La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La min dem si riununisce

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

La min dem si riununisce

Messaggioda Robyn il 25/10/2025, 9:18

Non si possono appaltare ad altre forze temi come l'energia stellantis la trasparenza e la celerità della pubblica amministrazione naturalmente sul tema dell'energia non ci può essere nessun nulla osta sul nucleare.Sulla previdenza bisognerebbe essere in grado di fare una riforma organica con la previdenza complementare per diminuire i contributi sociali e cercare di far capire ai lavoratori che questa riforma è nel loro interesse perche se investono ogni mese 80 € di tfr sulla busta paga hanno 300,400 € in più in ogni mese allineando i redditi a quelli europei.Sul tema della precarietà dopo il referendum si può agire solo elevando il costo dei contratti a termine.Sulla casa ho i miei dubbi che la cedolare del 26% possa risolvere il problema della casa al limite può aiutare le strutture ricettive a recuperare competitività.In questi anni il mercato ha deviato la domanda sugli affitti brevi,sarebbe necessario un grande piano di edilizia pubblica che aumenti l'offerta in eccedenza al fabbisogno di modo che gli affitti e i mutui tendano a scendere per effetto della legge della domanda e dell'offerta.Sui temi della cotrattazione e dei diritti dei lavoratori anche bisogna usare le molle.Sul welfare invece è categorico evitare discriminazioni al suo interno che si ha seguendo modelli esteri preferibile sarebbe il modello inglese.Sul rdc da rimodellare trasformando in uno strumento per il reingresso nel mercato del lavoro a tempo indefinito.Sull'Ucraina e su Israele-Palestina adoperarsi per la pace e sulla difesa europea verso quella comune e non verso quella dei singoli stati e il 5% è irrealistico
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11490
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La min dem si riununisce

Messaggioda Robyn il 26/10/2025, 14:50

Alla min dem
Il riformismo mal concepito ha provocato una ritrosia nell'elettorato di sinistra
Ma che cosa è il riformismo?La prima cosa è che deve cambiare ciò che non funziona e non ciò che funziona.Che senso aveva andare ad eliminare i delegati regionali oppure il cnel oppure ad andare a toccare l'art 67 sul divieto di vincolo di mandato nella riforma Renzi?nessuno.Che senso ha fare un senato di cento membri al senato in un paese con mille campanili che avrebbe tolto la rappresentanza a molti territori e avrebbe compromesso l'equilibrio della costituzione?nessuno.Oppure eliminare l'alea nei disciplinari deĺl'art 18 senza mantenere il principio di proporzionalità con tre definite infrazioni per assicurare certezza ad ambo le parti?nessuna
Il riformismo deve essere concepito per migliorare non per peggiorare le cose,se una cosa non funziona non si può andare all'opposto di essa,cioè all'altro estremo.In gioco c'è l'equilibrio cioè nessuna parte eccede nei suoi poteri
PS Quando si riforma non bisogna creare dei buchi a sinistra
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11490
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La min dem si riununisce

Messaggioda Robyn il 27/10/2025, 10:23

Cuperlo afferma che alle aziende bisogna chiedere qualcosa.La formazione non basta servono anche rapporti di lavoro a tempo indeterminato perche la formazione diventa solo un'insieme di nozioni teoriche apprese se non si mettono in pratica con il lavoro a tempo indeterminato.Quindi serve il contrasto alla precarietà
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11490
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Minoranza nel partito democratico

Messaggioda diffidente il 27/10/2025, 12:14

Da quello che vedo da parte della "minoranza" vi è la volontà di opporsi a un certo appiattimento del PD verso una linea politica generale che fino a pochi anni fa era peculiare della "sinistra radicale".
Il PD di Elly Schlein in effetti ha fatto propri molti slogan e parole d'ordine che erano dei Verdi o di Sinistra e Libertà e sembra essersi dimenticato che il PD è nato dall' unione dei DS, un partito di sinistra, con la Margherita, un partito progressista di ispirazione cattolica. Progressista, ma non di "sinistra radicale"

Oggi come oggi sembra che le persone vicine all' anima cattolica non dico moderata, ma realistica e che soprattutto resta aderente alla realtà siano sostanzialmente emarginate, per dare spazio a giovani e meno giovani che sembra proprio diano priorità a delle utopie.
Fra gli aspetti discutibili della politica targata Schlein
a) l' immigrazione. In linea di principio, non esiste il diritto a emigrare, stabilirsi in un altro Paese è una concessione da parte del Paese accogliente, non è un diritto e non deve essere accampato come diritto. Se alcuni Paesi, soprattutto in africa, sono non bene amministrati (eufemismo) e vi è molta povertà, non è colpa dell' Italia e meno che meno di noi cittadini italiani. Le colonie sono esistite e hanno causato molti problemi, ma non esistono più dagli anni '60, sono passati 60 anni, c'è stato tutto il tempo per progredire e costruire una società più prospera, in buona sostanza bisogna finirla con questa storia del senso di colpa. Certo, le interferenze durante l Guerra Fredda sono innegabili, ma anch' essa è finita 30 anni fa.
b) i rapporti con l' Islam: possibile che l' anticlericalismo valga solo per la Chiesa cattolica? Come è possibile che certi precetti islamici non vengano contrastati e paradossalmente gli unici a occuparsene sono quelli di destra che tra l' altro sono lontanissimi dai concetti di laicità.. Robyn , vai in un circolo PD a parlare contro il velo, poi mi dirai cosa ti rispondono
c) i rapporti con le aziende: bene o male, i beni e i servizi sono prodotti , e quindi l' economia gira, grazie alle aziende, piccole e grandi. Con le aziende private bisogna fare i conti e riconoscere che volente o nolente sono necessarie e anche se è fin troppo vero che i proprietari delle aziende e i lavoratori hanno interessi divergenti e le aziende vorrebbero sostanzialmente slave labour, non possiamo trascurare le loro richieste. L' Ulivo di Prodi aveva un programma serio per aumentare la competitività e la produttività, il gruppo dirigente attorno alla Schlein che cosa propone?
d) politica estera: la Schlein ha un' idea realistica di cosa vuol dire fare una guerra? Ha , per scendere nel concreto, almeno una idea di massima di quelli che sono i punti forti e i punti deboli dell' F 35, di cui si parla molto?
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 580
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: La min dem si riununisce

Messaggioda Robyn il 27/10/2025, 13:19

Io mi chiedo dal momento che sono stati riformati gli ammortizzatori sociali e quindi estesa anche alle piccole aziende la cassa integrazione le aziende che in alcuni periodi accusano cali di produzione al posto di usare i contratti a termine perche non usano la cassa integrazione?Ci fanno o ci sono?Fatto stà che i contratti a termine devono essere resi meno convenienti del contratto a tempo indeterminato perche la precarietà non incide solo sulle condizioni materiali delle persone ma anche sulla competitività perche produce un lavoro a bassa qualificazione.Sicuramente la cassa integrazione va reso più consistente l'importo che si dà
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11490
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La min dem si riununisce

Messaggioda Robyn il 27/10/2025, 21:10

Nel suo programma Prodi parlava di formazione e di riforma della cassa integrazione ed aveva messo il lucchetto ai contratti precari perche sapeva quali sarebbero state le conseguenze della precarietà sulla competitività.Parlava in breve di valorizzazione del capitale umano
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11490
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La min dem si riununisce

Messaggioda Robyn il 31/10/2025, 9:45

La FIS per le piccole aziende andrebbe semplificata resa meno faraginosa e più celere.Per la FIS potrebbe bastare per la sua erogazione l'indicazione delle causali e concessa per un limite massimo di tempo.I controlli possono essere "post" alla richiesta.In questi casi ci sono sempre casi di truffe cioè il datore di lavoro che richiede la FIS ma costringe i lavoratori a recarsi a lavorare al fine di risparmiare sul costo del lavoro.In questo caso per prevenire truffe và data tempestiva comunicazione ai lavoratori che l'azienda ha attivato la FIS e che è fatto espresso divieto recarsi al lavoro prefigurando un'illecito amministrativo per il lavoratore in caso di elusione della norma con la conseguenza della perdita del beneficio della FIS.Per l'azienda in caso di uso illegale della FIS ne paga le conseguenze.Per tutto il periodo della FIS il lavoratore può essere chiamato a seguire dei corsi di formazione
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11490
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La min dem si riununisce

Messaggioda Robyn il 31/10/2025, 10:55

Questo al fine di evitare una concorrenza sleale nei confronti di quelle aziende che rispettano le regole
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11490
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron