La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La min dem si riununisce

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: La min dem si riununisce

Messaggioda Robyn il 05/11/2025, 14:15

I singoli csm all'interno del csm unitario sono competenti per trasferimenti promozioni etc per evitare interferenza fra le due sezioni
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11496
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La min dem si riununisce

Messaggioda Robyn il 05/11/2025, 20:33

Dov'è la lacuna della separazione delle carriere?
In un'articolo della costituzione c'è scritto che i giudici sono soggetti soltanto alla legge cioè il giudice applica le leggi che fà il parlamento.In un'altro articolo della costituzione che ai Pm sono assicurate le garanzie stabilite dall'ordinamento giudiziario ma non dice di soggetti solo alla legge.Dal momento che Pm e giudici fanno parte di un solo organismo,il csm,sono pari e si distinguono solo per diversità di funzioni quindi hanno le stesse garanzie e sono ambedue soggetti alla legge.Nel caso ci fosse la separazione i PM non sarebbero più soggetti alla legge ma alle regole dell'esecutivo perché farebbero parte di un'organismo separato.In sintesi è il governo che dice ai Pm quali inchieste giudiziarie deve seguire e quali no.Quindi la classe dirigente viene posta apertamente di fronte alle sue intenzioni
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11496
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La min dem si riununisce

Messaggioda Robyn il ieri, 11:31

La costituzione afferma che il csm è competente per assegnazione trasferimenti e promozioni dei magistrati ma questo avviene secondo le norme dell'ordinamento giudiziario.Le norme dell'ordinamento giudiziario possono stabilire che siano la magistrature inquirente e giudicante ad esercitare queste funzioni,al plenum del csm spetterebbe solo esprimersi per dare corso o meno ad una decisione,accettazione o rigetto.Ad ex se la magistratura inquirente o giudicante decide un trasferimento questo può essere accettato o rigettato dal plenum.Nel caso delle promozioni se la magistratura inquirente o giudicante sceglie una rosa di nomi per le promozioni sarà il plenum a decidere sulla base di criteri oggettivi e predefiniti quale candidatura fra la rosa di nomi promuovere non è più il plenum che decide la rosa di nomi ciò evita i pacchetti di voti di scambio lo stesso per le assegnazioni deciderà la magistratura inquirente o giudicante con una rosa di nomi e sulla base di criteri oggettivi definiti il plenum in istanza finale
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11496
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La min dem si riununisce

Messaggioda Robyn il ieri, 14:48

La riforma Cartabia in aggiunta a definire criteri oggettivi e predefiniti ha anche sfalsato le nomine per merito per evitare intese sottotraccia come avvenuto nel caso Palamara,quindi bene
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11496
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron