Mi intrometto,

mi sembrano riflessioni importanti entrambe.
Dice Franz:
“Non esiste assuefazione alla realtà ma solo alla "visione" che noi abbiano di essa.”Condivido. Messi davanti allo stesso fatto le persone hanno percezioni diverse. La realtà oggettiva praticamente non esiste. Ci sono esperimenti molto divertenti realizzati utilizzando i tifosi di calcio davanti alla moviola. A seconda della loro passione “vedono” in buona fede, cose diverse.
Prosegue Franz:
“Basta cambiare visione e l'assuefazione alle precedente visione scompare”Infatti. Con il governo di centrosinistra, gli italiani percepivano i costi della politica come un’urgenza nazionale . Cambiato il governo, con il centrodestra, questa emergenza è scomparsa dalla visione degli italiani. Nonostante Berlusconi non abbia fatto assolutamente nulla in questa direzione. I costi sono più alti di prima in particolare per i voli di stato. Si possono fare molti altri esempi.
Dice Pinopic:
Hai ragione. Ma come si costruisce questa "visione"? E come si fa a cambiarla? Con quali strumenti? Chi possiede gli strumenti e chi no?Sono necessari alcuni requisiti di base per costruire con successo una visione, trasmetterla e renderla accettabile e condivisa.
Il primo è che devi averne una. Se non l’hai, non puoi trasmetterla;
Il secondo è che devi crederci ed essere coerente con essa.
Il terzo è che questa visione non deve essere in totale contrasto con i valori di base delle persone.
Per attuare la politica dei respingimenti di immigrati, hanno dovuto amplificare la paura degli italiani di perdere la propria identità poi “disumanizzare” gli immigrati, trasformandoli tutti da persone in potenziali criminali. Non è un caso che l’immigrazione venga presentata e trattata come un problema di sicurezza.
Il quarto è che devi trovarti al posto giusto al momento giusto. La tempistica è importante. Tremonti con la crisi si è trasformato da liberista in statalista con grande tempismo.
Il quinto è che devi avere i mezzi e il linguaggio adatto per diffondere la tua visione;
Il linguaggio è in un certo senso più importante dei mezzi. Puoi a avere disposizione tutte le ore di TV che vuoi, ma se il pubblico non capisce di cosa parli, è inutile.
Chiede Pinopic a Franz:
Perché tu, a differenza della maggioranza degli italiani, non sei vittima di questa visione della realtà?La risposta la trovi al punto tre. Probabilmente la visione, la proposta, e l'azione del centro-destra è in qualche modo in contrasto con i suoi valori di base.