La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Berlusconi e il parlamento

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Berlusconi e il parlamento

Messaggioda Robyn il 24/05/2009, 13:21

Il problema del popolo è che se al popolo si danno insegnamenti sbagliati il popolo seguirà quegli insegnamenti.Se Berlusconi al popolo dice che il parlamento è inutile,e il popolo ci crede,il popolo non sfiducierà mai Berlusconi.L'esempio viene sempre dall'alto.In merito all'equilibrio fra le istituzioni,la bozza Violante è la migliore in assoluto.Questa prevede che per la fiducia ad un ministro si passi per il presidente della repubblica.Evidentemente è per verificare chi è,se non è un mafioso,uno che è stato condannato per corruzzione ,e quindi in questo caso il presidente della repubblica può porre il veto.Quindi anche il presidente della repubblica dev'essere una persona dai sani principi morali.Il problema del prevedere è importante.Se c'è qualcuno peggio di Berlusconi,questo qualcuno non te lo fà vedere subito.Te lo farà vedere quando avrà il potere in mano Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Berlusconi e il parlamento

Messaggioda moderatore il 24/05/2009, 18:33

matthelm ha scritto:Nel 3d "berlusconi e il parlamento" non ho trovato il messaggio, come pure nella posta privata non c'è.

Ho sbaglio io o voi.

Matthelm! Ranvit si riferiva a Robyn. La moderazione pure.
Non ci risultano messaggi tuoi spostati e comunicazioni verso di te nella posta privata.
Se ci sono tuoi messaggi scomparsi, faccelo sapere.
Scrivi un messaggio a "moderatore" e faremo delle ricerche.
L'amministrazione del forum
Avatar utente
moderatore
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2008, 20:00

Re: Berlusconi e il parlamento

Messaggioda franz il 24/05/2009, 18:39

Robyn ha scritto:Il problema del popolo è che se al popolo si danno insegnamenti sbagliati il popolo seguirà quegli insegnamenti.

Questo corrisponde a dire che il popolo è bue quando ci fa comodo affermarlo.
Ora non so con precisione scientifica se il popolo è bue oppure no (penso di no ma è solo una opinione).
Credo che i cittadini seguino dinamiche molto piu' complesse di un gregge di pecore guidate da un cane pastore.
Credo che se il popolo percepisce di essere visto come "bue" da noi ( o da chi la pensa come robyn) non ci voterà.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Berlusconi e il parlamento

Messaggioda Robyn il 24/05/2009, 20:20

Franz
Lasciamo stare questo discorso.In merito a come tu proponi parlamento e governo per avere una separazione netta e per avere stabilità di governo dovrebbero avere un'elezione separata.Per evitare la coabitazione queste due elezioni dovrebbero avvenire in contemporanea,anche se la coabitazione in italia potrebbe verificarsi anche in questo caso.Il problema è se mi capita il matto al governo.Per questo il mandato di un primo ministro andrebbe limitato a due mandati consecutivi.Referendum popolari di sfiducia e cose varie sono un pò difficili.Vuol, dire che se mi capita il matto dovrò sopportarlo per due mandati consecutivi.Oppure la strada alternativa per realizzare la stabilità è creare tre grandi partiti di cui due si alternano.Solo l'omogeneità maggioranza governo permetterebbe la stabilità,non escludendo in casi rari di sfiduciare il matto.Questi tre partiti,eletti con sistema proporzionale e premio di maggioranza,dal momento che non vogliamo il collegio uninominale.Sono le coalizioni che possono rendere instabili i governi.Ma in qualsiasi caso è meglio limitare il mandato del primo ministro a due mandati consecutivi.Se questa regola già c'era Berlusconi forse non c'era già più da un pezzo Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Berlusconi e il parlamento

Messaggioda franz il 24/05/2009, 20:41

Robyn ha scritto:Il problema è se mi capita il matto al governo.Per questo il mandato di un primo ministro andrebbe limitato a due mandati consecutivi.Referendum popolari di sfiducia e cose varie sono un pò difficili.Vuol, dire che se mi capita il matto dovrò sopportarlo per due mandati consecutivi.

Il "matto" devi sopportarlo anche ora, senza elezione diretta.
I matti pero' non sono scemi e quindi in un sistema parlamentare si organizzano per avere una solida maggioranza.
C'è stato un famoso refrendum popolare di sfiducia, in California (36 milioni di abitanti) ... si puo' fare.
Giusta anche la regola dei due mandati massimo (come appunto in USA, dove c'è la elezione diretta - o quasi diretta - del capo dell'esecutivo).
Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Berlusconi e il parlamento

Messaggioda Robyn il 24/05/2009, 22:52

In merito al popolo bue non sono cose che dico io ma e la chiesa che lo dice.Anziche credere in dio i cattolici credono ai maghi e sono affetti da idolatria.Purtroppo se io per seguire te elettore moderato devo dire che il parlamento e inutile e gli extracomunitari sono dei clandestini non ci stò Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Berlusconi e il parlamento

Messaggioda Robyn il 25/05/2009, 20:10

Franz
Le dinamiche del consenso a Berlusconi non sono poi così complesse.A Tizio ha promesso che può costruire incurante del paesaggio,a Caio a detto che può evadere,tanto nessuno gli dirà niente,ad altri ha promesso che bloccherà i flussi di migrazione ad altri ancora ha promesso che non ci sarà la società multietnica,ad altri che il parlamento è inutile,per far contento qualche leghista ha detto che le strade di Roma sono disconnesse(non sà che è la morfologia del territorio che è così).Altri fattori possono essere dipese dalla precedente coalizione di cs,veti,etc.Ma così non si stà governando,ma solo gestendo il consenso.Prima o poi i nodi verranno al pettine Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Berlusconi e il parlamento

Messaggioda Robyn il 26/05/2009, 20:05

Senza dubbio la conquista del consenso da parte di Berlusconi è fatta in maniera scientifica.Esperti,staff di sondaggisti.psicologi etc.Armi di distrazione di massa,si cambia argomento se si sà di perdere.Il cs dopo cinque anni di combattimenti con Berlusconi ha perso la forza,e questa può essere stata un'altra causa,anche perche non si può essere sempre in campagna elettorale.Ci può essere anche il voto di delusione che dopo aver fatto tanto per vincere si è visto che c'era chi si divertiva a porre veti ed altre cose.Infatti credo che gli italiani e gli elettori di cs non vogliano più veti,liti litigi e lotte ideologiche Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti