La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Fini : la legge sul biotestamento: "E' da Stato etico"

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Fini : la legge sul biotestamento: "E' da Stato etico"

Messaggioda ranvit il 30/03/2009, 18:03

Beh, in realtà gran parte della destra europea è, come Fini, piu' avanti di molti di noi...
Il dramma dell'Italia, anche per l'appoggio alla Dc ieri e a Berlusconi oggi, è la presenza invadente ed invasiva della Chiesa!

Non è un problema di religiosità, per me ognuno puo' credere in chi gli pare, ma di stato semi-teocratico!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Fini : la legge sul biotestamento: "E' da Stato etico"

Messaggioda franz il 30/03/2009, 18:15

ranvit ha scritto:Beh, in realtà gran parte della destra europea è, come Fini, piu' avanti di molti di noi...
Il dramma dell'Italia, anche per l'appoggio alla Dc ieri e a Berlusconi oggi, è la presenza invadente ed invasiva della Chiesa!

Non è un problema di religiosità, per me ognuno puo' credere in chi gli pare, ma di stato semi-teocratico!

Vittorio

Si', ok, ma siamo alle solite. Non dovremmo guardare alla cima dell'iceberg ma piuttsto alla base sommersa.
Se l'Italia è quello che è, lo si deve ad un elettorato che lo consente.
Tu sei il primo a riconoscere che il problema non è Berlusconi ma chi lo vota.
Bene, lo stesso vale, in modo anche piu' vasto e trasversale, per la cosiddetta (mancante) laicità.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Fini : la legge sul biotestamento: "E' da Stato etico"

Messaggioda matthelm il 30/03/2009, 18:36

Vedete come siamo buoni noi del centrosinistra, basta che Fini dica :

In fondo (Fini dice proprio "in cauda venenum") una freccia avvelenata: "Siamo sicuri che il testo approvato al Senato sia laico? Quando si impone un precetto per legge, siamo più vicini allo Stato etico che allo Stato laico".

che gli abbiamo perdonato tutto. Forse ho capito male ma lui è contrario al testo del testamento biologico approvato dalla maggioranza. Per quel che conta lo sono anch'io.
Tutto quì la sua laicità che non posso che condividere.

Sull'eutanasia, per esempio, non penso proprio sia favorevole come per altre proposte "laiche".

Lo vedete ancora l'esempio da imitare o ci fermiamo lì e vale solo per questo caso?
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Fini : la legge sul biotestamento: "E' da Stato etico"

Messaggioda pinopic1 il 30/03/2009, 18:54

matthelm ha scritto:Vedete come siamo buoni noi del centrosinistra, basta che Fini dica :

In fondo (Fini dice proprio "in cauda venenum") una freccia avvelenata: "Siamo sicuri che il testo approvato al Senato sia laico? Quando si impone un precetto per legge, siamo più vicini allo Stato etico che allo Stato laico".

che gli abbiamo perdonato tutto. Forse ho capito male ma lui è contrario al testo del testamento biologico approvato dalla maggioranza. Per quel che conta lo sono anch'io.
Tutto quì la sua laicità che non posso che condividere.

Sull'eutanasia, per esempio, non penso proprio sia favorevole come per altre proposte "laiche".

Lo vedete ancora l'esempio da imitare o ci fermiamo lì e vale solo per questo caso?


Mi hai tolto le parole dalla tastiera. Per non dire che mi pare un perfetto gioco delle parti, per pescare fra laici e non laici. Tutto sommato mi sembrano più intellettualmente onesti i nostri teodem.
Mi correggo: non "mi sembrano" ma "sono".
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Fini : la legge sul biotestamento: "E' da Stato etico"

Messaggioda matthelm il 30/03/2009, 19:00

Ti ringrazio per l'apprezzamento ma io non sono teodem.
Vorrei essere solo "democratico". E' quello che chiedo sempre a tutti quanti di essere.
Non altro, ne sinistra, ne centro, ne laicista, ne bigotto e così via.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Fini : la legge sul biotestamento: "E' da Stato etico"

Messaggioda ranvit il 30/03/2009, 19:00

Cerchiamo di non fare i fessi....io non voterei mai per Fini. Si stava solo facendo notare che il centrodestra europeo è fortemente laico mentre il nostro Cd è clericale!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Fini : la legge sul biotestamento: "E' da Stato etico"

Messaggioda franz il 30/03/2009, 20:06

matthelm ha scritto:Vedete come siamo buoni noi del centrosinistra, basta che Fini dica :

In fondo (Fini dice proprio "in cauda venenum") una freccia avvelenata: "Siamo sicuri che il testo approvato al Senato sia laico? Quando si impone un precetto per legge, siamo più vicini allo Stato etico che allo Stato laico".

che gli abbiamo perdonato tutto. Forse ho capito male ma lui è contrario al testo del testamento biologico approvato dalla maggioranza. Per quel che conta lo sono anch'io.
Tutto quì la sua laicità che non posso che condividere.

Sull'eutanasia, per esempio, non penso proprio sia favorevole come per altre proposte "laiche".

Lo vedete ancora l'esempio da imitare o ci fermiamo lì e vale solo per questo caso?

Mi pare evidente che stai cercando di "scantonare", voce del verbo "arrampicari sugli specchi".
Hai preso - secondo me - la palla al balzo ("Fini", ma poteva essere qualsiasi altra) per non rispondere nel merito delle questioni poste.
Io non so cosa Fini appoggi o a cosa sia contrario ma valuto quello che ha detto.
E valuto che berlusconi non ha risposto a Fini.
E a modo tuo, nemmeno tu hai risposto a me.

Non è un obbligo, sia chiaro.
Ognuno è libero di rispondere o non rispondere ed io stesso molte volte non rispondo per non alimentare inutili e sterili discussioni.
E' un discorso di economia, di mercato. Il mio tempo è limitato e lo dedico alla discussioni che mi interessano, fin tanto che sono interessanti.
Questa è una di quelle ma poi occorre trovare gli intelocutori che diano pari peso e pari impegno.

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Fini : la legge sul biotestamento: "E' da Stato etico"

Messaggioda matthelm il 31/03/2009, 10:24

Caro Franz, io non sto scantonando e questo espediente dialettico è ormai logoro e se il tuo tempo è “prezioso, fattene una ragione perché magari il mio è molto più prezioso del tuo.
Ormai, grazie a questo forum, ci conosciamo abbastanza bene. Quindi sai benissimo che su certi temi siamo parecchio distanti e convinti delle proprie posizioni.
Pubblico e privato:E’ inutile sempre rapportarsi ad analisi ritenute alte e che sono solo teoriche e alla fine disastrose. Se uno si droga io devo preoccuparmi come Stato di educarlo, di creare condizioni di vita che gli facciano capire che quello è male per lui e di conseguenza per gli altri. Cosa questa inevitabile.
E’ questo sarebbe comportamento di uno stato etico?
Il “bene comune” non so se sia nelle tue corde ma è nelle mie e questo implica costruire una società ove ci siano anticorpi, paletti e pene e senso di responsabilità. Ripeto: è stato etico?
L’uomo “solo e libero” esiste solo nella mente dei relativisti più estremi che portano al nulla, al annichilimento ed allo svuotamento mentale di persone deboli o forti che siano. Ognuno è libero di fare quello che vuole ma la società e lo Stato (questa è grossa!) devono preoccuparsi dei soprusi dei forti e della fragilità dei deboli che sempre ci saranno. Un esempio, anche se in un altro campo, è la conversione dello Stato ultraliberista verso privatizzazioni ed interventi ponendo regole e limiti al capitalismo esasperato.
E’ nella natura “il male” anche se questi comportamenti magari non saranno voluti. Ho cozzato contro qualche “grande” teoria involontariamente?
Allora cosa è quel richiamare sempre ad una condizione “superiore” di libertà ed individualista che è solo teorica e che esiste solo per alcuni privilegiati.
La solita domanda provocatoria: fintanto che non crea danno agli altri. Quelle persone lì creeranno sempre danno agli altri o vivono in un bozzolo?
Le grandi teorie, ad esempio il comunismo, che magari erano e sono bellissime han creato mostri, disastri e sangue perché, oltre ad altre cause, han dimenticato l’uomo con le sue debolezze ed inadeguatezze.
Certo i limiti da non travalicare per non creare uno stato etico ci sono sempre, come nel non creare uno stato laicista. Servono equilibrio, autocritica e punti di riferimento, per me!, superiori antidoti a qualunque sbandamento (tipo l’eutanasia). Uno Stato laico non vuol dire neutrale a qualsiasi sviluppo o indifferente alle varie teorie.
E se “Fini è mille anni luce + avanti rispetto ad alcuni di noi” ne sono felice perché vuol dire che la storia macina sempre.
Tutto qui e scusa la confusione ed eventuali ripetizioni ma io di tempo ne ho veramente poco e lo dedico anch’io di più a discussioni che mi interessano.
Questo è uno dei miei interventi più lunghi.
Ciao Mat
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Fini : la legge sul biotestamento: "E' da Stato etico"

Messaggioda pierodm il 31/03/2009, 11:44

Matt : Vedete cari forumisti, nel pdl emergono al massimo livello due posizioni diverse e contrastanti sul tema del testamento biologico.
Sono furbi? Sono falsi? Ma nessuno tra di loro viene linciato come succede nel PD e ne usciranno in bellezza con la libertà di coscienza.


La libertà di coscienza è una sciocchezza, una truffa, che viene tirata fuori solo quando si tratta di cose sulle quali usa ravanare la Chiesa Cattolica Romana.
Sul nucleare, il lavoro, la giustizia, la scuola, la sanità - cose tutte che incidono fortissimamente sulla vita e la morte delle persone, dei feti, dei bambini, dei vecchi - la "coscienza" non vale?

A destra possono fare quello che vogliono: possiamo parlarne a parte.
A sinistra la laicità dovrebbe essere un elemento qualificante e unificante.
Se chi non è in sintonia con la laicità fosse messo gentilmente da parte, sarebbe un'ottima cosa: ma non succede, dato che un esponente "timorato di dio" - e dei vescovi - è stato nominato in una commissione-chiave sull'argomento.

A parte tutto ciò, dato che siamo qui per capire: che cosa c'è di tanto demoniaco nell'eutanasia?
In subordine, che cosa c'è di tanto demoniaco nell'eutanasia, che non c'è invece nella guerra, che non mi sembra sia destinataria di altrettanto fervore missionario da parte dei "timorati"?
O che non c'è in uno sviluppo economico e uno sfruttamento colonialistico che provoca in una settimana più morti di tutte le eutanasie attuate in un anno (o forse in dieci) in tutti i paesi del mondo?
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Fini : la legge sul biotestamento: "E' da Stato etico"

Messaggioda matthelm il 31/03/2009, 13:29

Pierodom, eccoti.

La libertà di coscienza serve in parlamento su certi temi etici. Di questo stavamo parlando ed in quei casi è sacrosanta! Se non lo capisci pensa per un attimo a situazione capovolta dove le tue idee non collimano con la maggioranza. Ubbidiresti?

L’eutanasia è demoniaca, come dici tu, perché è un ulteriore attacco alla vita umana. Prima con il diritto d’aborto libero e garantito, poi con il considerare gli embrioni materiale. Ora con l’eutanasia per cui esasperando, ma non troppo, le cose la si chiederà per gli irrecuperabili, i malati che vegetano, i dementi, gli immaturi ecc .ecc. Sai costano alla comunità e con quei soldi si potrebbe che so aiutare i poveri chi non ce la fa a raggiungere la quinta settimana.
Questa è la vostra china inarrestabile per l’”uomo nuovo” libero da religione… oroscopi e lotto.
Noi “timorati” ci rendiamo conto delle nostre limitatezze e vorremmo che la società ne tenesse conto. Voi invece bastate a voi stessi e spostate la mira su “sfruttamento colonialistico”, la guerra. come se fossero escluse dalla mia valutazione… come fa lo struzzo?

Sono stato finalmente chiaro? Sarò degno di essere tra gli "eletti" e liberi pensatori?
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

cron