lobbies non c'entrano una beata fava. C'entra la serietà politica, antogonista del pressapochismo.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: GAD LERNER - ASPETTO ALTRE CANDIDATURE

Messaggioda franz il 29/06/2009, 15:54

(gad Lerner) ha scritto:E, a questo fine, invita chi finora non si è fatto avanti a candidarsi. “Vedrei con favore” una discesa in campo “di Chiamparino”, “ma non mi basta: altri, e soprattutto altre, si facciano avanti”. Sentiamo.

Ha ragione. Tra l'altro i due candidati ufficliali sono entrambi dell'Emilia Romagna ed il terzo, che non ha ancora confermato, del cuore del Piemonte. Ok, ormai questo è lo zoccolo duro del PD ma mi aspetterei anche candidati del Sud.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Bersani o Franceschini?

Messaggioda ranvit il 29/06/2009, 16:30

Per carità....potrebbe farsi avanti Bassolino!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Bersani o Franceschini?

Messaggioda franz il 29/06/2009, 16:54

ranvit ha scritto:Per carità....potrebbe farsi avanti Bassolino!

Vittorio

Vade retro! :o
Pero' quel De Luca di cui tanto parli mi pare uno di quelli giusti.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Bersani o Franceschini?

Messaggioda Robyn il 29/06/2009, 17:02

Franz
Mi pare sia gia abbastanza noto come fare,e stato più volte discusso.Per finanziare la riduzione della pressione fiscale per lavoratori e successivamente piccola e media industria bisogna recuperare l'evasione fiscale.Per quando riguarda il costo del lavoro non mi ricordo come ha fatto Prodi a farlo ma lo ha fatto.Per quando riguarda gli ammortizzatori può esserci una piccola trattenuta sui lavoratori e sui datori di lavori ma questa deve comprendere anche il Tfr e i contributi che mancherebbero per i buchi di lavoro.Asili nido,edilizia popolare infrastrutture serve la riforma pensionistica ormai sempre più prossima.Ma le entrate dovute alla riforma pensionisica sono strutturali dopodiche dopo averci fatto diverse cose ci si può aumentare le prestazioni delle pensioni.Per le detrazioni fiscali per chi fà più figli ci sono i risparmi"si spera"del federalismo fiscale.Inoltre di tanto in tanto si può fare anche qualche manovra finanziaria poichè in questo paese serve combattere anche l'avarizia.Promuovere tutto ciò significa promuovere lo sviluppo ed avere risorse per abbattere gradualmente il debito pubblico.Poi chi avrà altre idee come ad esempio la riduzione degli sprechi può metterli in campo Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11317
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Bersani o Franceschini?

Messaggioda franz il 29/06/2009, 17:20

Robyn ha scritto:Per finanziare la riduzione della pressione fiscale per lavoratori e successivamente piccola e media industria bisogna recuperare l'evasione fiscale.

Se ne sarà anche discusso a lungo ma non vuol dire che ci sia accordo.
Ricuperare l'evasione fiscale significa fare entrare piu' soldi nelle casse dello stato (quindi significa aumentare il gettito fiscale). Siccome l'evasione è dovuta soprattutto ad un prelievo troppo alto, dovrebbe essere implicito che cercare di diminuire le imposte aumentandole non funziona (ed è decisamente perverso). In effetti sono venti anni che non funziona e l'evasione se va bene è costante e se va male aumenta. Invece le imposte sono elevate perché è elevata la spesa, quindi la soluzione è ridurre le spese e quindi diminuire le imposte, cercando di fare in modo che questo riduca gradualmente anche l'evasione. Poi il nodo piu' che le imposte è dato dai contributi. Troppo alti. Perchè la spesa previdenziale è troppo alta, come anche recentemente fatto notare dai "catastrofisti" enti internazionali di di ricerca. la soluzione è dimuire la spesa previdenziale e da li' trovare risorse per le altre spese che stiamo discutendo.
Meglio di me lo dice un prof di economia su NFA:

sandro Brusco ha scritto:Fatemi aggiungere una cosa, che è banale ma mi pare venga costantemente ignorata.

Reprimere l'evasione è giusto, per ragioni che non è necessario ricordare. Ma un recupero massiccio dell'evasione fiscale senza altri provvedimenti compensatori equivarrebbe a un forte aumento della pressione fiscale con pesanti conseguenze.

Mi pare che tra parecchi commentatori prevalga un tipico ragionamento da modello superfisso. Lo stato è in deficit e non riesce a finanziare le spese. C'è un sacco di evasione. Soluzione: finanziamo le spese con la repressione dell'evasione. Tanto, se recuperiamo l'evasione, non succede altro. Non funziona così.

Se veramente si riduce l'evasione e basta, si alza la pressione fiscale, e questo ha conseguenze in termini di reddito complessivo e occupazione. Veramente crediamo che tutti i posti di lavoro attualmente in nero continuerebbero a esistere se datori di lavoro e lavoratori dovessero pagare pienamente tasse e contributi? Pensare di risolvere il problema del deficit mediante recupero dell'evasione è equivalente a pensare di risolvere il problema del deficit alzando le aliquote fiscali. Gli effetti macro sono più o meno gli stessi, ossia pessimi, anche se gli effetti redistributivi (che, senza dubbio, sono importanti) sono ovviamente diversi. Si tratta a mio avviso di una pessima idea; l'Italia ha bisogno di meno tasse, non di più, se si vuole far ripartire la crescita.

L'alternativa è che la repressione dell'evasione si accompagni a una riduzione delle aliquote che mantenga inalterata la pressione fiscale. Questo elimina le conseguenze negative a livello macro, e sicuramente ripristina un minimo di decenza e giustizia. Ma non aiuta nemmeno un po' nella riduzione del deficit.

La mia conclusione: recuperare l'evasione non può essere il toccasana per il deficit, la cui soluzione non può che passare per la riduzione della spesa pubblica. Sventolare numeri roboanti sul presunto reddito evaso lasciando intendere che basta dar la caccia agli evasori e tutti i problemi del bilancio pubblico verranno risolti è fuorviante è pericoloso. Sono due problemi diversi. L'evasione va combattuta per ragioni di giustizia e per evitare la distorsione nell'allocazione delle risorse che essa genera. Per risanare il bilancio bisogna ridurre le spese.


Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Bersani o Franceschini?

Messaggioda Robyn il 29/06/2009, 17:30

Franz
Mi sembra più che normale.Man mano che si combatte l'evasione si riduce la pressione fiscale.Non possono esserci due tempi e cioè lotta all'evasione e poi riduzione complessiva della pressione fiscale.In merito ai contributi troppo alti,questi tenderanno a ridursi man mano che la riforma pensionistica entrerà a regime.In merito ai tagli non si può finire in tagli alla spesa sociale ,ma và tagliata la spesa superflua Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11317
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Bersani o Franceschini?

Messaggioda franz il 29/06/2009, 17:31

Sul corriere on line
Quale candidato sareste pronti a sostenere per le primarie del Pd?
Debora Serracchiani 26.9%
Sergio Chiamparino 26.8%
Pierluigi Bersani 18.5%
Dario Franceschini 10.7%
Paola Binetti 9.6%
Ignazio Marino 7.5%

Numero votanti: 3945
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti