La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Accordo PD su casa europea. Gruppo con PSE

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Accordo PD su casa europea. Gruppo con PSE

Messaggioda Iafran il 10/05/2009, 15:37

pinopic1 ha scritto:Volontà dell'elettorato? Ma sei matto? Credi di essere nel partito democratico?

Mi sono sempre illuso (devo riconoscerlo: sono matto!) di essere in un partito democratico e che i miei rappresentanti tenessero in considerazione le discussioni collegiali che venissero dalla base.

matthelm ha scritto:Una parte se ne è già andata. Gli altri aspettano notizie come quelle del titolo.

E, a quale sponda è andata ad approdare?
Durante il precedente Governo Prodi qualcuno non ha aspettato la fine naturale del mandato elettorale e ha preferito le “ragioni” sonanti del cavaliere.
Un esempio di “come si tengono in considerazione” i propri elettori. Il dio berluscanaro non ha rivali.
matthelm ha scritto:E' così facile da capire... eppure alcuni pensano che sia una cosa leggera leggera e cosa fanno... dileggiano con i cicoriani.
E questo la dice lunga in che stato di confusione mentale si naviga.

Lo stato della mente dei più fa poca fatica a ricordare la marcia a ritroso che ha fatto “cicoria” (dal “mai più parlare di Ulivo” della vigilia) a cercare l’intesa con Fassino quando ha constatato che più di 3.350.000 sostenitori, domenica 16 ottobre 2005, avevano partecipato alle primarie. E, fa ancora poca fatica a riconoscere che andando separati (per “contarsi”) al Senato, non si è, poi, confermato il risultato della Camera dei Deputati, perdendo circa un 3%, che avrebbe garantito maggiore stabilità al Governo.
Ma, si sa, “le chiese o le parrocchie o le sagrestie” hanno bisogno di “poveri cristi” per far sentire meglio la loro presenza e la loro "grandezza".
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Accordo PD su casa europea. Gruppo con PSE

Messaggioda pinopic1 il 10/05/2009, 15:58

matthelm ha scritto:Le scelte dell'elettorato? Come dire la classe dirigente se ne lava le mani ed ha idee un po' confuse.

Il PD come si sa non è messo molto bene,vogliamo peggiorare la situazione? scegliamo di confluire nel pse e tutto sarà più chiaro?
Va bene. Io in quel caso non mi asterrei ma voterei qualche altro partito.

Quando questo benedetto partito troverà un leader vero, per un partito autonomo, non di sinistra ma di centrosinistra?

Non eravamo partiti da lì? Che c'azzecca il pse? solo perché avremmo un gruppo forte in Europa? per fare che cosa?

O usciremo da questo stato confusionale o il PD rimarrà un lodevole tentativo che i vari "nostalgici" avranno affossato.

Conciliare l'inconciliabile è truffaldino.
La realtà in molti centri italiani è diversa da come i nostri "strateghi" la vedono.
Lì siamo già oltre il pse e riproporne un'alleanza sarebbe devastante ed irresponsabile.


Se in molti centri italiani siamo già oltre il PSE non c'è problema. Diamo la parola agli elettori e prevarrà la scelta di superare gli attuali schieramenti e formare un gruppo nuovo.
Dare la parola agli elettori (del PD) serve proprio ad uscire da questo stato confusionale. Un partito a vocazione maggioritaria in un sistema che si vuole bipartitico può esistere solo se si affida alla democrazia interna. E se tutti sono disposti ad accettare le decisioni che di volta in volta risultano prevalenti senza polemiche o peggio ricatti. E chi è in minoranza se ne sta buono aspettando di prevalere alla prossima occasione.
Oppure lasciamo perdere le vocazioni maggioritarie, battiamoci per il ritorno al proporzionale puro così ognuno se ne potrà stare buono e tranquillo nella sua parrocchietta o a coltivare il suo orticello.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Accordo PD su casa europea. Gruppo con PSE

Messaggioda Iafran il 10/05/2009, 22:35

pinopic1 ha scritto:... Un partito a vocazione maggioritaria in un sistema che si vuole bipartitico può esistere solo se si affida alla democrazia interna. E se tutti sono disposti ad accettare le decisioni che di volta in volta risultano prevalenti senza polemiche o peggio ricatti. E chi è in minoranza se ne sta buono aspettando di prevalere alla prossima occasione.

Finora il sistema bipartitico ha fatto “torcere il naso” a tutti gli elettori del CS, allorquando concorrevano ad eleggere il loro non preferito.
Si sperava che questa storia, prima o poi, giungesse al capolinea. Macché, ogni elezione (anche quelle “straordinarie”) continuava a far “deglutire rospi di ogni sorta” a tantissimi elettori, che poi, dalle “iniziative” dei propri eletti, si scoprivano di essere stati soltanto peones, senza più nulla a chiedere ai loro hidalgos.
Ecco dove risiedono ben altre ragioni (vere per i più), oltre a quelle che fanno affermare a matthelm “Certo elettorato non di sinistra che vota PD, io credo di conoscerlo bene e ne sono certo che lascerebbe certi "generali" da soli.”

Lo stesso matthelm (a quanto pare, candidato a sindaco del PD) avrebbe anche il mio voto nonostante il suo acceso clericalismo, perché mi sostiene l’idea che il programma amministrativo sia una sintesi ben rappresentativa di tutte le forze politiche che sono coinvolte.

Continuo ad essere un illuso (devo essere matto davvero) nonostante il sindaco di centrosinistra del mio paese (che, al ballottaggio del 2005, ha rimontato 5,8 punti per la parvenza di unità fra le forze politiche che lo sosteneva) continua a fare “gioco libero” e a cambiare continuamente assessori.
La collegialità? … una sconosciuta! C’è un delirio di potenza che lascia sbigottiti.
I propositi della vigilia elettorale, allora, restano affidati alla buona volontà degli eletti, il più delle volte … “cani famelici” per un assessorato o incarico istituzionale.
E … nonostante ciò, forse “per la confusione mentale in cui navigo”, matthelm avrebbe anche il mio voto! Del suo, nei confronti di chi la pensa come me, ne dubiterei (non ha alcuna confusione mentale, lui).
Ultima modifica di Iafran il 10/05/2009, 23:07, modificato 1 volta in totale.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Accordo PD su casa europea. Gruppo con PSE

Messaggioda pianogrande il 10/05/2009, 22:57

Confluire?
No!
Allearsi?
No!
Litigare?
Sì!
Non resta che fondare il gruppo PD.
Si Può?
Così andiamo a litigare anche a Strasburgo.
Non difenderemo gli interessi degli italiani ma, almeno, prenderemo lo stipendio senza disturbare troppo i veri addetti ai lavori.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Accordo PD su casa europea. Gruppo con PSE

Messaggioda Iafran il 10/05/2009, 23:13

pianogrande ha scritto:Confluire?
No!
Allearsi?
No!
Litigare?
Sì!
Non resta che fondare il gruppo PD.
Si Può?
Così andiamo a litigare anche a Strasburgo.

Non c'è bisogno di guardare tanto lontano!
Ho solo riferito di qualcosa che è visibile a tutti e che la soffriamo noi elettori; alcuni eletti manco ci ... guardano da dove sono. Ormai hanno ... tutto, alla faccia dei "matti".
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Accordo PD su casa europea. Gruppo con PSE

Messaggioda matthelm il 11/05/2009, 13:15

Iafran, io sono candidato a sindaco di una lista alternativa al centrodestra (65% circa di voti alle politiche con lega primo partito!). Richiesta la mia candidatura, ho accettato con una clausola fondamentale: scegliere candidati e programma. Accettato questo ho fatto una lista rappresentativa delle varie realtà politico culturali e trasversali del mio paese (12.000 abitanti).
E la scelta degli assessori sarà di mia competenza senza dire prima chi saranno,... certamente non provengo dalla luna.
Ma nessuno è venuto con il bilancino di cencelliana memoria. Ho proposto il programma ed ora siamo compatti, al contrario di quello che succede a Roma, e gli altri di destra sono in confusione.
E la gente per ora gradisce. Si vedranno poi i risultati.

Tu mi dici clericale, cosa che io abborro, ma parlando con esponenti della sinistra- sinistra ho spiegato loro che se si ritenevano equidistanti dal centrodestra come da noi, andassero pure da soli. Altrimenti che senso aveva una loro presentazione della lista? Noi potevamo rappresentare anche le loro sensibilità e il centrosinistra avrebbe avuto qualche possibilità in più.
Loro sanno qual'è la mia storia, le mie scelte dal 1994 in poi, sanno che le elezioni si vincono al centro dell'elettorato e sanno pure che le nostre sensibilità sui temi sociali sono vicine alle loro.

Pse, psi, psu, dc, idv? Io sono PD (con mal di pancia) ma di quel nuovo PD ,che intercetta il voto di chi non condivide questa destra arrogante e populista E' è quello che mi fa ben sperare. Vedi pure il trentino...
A questo punto un'alleaza con il >PSE alle europee farebbe danno o no al PD?
Per me gravissimo perché ci toglierebbe il voto del centro del cntrosinistra e l'immagine sarebbe gravemente compromessa.

Ci vuole coraggio e lungimiranza senza rincorrere il passato, che appunto è passato.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Accordo PD su casa europea. Gruppo con PSE

Messaggioda pinopic1 il 11/05/2009, 13:35

Matthelm, intanto in bocca al lupo per le elezioni.
Però mi pare che in Trentino abbiamo sempre vinto anche senza alleanze con l'UDC.
Il PD alleato con il PSE in Europa ci farebbe perdere i voti dei centristi? Forse. Ma vedo che non ti curi affatto dei voti degli elettori di sinsitra del PD, per intenderci quelli che provengono dal PCI, PDS, DS e socialisti vari. Forse perché sei sicuro che questi ultimi,a differenza dei centristi, non tradirebbero il PD e comunque mai tradirebbero il CS. Hai ragione.
E' questa la differenza sostanziale. Purtroppo questo "fenomeno" si verifica anche nel gruppo dirigente. C'è chi sostiene la sua posizione ma è destinato a rimanere nel PD anche perdendo, e c'è chi fa intravedere la possibilità che, se la sua posizione, ancorché minoritaria, non trova soddisfazione può sempre migrare nell'UDC. UDC che da parte sua non fa certo mistero si essere pronta ad accoglierli a braccia aperte.
Allora non rimane che rimettersi alla volontà degli elettori e al metodo democratico. Se anche questo non piace, allora non rimane che migrare.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Accordo PD su casa europea. Gruppo con PSE

Messaggioda matthelm il 11/05/2009, 15:19

pinopic1 ha scritto:Il PD alleato con il PSE in Europa ci farebbe perdere i voti dei centristi? Forse. Ma vedo che non ti curi affatto dei voti degli elettori di sinsitra del PD,


Parto da una semplice constatazione, se aggiungiamo al pd tutti i voti alla sua sinistra, non vinceremmo mai nessuna elezione e perderemmo pure i voti del centro.

Perdiamo pure i voti dell'estrema sinistra, senza rimpianti perché oggi sono voti conservatori marginali destinati a ridursi sempre più, ne acquisteremo nel centro più sensibile e motivato. Questo è il vero centrosinistra vincente come in Trentino ed è la vera scommessa.

Voler tener dentro tutti è una pazzia. Prodi ha sbagliato proprio lì dimostrando i suoi limiti.

E' un progetto a medio termine che ci porterebbe fuori dalle secche ed è l'unico che ci potrà far vincere quando il berlusconismo finirà. come è inevitabile.

L'Udc, che è cambiata, è ora staccata dalla destra ed è logico che attiri qualche simpatia dal centrosinistra.
Dobbiamo intercettarla alla svelta.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Accordo PD su casa europea. Gruppo con PSE

Messaggioda pinopic1 il 11/05/2009, 15:52

matthelm ha scritto:
pinopic1 ha scritto:Il PD alleato con il PSE in Europa ci farebbe perdere i voti dei centristi? Forse. Ma vedo che non ti curi affatto dei voti degli elettori di sinsitra del PD,


Parto da una semplice constatazione, se aggiungiamo al pd tutti i voti alla sua sinistra, non vinceremmo mai nessuna elezione e perderemmo pure i voti del centro.

Perdiamo pure i voti dell'estrema sinistra, senza rimpianti perché oggi sono voti conservatori marginali destinati a ridursi sempre più, ne acquisteremo nel centro più sensibile e motivato. Questo è il vero centrosinistra vincente come in Trentino ed è la vera scommessa.

Voler tener dentro tutti è una pazzia. Prodi ha sbagliato proprio lì dimostrando i suoi limiti.

E' un progetto a medio termine che ci porterebbe fuori dalle secche ed è l'unico che ci potrà far vincere quando il berlusconismo finirà. come è inevitabile.

L'Udc, che è cambiata, è ora staccata dalla destra ed è logico che attiri qualche simpatia dal centrosinistra.
Dobbiamo intercettarla alla svelta.


L'ho spiegato altre volte ma mi ripeto. Quando io parlo di sinistra non mi riferisco alla estrema sinistra (ai partiti ed esponenti della) della quale poco mi importava prima e meno mi importa adesso che sono in via di estinzione. Io parlo della sinistra interna al PD, degli elettori di sinistra del PD e anche degli elettori di sinistra che non votano PD ma non sono estremisti. Del resto gli elettori di estrema sinistra, gli esponenti dell'estrema sinistra non vogliono saperne loro per primi del PSE, quindi il problema della collocazione europea del PD non li appassiona minimamente. E non li riguarda.
Parlo degli elettori di sinistra riformista del PD. Credo che il PD abbia perso momentaneamente un bel pò anche di questi elettori.
Io non ho nulla in contrario all'alleanza con l'UDC se riusciremo ad avere un PD forte, con una sua identità. La sua, del pD, non l'identità dell'UDC.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Accordo PD su casa europea. Gruppo con PSE

Messaggioda Iafran il 11/05/2009, 17:02

matthelm, ho riferito di un “acceso” clericalismo, in relazione ai post che ho letto.
Per me il passato non passa invano, non lo rincorro ma, insieme a tutto quello che succede, ne “faccio tesoro”. Basta leggere ciò che vado scrivendo.
Se sei riuscito ad avere compattezza fra i tuoi sostenitori vuol dire che hai affrontato un’analisi politica a 360° (non bastava superare i 180°, perché la nostra politica comprende anche i bisogni della parte avversaria, figuriamoci quelli della sinistra ove “le nostre sensibilità sui temi sociali sono vicine alle loro”).
Tu, con la pratica politica che ti ritrovi, riconosci che “le elezioni si vincono al centro dell'elettorato” e che per allargare i consensi bisogna condividere le ragioni di tanti altri, che magari sono su posizioni più periferiche.
Hai detto bene quando hai affermato “Altrimenti che senso aveva una loro presentazione della lista? Noi potevamo rappresentare anche le loro sensibilità”, perché convieni che così si è vincenti, soprattutto moralmente.
L’apertura, il confronto, il metodo democratico sono le nostre sicurezze e pinopic1 fa benissimo a volerle adoperate nelle decisioni dirigenziali di una certa importanza, proprio per non continuare ad soffrire di “mal di pancia” o “a deglutire rospi di ogni sorta” per obbedire alle alte sfere del PD.
Si sente da più parti che il “berlusconismo” si sta propagando anche nel Cs. Non voglio alludere al nuovo argomento proposto da pinopic1 stamani (Anche la sinistra malata di supercapitalismo), ma al decisionismo, per esempio, che si vuole far passare per efficienza.
Solo in ambito sportivo si può applaudire a “Un uomo solo al comando”, quando, invece, l’ambito è il sociale … c’è bisogno di tutt’altra cosa.
matthelm, non sono più sicuro di dubitare che voteresti “uno che la pensa come me”.
In bocca al lupo, anche da parte mia.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti