da Robyn il 11/08/2025, 11:22
L'economia di mercato non tollera la ricerca spasmodica del massimo profitto a tutti i costi perche ciò comporta una caduta verticale della domanda.L'esempio è quello delle spiagge prezzi alle stelle e capacità di spesa limitata dei cittadini per le basse retribuzioni.Questo fenomeno è dovuto al fatto che le aziende e le varie attività a differenza del passato privilegiano il profitto con prezzi alti e retribuzioni basse ma nell'economia di mercato esiste il prezzo di equilibrio,essa per funzionare ha bisogno che tutte le sue componenti siano equilibrate, prezzi,utili e retribuzioni più che sufficenti che assicurino libertà.Quello che oggi manca alle retribuzioni è "la quota risparmiata" e il risparmio è la fonte primaria per stimolare gli investimenti
Locke la democrazia è fatta di molte persone