Scusate, è una notizia passata un po' sottotono, e qui nel forum nessuno pare essersene accorto.
Da Europa, 7 maggio 2009
Il Pd avrà una casa europea: si chiamerà
Alleanza dei democratici e socialisti
Mancano ancora i dettagli, ma è vicina la nascita del gruppo parlamentare europeo denominato «Alleanza dei democratici e dei socialisti»: è una novità storica perseguita da molto tempo da diverse forze progressiste europee, a partire dall’Ulivo di Romano Prodi.
Si tratta di qualcosa di più del semplice allargamento del gruppo socialista: la parola «alleanza» testimonia la volontà di far incontrare soggettività distinte. Non è escluso che Dario Franceschini possa annunciare la svolta nelle prossime settimane, comunque prima del voto del 7 giugno, segnando così il punto finale di una lunghissima discussione interna che aveva diviso gli ex ds dall’ala rutelliana. Dopo le elezioni bisognerà capire quale reale autonomia avranno gli europarlamentari del Pd, quale sarà il loro peso all’interno del gruppo e delle istituzioni del parlamento europeo, come si costruirà un nuovo rapporto tra i dem italiani e i socialisti europei e infine vedere se entreranno anche altri partiti non socialisti come la formazione polacca o quella cipriota. L’ultimo via libera è venuto dopo un incontro con Fassino a Tolosa avvenuto il 24 aprile scorso da Martine Aubry, leader di quel partito socialista francese che è tradizionalmente più restio ad aprire porte e finestre della famiglia socialista.