La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

E' morto Gianni Baget Bozzo

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

E' morto Gianni Baget Bozzo

Messaggioda ranvit il 08/05/2009, 11:15

Da REPUBBLICA.IT :

Aveva 84 anni e si è spento nel sonno nella sua casa di Genova
Dalla Dc al Psi fino all'approdo in Forza Italia. Il Vaticano lo sospese
E' morto Gianni Baget Bozzo
controverso sacerdote "politico"

ROMA - E' morto Gianni Baget Bozzo. Il sacerdote, consigliere di Silvio Berlusconi aveva 84 anni. Si è spento nel sonno nella sua abitazione privata di Genova. In casa c'era una persona che lo assisteva e ha scoperto la sua morte. I funerali si svolgeranno lunedì prossimo alle 11.30 nella parrocchia Sacro Cuore di San Giacomo di Carignano, a Genova. Ad officiare il rito sarà il presidente della Cei cardinale Angelo Bagnasco.

Nel 1967, all'età di 42 anni, Baget Bozzo era stato ordinato sacerdote. Da giovane aveva militato nella Democrazia Cristiana. Inizialmente seguendo la linea di Paolo Emilio Taviani e di Fernando Tambroni. Poi, più tardi, fece parte del gruppo della Dc romana di Pietro Giubilo, Paolo Possenti e Vittorio Sbardella.

Alla fine degli anni Settanta, spinto dall'avversione per il compromesso storico, entrò nella cerchia del leader socialista Bettino Craxi. Nel 1984 si candidò all'Europarlamento nelle liste del Psi.

Un anno dopo fu sospeso a divinis per aver violato la regola che proibisce ai religiosi cattolici di assumere cariche politiche senza aver ricevuto l'autorizzazione. Si candidò di nuovo nel 1989 e stavolta fu eletto. Scaduto il mandato al Parlamento europeo, fu di nuovo ammesso alle funzioni sacerdotali. Dopo Mani pulite, partecipò attivamente alla fondazione di Forza Italia e dal 1994 collaborò con Silvio Berlusconi. Nel 1997 viene nominato responsabile del settore formazione del partito. Nel 2000, l' attività politica del sacerdote gli costa una nuova ammonizione da parte dell' arcivescovo di Genova, cardinale Dionigi Tettamanzi.

La sua firma è apparsa su molti giornali (Panorama, il Giornale, La Stampa, La Repubblica e Il Secolo XIX) ed è stato anche direttore responsabile di Ragionpolitica, periodico che fa riferimento al Popolo della Libertà.

(8 maggio 2009)


Chissà se andrà in Paradiso o in Purgatorio o all'Inferno (non saprei dire in quale girone)?

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: E' morto Gianni Baget Bozzo

Messaggioda Iafran il 08/05/2009, 11:54

ranvit ha scritto:Chissà se andrà in Paradiso o in Purgatorio o all'Inferno (non saprei dire in quale girone)?

In Paradiso, se si sarà pentito di quel che ha fatto (secondo la prassi consolidata) …
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: E' morto Gianni Baget Bozzo

Messaggioda pagheca il 08/05/2009, 12:12

e' morto anche il nonno della portiera del lattaio sotto casa.
Mi spiace uguale.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti