La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Tragedie dimenticate

Discussioni su quanto avviene su questo piccolo-grande pianeta. Temi della guerra e della pace, dell'ambiente e dell'economia globale.

Re: Oltre 11 milioni di profughi in Africa centrorientale

Messaggioda franz il 19/05/2009, 13:32

Stefano'62 ha scritto:
franz ha scritto:Ce lo siamo presi da soli in un cammino lungo secoli.

Appunto,ce lo siamo preso,anche quando non ne avevamo il diritto.
La terra agli indiani,le risorse produttive agli altri Paesi durante il colonialismo,e tanti altri esempi che stanno scritti nei libri di storia:ognuno dei Paesi oggi "sviluppati" ha avuto la sua Accumulazione Originaria del capitale;e solo poche volte questo processo è coinciso anche con un miglioramento delle condizioni dei "derubati".

Ciao

Anche i contadini pronenienti dalla mezzaluna fertil 5000 anni fa si sono presi l'europa, con il diritto di chi vuole sopravvivere e svilupparsi e sa come farlo meglio di altri. Nulla di straordinario, dato che noi siamo loro figli, se abbiamo proseguito sulla stessa strada. Noi siamo andati dagli indiani con le caravelle dando loro perline in cambio di oro. Chiediamoci come mai non è accaduto il contrario. È una casualità? Oppure un certo merito nel nostro mondo esiste? Da 100'000 anni a questa parte gli uomini emigrano, occupando zone occupate da altri (neanderthal, cro-magnon) e rimpiazzando vecchie culture con nuove piu' "produttive" ed adatte.

So di dire qualcosa di molto antipatico, per cercare di farti ragionare, ma se in futuro avrai bisogno (spero di no) di un trapianto cardiaco, ringrazia il fatto di non avere solo sciamani a disposizione ma chirurghi, sale asettiche, una struttura ospedaliera che non ti manda a casa la fattura o non ti cura con gli spilloni, canti e fumi. Forse se ragioni su questo, comprendi perché ci sono stati nella storia del pianeta modelli sociali diversi e perché quando sono entrati a contatto qualcuno ha vinto e qualcuno ha perso.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Tragedie dimenticate

Messaggioda Stefano'62 il 19/05/2009, 13:52

Le conquiste scientifiche sono il frutto dell'ingegno umano,non di una civiltà o di un'altra,perciò il fatto che la nostra le abbia ottenute non esclude,anzi proprio il contrario,che altre avrebbero potuto fare altrettanto,se non meglio.
Il fatto poi che un modello sociale sconfigga (militarmente) un altro non significa che sia migliore e nemmeno nel giusto,dato che queste cose si possono stabilire,in parte,solo con un confronto pacifico a base di dialogo,cui invece spesso si è preferito,chissà perchè,la distruzione altrui.
Quando i primi "americani" hanno incontrato i nativi pellerossa,questi ultimi avevano un sistema sociale basato sull'uguaglinza e la solidarietà,e le donne votavano.
Quindi ai suoi albori la rozza America ha distrutto un popolo che su quel piano era circa 150 anni più evoluto.

Voglio dire che non è per niente dimostrato che noi oggi viviamo nella situazione migliore possibile,tra quelle originariamente in via di definizione.

Ciao
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Tragedie dimenticate

Messaggioda franz il 19/05/2009, 15:45

Stefano'62 ha scritto:Le conquiste scientifiche sono il frutto dell'ingegno umano,non di una civiltà o di un'altra

La scienza e le conquiste scientifiche sono frutto della società e della sua cultura, di un percorso; non è un caso che il nostro percorso abbia portato a Galilelo, Darwin ed Einstein ed altri percorsi no.
Se le stesse persone fossero nate altrove, non sarebbero state ... le stesse persone.
Comunque non sto ponendo un problema di superiorità o inferiorità culturale, ma solo di adeguatezza e di sviluppo.
La nostra cultura si è sviluppata ed espansa, ovviamente a scapito di altre, quando le ha incontrate sul proprio cammino.
Una cosa che è succesa molte altre volte, millenni fa. La storia dell'uomo è una stata di migrazioni ed espansioni.
Poi eventualmente se parliamo della conquista dell'america, dell'africa e dell'asia, è bene riferirsi alla "rozza europa".
Le stragi sono state fatte dai coloni europei, ben prima che gli Stati Uniti fossero ufficialmente costituiti.
Mi pare che , per l'america, maggiormente abbiano "brillato" gli spagnoli a sud egli inglesi a nord.
Le maggiori stragi pero' sono dovute a fattori epidemiologici (le nostre malattie).

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Tragedie dimenticate

Messaggioda mauri il 19/05/2009, 16:38

franz ha scritto: ma se in futuro avrai bisogno (spero di no) di un trapianto cardiaco, ringrazia il fatto di non avere solo sciamani a disposizione ma chirurghi, sale asettiche, una struttura ospedaliera che non ti manda a casa la fattura o non ti cura con gli spilloni, canti e fumi. Franz


mah su questo ho qualche dubbio, ho appena letto che pàpi metterà mano anche alla sanità quindi non credo rimarrà pubblica e per tutti ancora per molto tempo
condivido il resto, grazie alla mano e il cervello fino i popoli si sono evoluti, il più o meno magari posso intuirlo, alcuni evolvendosi prima di altri conquistandoli li hanno repressi impedendo la loro evoluzione
però penso che oggi dobbiamo cercare di condividere le ns conquiste per aiutare gli altri a crescere, progresso e ricchezza,
per fare questo dobbiamo sacrificare l'aspetto specultativo e la mentalità colonialista di sfruttamento
ciao, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Tragedie dimenticate

Messaggioda franz il 19/05/2009, 16:59

mauri ha scritto:mah su questo ho qualche dubbio, ho appena letto che pàpi metterà mano anche alla sanità quindi non credo rimarrà pubblica e per tutti ancora per molto tempo

Qui ogni dubbio è lecito ma si esce dal tema.
mauri ha scritto:condivido il resto, grazie alla mano e il cervello fino i popoli si sono evoluti, il più o meno magari posso intuirlo, alcuni evolvendosi prima di altri conquistandoli li hanno repressi impedendo la loro evoluzione

No, qui i dubbi li ho io. Rispetto alle tribu primitive che non hanno mai incontrato l'uomo e che vivono oggi, discoste, come 40'000 anni fa, noi non abbiamo mai represso nulla. Non abbiamo nememno potuto. Ma queste erano molte di piu' centinaia di ani fa ed erano allo stasso livello migliaia di anni fa. Sicuramente l'animo integralista ed assolutista che accompagnava l'espansione dell'uomo occidentale (convinti che i "selvaggi" non avessero nemmeno un'anima) li ha repressi e sterminati, distruggendone la cultura (imponendo ad esempio il monoteismo e la monogamia) ma non ne ha certo impedito l'evoluzione. Perché evoluzione non c'era. le sociità di cacciatori-raccoglitori sono statiche, non hanno praticamente evoluzione.
Sono le società agricole stanziali, nate negli ultimi 10'000 anni, ad avere una forte evoluzione sociale ed una forte tendenza all'espansione territoriale. Anche le società dedita alla pastorizia si spostavano in continuazione ma erano statiche e lasciavono comunque libero il territorio che abbandonavano.
Questa evoluzione ed espansione non è a causa di "mano e cervello", che tutti hanno, ma per fattori molti diversi e poco noti, la cui trattazione qui credo sia fuori luogo ma che sono iniziati appunto 8000 anni prima di Cristo, quando colonialismo e multinazionali non esistevano.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Tragedie dimenticate

Messaggioda mauri il 20/05/2009, 13:55

interessante
sarebbe anche approfondire
grazie, mauri

franz ha scritto: le sociità di cacciatori-raccoglitori sono statiche, non hanno praticamente evoluzione.
Sono le società agricole stanziali, nate negli ultimi 10'000 anni, ad avere una forte evoluzione sociale ed una forte tendenza all'espansione territoriale. Anche le società dedita alla pastorizia si spostavano in continuazione ma erano statiche e lasciavono comunque libero il territorio che abbandonavano.
Questa evoluzione ed espansione non è a causa di "mano e cervello", che tutti hanno, ma per fattori molti diversi e poco noti, la cui trattazione qui credo sia fuori luogo ma che sono iniziati appunto 8000 anni prima di Cristo, quando colonialismo e multinazionali non esistevano. Franz
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Tragedie dimenticate

Messaggioda franz il 20/05/2009, 14:27

mauri ha scritto:interessante
sarebbe anche approfondire
grazie, mauri

Anni fa (fine 2003) l'amico forumista gabriele mi suggeri' di leggere un libro.
Lo so che spesso in questi casi si fanno spallucce (un altro libro???) e se va bene si mette il libro in lista d'attesa o si fanno orecchie da mercante.
No non so perché ho accettato il suo invito. Per fortuna.
Raramente un consiglio è stato piu' apprezzato.
"Armi, acciaio e malattie"
(breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni)
di Jared Diamond
Einaudi


Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Tragedie dimenticate

Messaggioda mauri il 20/05/2009, 14:35

con piacere
l'estate si avvicina e il tempo non mancherà
ciao, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Tragedie dimenticate

Messaggioda ranvit il 22/05/2009, 9:38

L'ho letto qualche anno fa.....davvero interessante!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Precedente

Torna a Temi caldi nel mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti