La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Mbe?

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Mbe?

Messaggioda Iafran il 13/05/2009, 0:36

pianogrande ha scritto:Non si annullano le diversità cambiando etichetta.
Direi di più. Per stare dalla stessa parte non è vero che bisogna annullare le diversità.
Quello che conta è stare dalla stessa parte.
Se il partito unico (uno a dx e uno a sx) dovesse significare pensiero unico me lo leverei subito dalla testa.
Un partito così grande sarà sempre una alleanza tra pensieri diversi (ma che riescano a convivere in nome di obiettivi comuni e nella reciproca accettazione).
Se questo non succede il PD ha fallito.
Un "vero leader" non ha il compito di ottenere un pensiero unico ma di creare obiettivi condivisi e guidare le varie forze in campo verso questi obiettivi.
Sarebbe come pretendere di stare nella UE solo se diventano tutti italiani.
La strada è lunga ma cerchiamo, almeno, di camminare nella direzione giusta.

Hai espresso meglio il mio pensiero. Ciao
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Mbe?

Messaggioda pierodm il 13/05/2009, 8:33

Ho l'impressione che, in questa ormai annosa disputa su partiti e bi-tri-pentapolarismi, non sia ben chiaro se vogliamo un'articolazione politica che rappresneti la realtà politica, o se vogliamo un panorama che soddisfi le esigenze "estetiche" di semplificazione, ossia regali un po' di sollievo alla nostra nevrosi.

Io, per esempio, concordo con Ranvit sul fatto che serve qualcosa di drastico, perché non si può veramente più andare avanti con questi piccoli ciafrugli, queste pecette.
E condivido anch'io, con Ranvit, l'insofferenza verso personaggi che hanno abbondantemente superato la "data di scadenza".
Ma liberarsi di questa gente è solo un evento liberatorio che, appunto, dà sollievo alla nevrosi, ma non risolve praticamente niente, ovvero non è una matrice di rinnovamento, ma ne è semmai una conseguenza, un effetto.

In altri termini, voglio dire che le divisioni e i problemi dei quali parliamo esistono nella realtà, nella società, nell'economia, e semplicemente si riflettono nella formazione delle forze politiche: comunque giriamo la frittata, comunque scomponiamo e ricomponiamo il puzzle, le divisioni e i problemi tornano sempre fuori.
Specularmente, la relativa unità del PdL è molto marginalmente dovuta all'opera di Berlusconi - che al massimo è servito da catalizzatore - quanto invece risiede nella sostanziale unitarietà culturale della destra italiana, o più precisamente della cultura sostanzialmente populista, qualunquista e para-fascista di una parte importante della società politica italiana.

Per queste ragioni - e altre a queste connesse - penso e dico da tempo che il bipolarismo italiano è destinato ad essere o una fabbrica di "pensiero unico" e di inciucio permanente, o uno stato perenne di guerra civile "fredda", nella quale il polo progressista è sistematicamente compresso in una forma di unità obbligata di tipo "resistenziale".
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Mbe?

Messaggioda ranvit il 13/05/2009, 10:58

Concordo con Piero (che concorda in parte con me...).

Io ho suggerito un'ipotesi di soluzione della metastasi politica italiana : bipartitismo per "costringere" elettoralmente gli italiani (soprattutto i dirigenti politici) a scegliere un governo "forte" che possa modernizzare l'Italia.
Infatti, caduto il muro di Berlino e nell'epoca della globalizzazione, a me interessa poco se a governare sia la destra o la sinistra....naturalmente preferirei che fosse la sinistra. Quantomeno quella riformista alla Pse.
Ovviamente bipartitismo non significherebbe affatto far tacere le minoranze, ma solo togliere loro il diritto di veto, che consente anche a chi ha l'1% dei voti di ricattare la maggioranza paralizzandone di fatto l'azione.
In questo contesto l'Ulivo, inteso come ideale unione di tuttoil centrosinistra, sarebbe concretizzato nei fatti e alla faccia dei dirigenti politici!

Ma mi sta bene anche il disegno di D'Alema, che punta ad una riforma elettorale di tipo tedesco. A condizione pero' che per la parte maggioritaria si torni ai collegi uninominali oltre che un deciso sbarramento per impedire a nani e nanetti di impazzare con i loro veti.

L'unica cosa che non accetto piu' è la babele di mille partiti, le discussioni infinite tra chi sta dalla stessa parte su argomenti che dovrebbero essere lasciati alla sfera del privato (religione, etica, etc), il costo spropositato della politica, la presenza delle stesse facce (bollite) per decine e decine di anni!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Mbe?

Messaggioda pianogrande il 13/05/2009, 14:15

Se vogliamo essere riformisti, qualche fermento e contrasto (interno) dobbiamo accettarlo per definizione.
L'importante è che l'azione concreta sia poi una e solo una.
E in questa "una" sta il significato del bipartitismo (una a destra ed una a sinistra).
In un paese democratico possono esistere anche i movimenti di opinione che sotto varie forme possono condizionare i politici.
Possono esistere perfino le vituperate lobbies (quando il loro scopo non sia quello di fare la lista degli stati canaglia o piacevolezze dle genere).
Perfino il singolo cittadino può trovare varie forme per farsi sentire, in uno stato democratico.
Comincio a percepire il formarsi di una linea politica, in questo forum (e che resti pure una "fiera delle diversità" se ,poi, "un" risultato c'è).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Mbe?

Messaggioda Rosario Amico Roxas il 13/05/2009, 17:30

pianogrande il 10/05/2009, 22:23

Effetto vaccino per la Lega...ma non serve.
Con il SI al referendum sarà ridimensionata e di gran lunga.
Sarà una vittoria del cavaliere che potrà operare come gli pare ?
Ma lo sta già facendo, con una opposizione con "10 piani di morbidezza".
La sola opposizione al cavaliere fin ora l'ha Veronica...ed è quanto dire. Ma forse Veronica non è altro che l'avanguardia della Divina Provvidenza, l'occasione mancante, la motivazione ultima, la goccia che fa traboccare il vaso.
Ma intanto liberiamoci di questa lega e dei personaggi che la compongono.
Fiducia.., ottimismo.., certezza.., la Divina Provvidenza arriverà... sta cercando solo la strada più efficace e Veronica è una eccellente guida.
Rosario Amico Roxas
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 01/03/2009, 23:09

Re: Mbe?

Messaggioda pinopic1 il 13/05/2009, 18:16

Se a destra rimane un solo partito, sarà più difficile continuare questo gioco delle parti. Oggi Lega e PDL (anzi Berlusconi) si sostengono a vicenda nelle rispettive stronzate. Tu fai fare una stronzata a me, io faccio fare una stronzata a te.... se tu non fai fare la stronzata a me, io non faccio fare la stronzata a te....
E noi si sta a guardare.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Mbe?

Messaggioda pianogrande il 13/05/2009, 23:37

Rosario Amico Roxas ha scritto:pianogrande il 10/05/2009, 22:23

Effetto vaccino per la Lega...ma non serve.
Con il SI al referendum sarà ridimensionata e di gran lunga.
Sarà una vittoria del cavaliere che potrà operare come gli pare ?
Ma lo sta già facendo, con una opposizione con "10 piani di morbidezza".
La sola opposizione al cavaliere fin ora l'ha Veronica...ed è quanto dire. Ma forse Veronica non è altro che l'avanguardia della Divina Provvidenza, l'occasione mancante, la motivazione ultima, la goccia che fa traboccare il vaso.
Ma intanto liberiamoci di questa lega e dei personaggi che la compongono.
Fiducia.., ottimismo.., certezza.., la Divina Provvidenza arriverà... sta cercando solo la strada più efficace e Veronica è una eccellente guida.


Se non ho frainteso, mi tocca precisare che la mia sul vaccino era solo ironia e che sono daccordo con te.
Non avrei neanche firmato per il referendum se non la pensassi in quel modo.
Aggiungo e ribadisco l'obiettivo, per me più importante del ridimensionamento della lega, che è rendere la vita impossibile ad una "centro" col cartellino del prezzo appeso al collo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Mbe?

Messaggioda Loredana Poncini il 02/02/2010, 20:39

Anche sull'Ulivo ci sto meditando sù.... :?
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Mbe?

Messaggioda Iafran il 05/02/2010, 12:07

Loredana Poncini ha scritto:Anche sull'Ulivo ci sto meditando sù.... :?

Che hai voluto dire?

"l'Ulivo" è stato utilizzato dai "mestieranti della politica" per soddisfare le loro aspirazioni più recondite e non per quello che doveva essere: il preliminare di un progetto politico ambizioso (tuttora incompiuto), con il coinvolgimento di tutti i cittadini.
Alla fine ha svolto la funzione di "tappabuchi" (quello che si vorrebbe facesse ancora Prodi, a Bologna!).
Un progetto ambizioso non è da tutti e chi non concepisce la politica del "tirare a campare" non si amalgamerà facilmente a quella che va per la maggiore e che governa l'Italia al momento, e malissimo.

Potrai meditare, ma sarà difficile che accetterai ... la "politica dell'uovo oggi" (il "berlusconismo").
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Mbe?

Messaggioda Loredana Poncini il 05/02/2010, 18:36

Concordo. E mi rileggo questo forum dall'inizio, per rivedere le nostre posizioni rispetto al progetto " ULIVO".
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Precedente

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron