La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il governo sposta il G8 all'Aquila

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il governo sposta il G8 all'Aquila

Messaggioda pinopic1 il 25/04/2009, 16:54

A giudicare dai titoli in prima pagina nel sito del PD (e da altre dichiarazioni) mi pare che Franceschini abbia ingoiato il rospo. Da una parte ci si dichiara favorevoli, dall'altra si dà risalto alle proteste dei sardi e si lanciano moniti del tipo "che non ostacoli la ricostruzione". Sembra la "doppiezza" togliattiana; ma credo sia solo la più umile arte di ingoiare rospi.


Dei capetti di cui parla Franz personalmente non ricordavo più l'esistenza, e penso che in concreto la protesta noglobal sia inutile almeno quanto il G8. A una cosa servono però: a consentire di criticare indirettamente tutta la sinistra (CS) e a delegittimare la critica contro la maggioranza e contro Berlusconi. Siamo alle solite: o sei "moderato" con Berlusconi o stai con Casarini.

Non mi dispiacerebbe se qualcuno nel PD mettesse in rilievo anche l'uso strumentale che si sta facendo del terremoto.
Ultima modifica di pinopic1 il 25/04/2009, 17:09, modificato 1 volta in totale.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Il governo sposta il G8 all'Aquila

Messaggioda annalu il 25/04/2009, 17:06

franz ha scritto:Mi pare che Franceschini, che è un vero leader di una grande opposizione, si sia dichiarato favorevole al trasferimento del G8 a L'Aquila ed anche Epifani, della CGIL. Poi ci sono i capetti locali e di altre minuscole realtà che pero' non sono "partito" ma movimento scoordinato e spesso in antagonismo tra loro; un movimento che fa molto rumore ma che numericamente è scarso ed in calo.
Costoro si sentono defraudati da questa scelta, che rischia di togliere loro la platea mediatica.
Non mi risulta che l'opposizione del PD o IDV abbia chiesto l'abolizione del G8 per cui non mi sento assolutamente in imbarazzo a manifestare idee coerenti con la nostra opposizione.

Ciao,
Franz

Mi sembra che proprio non ci siamo capiti: non mi riferivo all'opporsi al G8 da parte di leader italiani piccoli o grandi, ma al fatto che a manifestazioni internazionali quali i G8 ci sono movimenti di opposizione, a volte molto forti, in diverse parti del mondo, e ritengo queste opposizioni rilevanti.
Che in Italia l'opposizione al G8 si irrilevante concordo, e personalmente mi sta anche bene. Ma se si parla di opposizione ad un evento di rilevanza mondiale, bisogna tener conto dell'opposizione a livello mondiale, non solo italiana.

Quanto al fatto che tu manifesti idee coerenti con la nostra opposizione ... ecco, non ne sono sicura, almeno non sempre.

Ma del resto, siamo certi di sapere quali siano veramente le idee della nostra opposizione?
Il problema, mi pare, è proprio questo.
E così ho risposto anche a Gabriele.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Il governo sposta il G8 all'Aquila

Messaggioda pinopic1 il 25/04/2009, 17:15

annalu ha scritto:Ma del resto, siamo certi di sapere quali siano veramente le idee della nostra opposizione?
Il problema, mi pare, è proprio questo.
E così ho risposto anche a Gabriele.

annalu


Si potrebbe provare tenendo aperte contemporaneamente tre finestre del browser. In una si apre il forum, nella seconda il sito del PD e nella terza il sito di qualche giornale considerato assai vicino aq seconda della componente del PD che si preferisce (Europa, Il Riformista, l'Unità). Utili anche RED TV e YouDem TV visibili anche via Internet e spesso frequentate da esponenti di primo piano del PD. Esponenti che quando dichiarano in queste televisioni sembrano più coraggiosi di quando lo fanno in RAI o Mediaset. (E questo mi preoccupa perché potrebbe essere un ulteriore pessimo segnale...)
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Il governo sposta il G8 all'Aquila

Messaggioda pinopic1 il 25/04/2009, 17:23

L'iniziativa di trasferire il summit in Abruzzo è per Dario Franceschini “molto simbolica e capisco pure che contribuirebbe a tenere accesa l'attenzione sull'Abruzzo, ma spero che il governo valuti le conseguenze e che trasferire il G8 a L'Aquila non ostacoli né intralci l'esigenza di superare l'emergenza e di iniziare la ricostruzione.

La decisione del Governo di spostare il vertice del G8 dall'isola della Maddalena all'Aquila e' assurda e ha un sapore demagogico. Il presidente Ugo Cappellacci riferisca quanto prima al Consiglio regionale''.
Lo chiedono in una nota congiunta il commissario del Pd sardo, Achille Passoni, e il capogruppo in Consiglio regionale, Mario Bruno. ''La solidarietà nazionale si sta gia' esprimendo in molteplici maniere, anche con l'apporto delle regioni, inclusa la Sardegna - sottolineano i esponenti del Pd -, e deve proseguire. Ma una decisione tanto azzardata vanifica gli sforzi e gli investimenti fatti in tempi strettissimi grazie all'azione sinergica della Regione e del commissario per il G8 e causerebbe ripercussioni drammatiche per l'economia e l'occupazione. Siamo di fronte all'ennesimo atto di arroganza del 'governo amico' - attaccano Passoni e Bruno -, col primo ministro che in conferenza stampa chiede scusa al presidente della Regione per non averlo neppure consultato''.

La decisione è una beffa per i sardi ed un imbroglio per le popolazioni colpite dal sisma". Lo ha dichiarato il senatore del Pd, Francesco Sanna. "Invece di impiegare finanze pubbliche per la ricostruzione - continua Sanna - il presidente del Consiglio vuole realizzare una complicata passerella che non aiuterà nè accelererà la sistemazione delle aree colpite dal terremoto. Nel frattempo le risorse per lo sviluppo della Sardegna utilizzate per la preparazione del G8, già scippate dei fondi delle strutture viarie per il nord Sardegna, spero possano mantenere la loro destinazione a favore del risanamento ambientale e dello sviluppo turistico de La Maddalena.”


Europa Quotidiano
Ma il G8 serve davvero?
«Il G8 è un club vecchio e impotente», scriveva l’Economist il 3 luglio scorso. L’ultimo, in Giappone, è stato dimenticato in fretta e il Financial Times lo ha archiviato come un fallimento. Oltre a domandarsi se sia possibile traslocare il summit all’Aquila sarebbe il caso di chiedersi quali risultati si vogliono raggiungere e con quali mezzi. .................


L'Unità
Il G8 a l'Aquila, quel che il premier non ha detto Già buttati 320 milioni. «La Sardegna è ferita»

Il Riformista
Bravo o furbo? È la stessa cosa
di Antonio Polito
Il Premier mediatico
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Il governo sposta il G8 all'Aquila

Messaggioda ranvit il 25/04/2009, 18:13

Annalu' :
>Ogni giorno, qui sul forum, ne sento una nuova.
Adesso sento parlare di persone che raggiungono le certezze ... beati loro, soprattutto perché queste "certezze" di ranvit mi sembrano riferite a qualcosa come le piccole tattiche politiche.
Che poi i pensieri non debbano venir espressi fino a che non si sono esaminate tutte le conseguenze possibili (quindi non si è raggiunta una delle cosidette certezze) mi pare opinabile, perché forse su un forum o in una riunione si esprimono idee proprio per confrontarle con quelle degli altri, e per elaborare insieme una linea di condotta, come si usa in democrazia.
Certo, come è noto, la democrazia comporta una gran perdita di tempo ... ma allora viva la dittatura?

E ne approfitto per fare anche un'altra considerazione.
Perché mai, se si pensa che la politica berlusconiana sia negativa e pericolosa, ci si dovrebbe astenere dal dirlo?
Per paura di essere in minoranza?
Con questa logica, sotto il fascismo sarebbe stato da idioti essere antifascisti: non erano forse quattro gatti quelli che si dichiaravano tali?

Quello che manca a questa opposizione, caro ranvit, non è certo l'acquiescenza a ciò che dice il padrone, ma se mai il contrario: il coraggio e la fermezza di dire no e di agire di conseguenza, di essere veramente coerenti.
Ma questa è un'altra storia.

annalu<


Dunque :
- parlavo di certezze unicamente perchè rispondevo a chi aveva alluso alle mie certezze (vere o presunte). Più in generale penso comunque che sia alquanto normale avere delle certezze (vere o presunte). Chi non ne ha....ha qualche problema.
L'importante è essere consapevole che le proprie certezze sono soggettive e essere disponibile a modificarle in presenza di fatti oggettivi.
- i pensieri possono essere espressi quando si vuole....ma allora non bisogna lamentarsi se gli altri ne esprimono altri in totale contrapposizione. In ogni caso qui si parlava delle critiche a qualsiasi cosa fa o dice Berlusconi che secondo me è un atteggiamento masochistico, visti i risultati di 15 anni di aumento della popolarità di Mr B.
- è fuorviante paragonare il berlusconismo al fascismo....mi rendo conto che rallegra tanto i cuori dei semplici nostalgici di una sinistra teorica(perchè non ha mai avuto modo di confrontarsi con la "gestione" del Paese), ma a me interessa mandare in pensione al piu' presto possibile Berlusconi. E tutto cio' che rallegra il cuore dei semplici ma non porta risultati non avrà mai il mio assenso.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il governo sposta il G8 all'Aquila

Messaggioda ranvit il 25/04/2009, 18:25

Annalù :
>Quello che manca a questa opposizione, caro ranvit, non è certo l'acquiescenza a ciò che dice il padrone, ma se mai il contrario: il coraggio e la fermezza di dire no e di agire di conseguenza, di essere veramente coerenti.
Ma questa è un'altra storia.<


Ho già ripetutamente risposto a questa affermazione. Questa opposizione è fatta da politici assolutamente scadenti che corrono dietro alle cose che fa o dice Berlusconi senza mai mettere in pista delle proposte (poche) di grande impatto (tipo la drastica riduzione dei costi della politica). Nel frattempo, agli atti del governo Berlusconi, reagire di volta in volta condividendole o contrastandole con argomentazioni che non siano la semplice dietrologia del perchè le si fanno ma spiegandone i motivi concreti e soprattutto le alternative.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il governo sposta il G8 all'Aquila

Messaggioda ranvit il 25/04/2009, 18:31

Annalù :

>A volte ho l'impressione di "vedere" la vittoria dell'ideologia di Berlusconi proprio nelle parole di un Ranvit o a volte anche di Franz, perché è proprio quando a vacillare sono gli amici, che si capisce di aver perso.<

Vacillare? O essere al passo coi tempi invece che perseverare ciecamente a ragionare con la testa rivolta indietro al novecento di Dc e Pci (prima della caduta del muro di Berlino)???

Annalù, svegliati! O Berlusconi ce lo teniamo altri 50 anni (ha detto che vivrà fino ai 120...).

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il governo sposta il G8 all'Aquila

Messaggioda annalu il 26/04/2009, 10:27

ranvit ha scritto: Vacillare? O essere al passo coi tempi invece che perseverare ciecamente a ragionare con la testa rivolta indietro al novecento di Dc e Pci (prima della caduta del muro di Berlino)???

Annalù, svegliati! O Berlusconi ce lo teniamo altri 50 anni (ha detto che vivrà fino ai 120...).

Vittorio

Grazie Vittorio per la prevedibile risposta: come avresti potuto usare argomenti diversi?
Per me quello con lo sguardo rivolto all'indietro sei ovviamente tu, che non riesci a cogliere come il mondo stia cambiando molto rapidamente, così rapidamente che ciò che poteva avere aspetti positivi 15 o 20 anni fa ora sta assumendo aspetti pericolosi.

Quanto ai prossimi 50 anni di berlusconismo, ho l'impressione che non sarà chi la pensa come te a farceli evitare.
E neppure il Cs come si presenta ora, incerto e disunito.
Ripongo qualche speranza in Franceschini e pochi altri, non certo in certi personaggi che si dichiarano di sinistra dura e pura ma hanno perso il treno della realtà.

Comunque staremo a vedere.
Io intanto mi preparo a sopravvivere a questo berlusconismo: se lui può vivere sino a 120 anni, io perché no? Ed io sono più giovane (meno anziana) di lui, come te del resto.
Mi preparo ad un periodo di berlusconismo sempre più dilagante, cercando di trovare il modo per mantenere vivo un patrimonio di idee e di principi che verranno buoni "dopo", come hanno fatto i miei genitori ed i miei nonni durante un ventennio che - credo e spero - è stato ben peggiore di quello che ci aspetta.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Il governo sposta il G8 all'Aquila

Messaggioda Stefano'62 il 26/04/2009, 13:41

ranvit ha scritto:è fuorviante paragonare il berlusconismo al fascismo....mi rendo conto che rallegra tanto i cuori dei semplici nostalgici di una sinistra teorica(perchè non ha mai avuto modo di confrontarsi con la "gestione" del Paese), ma a me interessa mandare in pensione al piu' presto possibile Berlusconi. E tutto cio' che rallegra il cuore dei semplici ma non porta risultati non avrà mai il mio assenso.

Il berlusconismo e il fascismo non solo sono paragonabili ma sono quasi la stessa cosa.
E fare come gli struzzi è strategia perdente.
La stessa Assunta Almirante riconosce nelle 'capacità' del nostro piccolo nerone quel qualcosa che glielo fa preferire a Fini.

Quanto a questo disprezzo freudiano delle cose dei "semplici" mi sembra che sia proprio il brodo di cultura (nefasto) di ogni genere di dittatura mascherata da democrazia;perchè fa il paio con il pretendere di misurare la qualità delle cose o delle azioni o dei pensieri per mezzo solamente della quantità,cioè solo con un metro di tangibilità (che secondo me nasconde oltretutto l'incapacità di farlo in un modo alternativo e più elevato) con cui si pretenderebbe debbano trovare riscontro anche cose astratte come i principii.
"Nelle dittature i treni arrivano sempre in orario" (Stephen King-L'ombra dello scorpione).
Questo scambiare la concretezza,la politica del fare,come qualcosa in antitesi alle discussioni e al dialogo (tipico e patetico alibi delle dittature) deve finalmente essere smentito;perchè la persona concreta e decisa,quella che fa (concetto positivo) non deve essere confusa con colui che privo di dubbi crede di poter prendere il timone dando uno spintone agli altri (concetto negativo).

La persona decisa è colui che sa prendere una decisione,cioè compiere una scelta magari sofferta ma precisa,dopo un ragionamento sulle informazioni in suo possesso (le opinioni,anche quelle altrui) partendo da un dubbio iniziale da risolvere,e poi ne accetta eventualmente le conseguenze;a testa alta,con la dignità di chi non ha secondi fini e agisce in buona fede.
In un continuo evolversi di situazioni che portano ad una crescita sulla base dell'umile riconoscimento che forse c'è qualcosa da migliorare.
Dubbio-ragionamento-soluzione-valutazione-nuovo dubbio-nuovo ragionamento-etc.
Questa è la vera risorsa di una società forte e non immota.
L'ideale per una democrazia quindi.

Invece un vero incubo per le persone deboli mentalmente che vogliono certezze sotto la cui ombra nascondersi.
La persona che ha solo certezze non ha bisogno (voglia) di ragionare (perciò non lo fa !) perchè ha già tutte le risposte e applica il proprio "codice infallibile",preso chissà dove.....
Questo atteggiamento molto comodo e immaturo contraddistingue le dittature e i loro sponsor.
Il dogma rappresenta dunque una ipotetica e illusoria perfezione figlia di un malinteso "culto dell'ordine",è immoto e quindi implicitamente rinuncia alla crescita,perciò è stupido per definizione e di conseguenza è inevitabilmente destinato al fallimento;come tutte le dittature della storia,compresa prima o poi quella di berlusconi.

Il modo in cui berlusconi ha gestito la questione del G8,secondo te in quale tipologia lo inquadra ?
E' ora di finirla di mettere il frak alla merda.

Ciao
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Il governo sposta il G8 all'Aquila

Messaggioda lucameni il 26/04/2009, 14:37

Onestamente, pur ritenendo che fino ad ora il Cs abbia inciuciato e non abbia mai fatto una vera opposizione a B., che essere riformisti e liberali non è affatto in contraddizione col fare un'opposizione intransigente, secondo me il nostro premier barzellettiere ha veramente poco del "fascista" classico.
Sostengo la tesi di Sartori, di una attuale tendenza semmai a svuotare le costituzioni dal loro interno, senza apparenti grandi stravolgimenti (vedi la politica dell'informazione e della giustizia). (vedi "Il sultanato")
Berlusconi è stato inquadrato a ragione quale punta di diamante di una sorta di democrazia populista, per lo più formale, fortemente condizionata dal rapporto diretto tra premier e fans adoranti.
Diffido e non poco quando si parla di "fascismo".
Come ho detto spesso, anni fa si usavano gli stessi termini nel periodo in cui vi era la contrapposizione est-ovest nei confronti dei non comunisti.
In altri termini si gridava al lupo al lupo.
Poi il "Lupo" è arrivato veramente, anche se non nelle vesti di fascista classico.
E adesso come fa la sinistra ad essere credibile nell'usare il termine fascista con una tale disinvoltura?
Purtroppo l'abuso di questo "al lupo al lupo" non ha portato alcun vantaggio.
Sarebbe più intelligente opporsi a Berlusconi per quello che è, innanzitutto un populista che ha avuto fortuna nello spacciare l'adagio "chissenefrega se fa gli affari suoi l'importante è che faccia anche i miei", e per quello che fa.
Proporre un'opposizione intransigente ed evitare di dargli del fascista non sono cose in contraddizione.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti