Paolo65 ha scritto:Il punto è che il PD non sa bene cosa sia, l'UDC è troppo legato al Vaticano e ad una retorica formale cattolica,l'IDV pare giocare contro il PD più che cercare intese e con i Radicali c'è un conflitto sul giustizialismo, mentre i Radicali sono in rotta col PD per la sua mancanza di laicismo e di principi liberali.
Insomma, con un pò di buona volontà, ma soprattutto di decisione politica, PD,IDV e Radicali potrebbero marciare insieme,ed invece sembrano i peggiori nemici di loro stessi.
Paolo
sono d'accordo che esiste questo problema, ma non dimenticare che non e' solo un problema di mancanza di volonta' da parte dei dirigenti, ma di mancanza di volonta' da parte dell'elettorato che li sostiene. Alla prima questione etica il sistema di alleanze si scioglierebbe ancora, come gia' sucecsso. Inoltre, non dimentichiamoci che il problema dei piccoli partiti e' che rischiano la propria visibilita'. E' una cosa che puo' sembrare assurdo, ma e' cosi'. Un conto e' un'alleanza tra due partiti medio-grandi (gia' difficile) un contro tra partiti con una grande disparita' di peso.
Standard disclaimer: cio' non toglie che questi battibecchi continui tra PD e IDV per esempio sono ridicoli. Ma in fondo - ancora una volta - sono lo specchio dei battibecchi che abbiamo qui sul forum su praticamente ogni cosa.
pagheca