La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

FUORI DALLA REALTA' IL PARTITO DI PLASTICA PD

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

FUORI DALLA REALTA' IL PARTITO DI PLASTICA PD

Messaggioda raffaele leone il 22/03/2009, 19:12

Nasce il partito dei corrotti dei mafiosi + i fascisti,il PDL.
Franceschini:è cosa positiva per la Democrazia italiana!!!!!
Continua la politica virtuale avulsa dalla realtà del "coso" il PD.
Due grandi partiti che si alternano ha senso in un contesto di legalità,non in uno stato corrotto-mafioso.
PRIMA LA LEGALITA' !!! FORZA DI PIETRO,TRAVAGLIO,GRILLO,DE MAGISTRIS,
PRIMA COMBATTERE LE MAFIE;POI IL POLITICHESE.
raffaele leone
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 23/05/2008, 18:09

Re: FUORI DALLA REALTA' IL PARTITO DI PLASTICA PD

Messaggioda raffaele leone il 22/03/2009, 19:53

Il partito della corruzione e della mafia di Stato al potere con i neofascisti e le ronde padane,un gruppo di pochi ma agguerriti oppositori cerca di contrastarlo,e, né carne né pesce, il partito vuoto virtuale,il PD non sposa la legalità ma il politichese.Sarà duramente castigato dagli elettori,mi auguro,come chi sta veramente fuori dalla realtà.
raffaele leone
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 23/05/2008, 18:09

Re: FUORI DALLA REALTA' IL PARTITO DI PLASTICA PD

Messaggioda Loredana Poncini il 23/03/2009, 9:15

Temo che la tua diagnosi, Raffaele, sia vera e ci richiami alla realtà della partitocrazia imperante. Queste "fusioni" creano con-fusioni ! Fan finta di tagliare radici velenose, mascherano ineguaglianze insanabili con unanimismi che di nuovo hanno solo le etichette. La realtà è che la democrazia diventa sempre più una parola che tutti i PD(L) proclamano, ma che nessuno dei 2 esercita davvero ! ! !
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: FUORI DALLA REALTA' IL PARTITO DI PLASTICA PD

Messaggioda franz il 23/03/2009, 9:58

Loredana Poncini ha scritto:Temo che la tua diagnosi, Raffaele, sia vera e ci richiami alla realtà della partitocrazia imperante. Queste "fusioni" creano con-fusioni ! Fan finta di tagliare radici velenose, mascherano ineguaglianze insanabili con unanimismi che di nuovo hanno solo le etichette. La realtà è che la democrazia diventa sempre più una parola che tutti i PD(L) proclamano, ma che nessuno dei 2 esercita davvero ! ! !

Beh, quanto a partiti di plastica ed alla democrazia interna siamo messi male perché IDV è il meno democratico di tutti.
basti pensare che negli statuti in vigore si contempla che:

Art. 16 – Disposizioni transitorie:
In deroga ed a migliore specificazione a quanto previsto dal presente Statuto,
valgono le seguenti disposizioni transitorie:
a) Fino allo svolgimento del primo Congresso, i compiti dello stesso sono svolti dal
Presidente dell’Associazione e dall’Esecutivo Nazionale del partito.
b) Fino a sua rinuncia, il ruolo di Presidente dell’Associazione viene assunto dal
fondatore del Partito, on.le Antonio Di Pietro
.
c) Fino a sua rinuncia, al Presidente fondatore – ed esclusivamente a lui, salvo sue
deleghe espresse - spettano i seguenti ulteriori compiti:

- titolarità del simbolo richiamato all’art. 1 dello Statuto;
- modifica ed integrazione del presente Statuto;
- approvazione del rendiconto preventivo e consuntivo;
- ripartizione e utilizzo dei contributi e dei finanziamenti pubblici e privati;
- approvazione degli Statuti regionali del partito (anche con riferimento alle
specifiche modalità di individuazione dei delegati assembleari);
- delega scritta per la presentazione delle liste ed il deposito del simbolo;
- supervisione del Registro generale aderenti e del Registro generale Circoli;
- titolarità dei siti internet nazionali del Partito e del giornale del Partito;
- definizione delle candidature alle elezioni politiche europee e nazionali;
- interventi cautelari urgenti - ivi compreso i provvedimenti di decadenza ed il
commissariamento nelle varie realtà regionali e territoriali - in caso di grave
violazione dello Statuto o delle direttive di ordine generale impartite ovvero per
mancato raggiungimento degli obiettivi prefissati;
- nomina del Tesoriere;
- assegnazione di incarichi retribuiti;
- autorizzazione per lo svolgimento della prima Assemblea Regionale dei Delegati
ed approvazione del preventivo Regolamento congressuale;
d) fino allo svolgimento della prima Assemblea Regionale dei Delegati, le strutture
politiche ed organizzative regionali e territoriali del Partito rimangono quelle
riconosciute a seguito delle assemblee svolte, con le modifiche e le integrazioni
eventualmente apportate o che saranno operate dal Presidente fondatore o
dall’Esecutivo Nazionale;
e) i primi Statuti delle Regioni ed i relativi Regolamenti Congressuali possono
essere proposti dalle strutture regionali esistenti ed hanno efficacia dalla data di
approvazione dello stesso da parte del Presidente fondatore;
f) fino a quando non viene nominato il Collegio Nazionale di Garanzia, i compiti
dello stesso sono assunti dal Presidente dell’Associazione (o suo delegato) o
dall’Esecutivo Nazionale del partito;



Bene, a saper leggere significa che è presidente a vita , fino a sua rinuncia, e che solo lui è il padre padrone che puo' cambiare lo statuto. Se questo è un partito democratico ..... a me pare una monarchia!
Non sarà di plastica, ma è una monarchia di ferro!

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: FUORI DALLA REALTA' IL PARTITO DI PLASTICA PD

Messaggioda mauri il 23/03/2009, 10:51

io non mi preoccuperei, per il pdl non è che l'inizio della loro fine

dobbiamo pensare alla ns opposizione, abbiamo 4 anni e dobbiamo avere il coraggio di dare un colpo di spugna all'apparato elefantiaco pd e ricostruire con le nuove generazioni un movimento flessibile e leggero che dia spazio a tutte le persone che vogliono lavorare seriamente per la sx perchè se sentiamo che il partito è nostro ce ne appropriamo, diventa casa nostra e lo facciamo crescere e diventare un grande partito di governo
solo la base può fare questo, che i circoli dilaghino sul territorio tornando in mezzo alle piazze, nei quartieri per informare, dibattere e per sostenere le famiglie in crisi anche organizzando gruppi di acquisto solidale, iniziative per la salvaguardia dell'ambiente, istruzione, occupazione, il welfare e altro
buona settimana, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: FUORI DALLA REALTA' IL PARTITO DI PLASTICA PD

Messaggioda Paolo65 il 23/03/2009, 14:19

I politici che faranno parte del PDL non sono di certo tutti da apprezzare,ma l'idea del PDL, che ricalca di fatto il PD,è un potenziale passo avanti per il paese,in quanto semplifica la vita politica e mette l'elettore nella condizione di votare per cosa propongono i 2 partiti non per una ideologia.

Il PD non è divenuto un partito di "plastica" perchè l'idea di fondo fosse sbagliata. Hanno sbagliato Veltroni e gli altri leaders facendolo sprofondare sempre più.

Non condivido tutto questo entusiasmo per l'IDV, un partito che non è di plastica ma basa la sua politica sullo scontro e molto meno sulle proposte. Se riuscirà a mettere in campo anche quelle potrebbe anche sorpassare il PD in breve tempo,ma alla fine della fiera un travaso di voti dal PD all'IDV non farà cambiare le sorti alle elezioni.

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: FUORI DALLA REALTA' IL PARTITO DI PLASTICA PD

Messaggioda raffaele leone il 23/03/2009, 21:42

Scrive Franz sullo statuto IDV,ma gli statuti hanno valore un valore relativo, soprattutto per la gente poi,questi argomenti sono cari al PD che si concentra sullo statuto ma poi è rappresentato da D'Alema ,Rutelli,e tutta la nomenklatura che sa di muffa e di casta.Al contrario dei volponi che può schierare il PD,Antonio Di Pietro ,il contadino,è una persona semplice,onesta,pure ingenua direi,i parlamentari dell'IDV sono molto improvvisati e naif e a me piacciono così,tutt'altro che castaroli direbbe Grillo.Tutta l'IDV è improvvisata ma questo è un pregio secondo me.Hanno qualcosa,l'ingenuità ,che ricorda quasi i Radicali anni 70,e la loro bandierà è la legalità.Credo che abbiano scarsissime capacità propagandistiche e non esperienza,
ma la gente semplice e onesta li capisce,perchè li rappresenta.La questione morale come diceva Berlinguer è il centro del problema politico italiano,adesso più che mai in piena Restaurazione Craxiana,non si può stralciare questa questione fondamentale della corrottissima Italia,perchè "noi si fa Politica"
raffaele leone
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 23/05/2008, 18:09

Re: FUORI DALLA REALTA' IL PARTITO DI PLASTICA PD

Messaggioda franz il 23/03/2009, 22:03

raffaele leone ha scritto:Scrive Franz sullo statuto IDV,ma gli statuti hanno valore un valore relativo, ..."

ma come hanno un "valore relativo"? Lo dice sempre proprio lui che "carta canta". ;)
Non parliamo poi dei personaggi cambia casacca che il Buon di Pietro è riuscito a trovare e far eleggere in questi anni.
Io non mi sento rappresentato da uno che il giorno dopo l'elezione passa armi e bagagli con Berlusconi.
Ok sarà improvvisazione ma la politica è una cosa seria e non mi par eche IDV abbia poi molto da insegnare.
Poi dopo avercela menata per anni sulla non candidabilità degli inquisiti, ne candida uno proprio adesso.

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: FUORI DALLA REALTA' IL PARTITO DI PLASTICA PD

Messaggioda raffaele leone il 23/03/2009, 22:12

Chi lavora negli Ospedali,nei Comuni,Regioni,in stutture private,aziende,direi tutta la gente,la corruzione la vive e la tocca con mano tutti i giorni e perciò la capisce.Non capisce invece i disvalori di Veltroni.O cerca di sfruttarla,o l'accetta e cerca di cavarsela,o si rassegna oppure la combatte.Non c'è posto per my PD .
Credo che Di Pietro ci contasse,e veramente pure io e tanti altri, sulla difesa della legalità come valore da sempre fondamentale e che rappresenta da sempre caratteristicamente la Sinistra.Invece......

ciao,Raffaele
raffaele leone
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 23/05/2008, 18:09


Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti