La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

LA SINISTRA E I REALITY

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: LA SINISTRA E I REALITY

Messaggioda franz il 24/04/2009, 13:04

Stefano'62 ha scritto:Franz,sarà anche vero che il GF esiste ovunque,però la tv dell'era berlusconica ha il grandissimo difetto,unica al mondo,di ingigantire enormemente gli effetti nefasti che questo genere di format producono,costringendo i ragazzi a guardare solo quello,cioè eliminando dai palinsesti ogni altra cosa (buona) possa interessarli

A me pare che i palinsesti invece siano ricchi di opportunità per tutti i gusti. Anzi fin troppo ricchi.
Ovvio che la mia opinione proviene da chi da piccolo aveva un solo canale TV, rigorosamente in BN, che iniziava le trasmissioni verso le cinque del pomeriggio con la celebre sigla di apertura
(a riascoltarla oggi è impossibile non provare un po' di emozione).

FAIL (the browser should render some flash content, not this).
che introduceva la "TV dei ragazzi". Poi con pari cerimonia alla sera tardi appariva la sigla di chiusura e c'era il "monoscopio" (chi se lo ricorda?).

FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Oggi oltre a decine di canali che trasmettono 24 ore su 24, sette giorni su sette, abbiamo di tutto, dalla cucina all'arte, dal'ambiente ai gusti contadini e tradizionali, dalle trasmissioni di ricerca di cittadini dispersi ai consumatori incazzati ed alle riserve indiane.
Oltre ai soliti film,, telefilm, i giochi a premio, l'intrattenimento, il cabaret, il divertimento.
Eh, pare che parecchi la sera vogliano divertirsi.
Noi possiamo osservare la scelta che fanno.
E meditare.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: LA SINISTRA E I REALITY

Messaggioda pinopic1 il 24/04/2009, 13:27

"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: LA SINISTRA E I REALITY

Messaggioda Stefano'62 il 24/04/2009, 13:46

Di canali non ce ne sono decine perchè Sky non ce l'hanno tutti;io ce l'ho ed è il solo motivo per cui riesco ancora a guardare un pò di tv.
I canali a disposizione a prescindere quindi sono sette e a volte solamente sei perchè in alcune zone non si vede la7.
In quei sette canali ci sono meno cose interessanti di quelle che da ragazzo avevo in un solo canale che trasmetteva per poche ore al giorno.
Me ne accorgo solo io ?

Ciao
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: LA SINISTRA E I REALITY

Messaggioda pinopic1 il 24/04/2009, 14:28

No, non solo tu.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: LA SINISTRA E I REALITY

Messaggioda franz il 24/04/2009, 16:28

Stefano'62 ha scritto:Di canali non ce ne sono decine perchè Sky non ce l'hanno tutti;io ce l'ho ed è il solo motivo per cui riesco ancora a guardare un pò di tv.
I canali a disposizione a prescindere quindi sono sette e a volte solamente sei perchè in alcune zone non si vede la7.
In quei sette canali ci sono meno cose interessanti di quelle che da ragazzo avevo in un solo canale che trasmetteva per poche ore al giorno.
Me ne accorgo solo io ?

Le rare volte che capito in Italia e uso la scansione del televisore di turno per captare quanto passa il convento inciampo in decine di canali locali. Magari non saranno interessanti per te ma essendo tutte TV locali private mi pare chiaro che devono pur essere interessanti per qualcuno, altrimenti avrebbero già chiuso. Siamo quindi alle solite: occorre distinguere tra cio' che è interessante per il pubblico normale e per quello che ha gusti piu' raffinati e difficili. L'interesse che tu dichiari è fortemente soggettivo e non fa testo, visto che esistono tanti canali privati e milioni di persone che guardano il GF.
Ogni soggettività è lecita e sacrosanta ma non ci esime dall'esaminare e studiare i gusti di vaste platee di pubblico.
Io attingo, via cavo, ad una ventina di canali TV in italiano, pur non avendo SKY, piu' altri 25 in lingue diverse, anche qui senza avere SKY, che vanno dal tedesco al francese, dall'inglese allo spagnolo ed al portoghese.
L'offerta è molto piu' vasta dell'interesse del singolo e questo è giusto.
Nessuno di noi è l'ombelico del mondo.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: LA SINISTRA E I REALITY

Messaggioda pierodm il 24/04/2009, 17:19

Confucio era di moda come fonte mitica di saggezza ai tempi del Chinotto Neri e dei telefoni a gettone.
La mia era dunque una battuta-matrioska, doppia e carpiata, che voleva essere un omaggio ad una semplicità provincialotta, che non aveva timore delle piccole cineserie di pessimo gusto.

A Stefano vorrei dire che anch'io ho la sua stessa impressione, ma rivedendo qualche cosa di allora - mettiamo, Rin Tin Tin - capisco come mai preferivo i libri o giocare a pallone nei pratoni fangosi della periferia romana.

La Tv amplifica tutto, sia per la sua invasività, sia per le qualità tecniche di ripresa e trasmissione.
Usando e abusando di una metafora che mi è cara - perchè la credo efficace - la mediocrità e la scempiaggine sono come le formiche: animaletti simpatici, o fastidiosi, meraviglie della natura d'ingegneria biomeccanica, se rimangono delle loro dimensioni, ma se diventano grosse come una mucca sono mostri, orripilanti e pericolosi.
Per esempo, è fuori luogo evocare Carosello o i box 5x5 con l'Idrolitina, a fondo pagina, quando si parla di pubblicità in TV. equiparandoli nella sostanza ai diecimila (o sono centomila?) spot che vanno in onda ogni giorno sulle emittenti europee.
Non è la stessa né la forma, nè la sostanza: sono formiche diventate elefante, che scavano gallerie adatte agli elefanti, mangiano come elefanti, e per tornare a Confucio ...

Sulla questione Unità, come si vede non ne ho fatto cenno: dovrebbe essere ovvio cosa ne penso, dato il giudizio sull'oggetto del contendere.
Diciamo che probabilmente la sinistra ha perduto qualcosa di più che"l'egemonia culturale", e chiudiamola lì, senza infierire.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti