La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ratzinger non è un criminale

Discussioni su quanto avviene su questo piccolo-grande pianeta. Temi della guerra e della pace, dell'ambiente e dell'economia globale.

Re: Ratzinger non è un criminale

Messaggioda trilogy il 23/03/2009, 13:17

Quattro anni fa ci fu una polemica analoga sullo stesso tema e lo stesso paese. I dati e le conclusioni dei ricercatori mi sembrano interessanti. Il confronto tra Washington e l'Uganda sembra quasi una "vendetta" postuma contro chi rilevò le contraddizioni statistiche a supporto delle tesi di Bush ed altri...

Saluti
trilogy

Uganda's AIDS Decline Attributed to Deaths
By David Brown
Washington Post Staff Writer
Thursday, February 24, 2005; Page A02

BOSTON, Feb. 23 -- Abstinence and sexual fidelity have played virtually no role in the much-heralded decline of AIDS rates in the most closely studied region of Uganda, two researchers told a gathering of AIDS scientists here.
It is the deaths of previously infected people, not dramatic change in human behavior, that is the main engine behind the ebbing of the overall rate, or prevalence, of AIDS in southern Uganda over the last decade, they reported.

The findings, not yet published, contradict earlier evidence that attributed Uganda's success in AIDS prevention largely to campaigns promoting abstinence and faithfulness to sex partners. Much of the prevention work in the Bush administration's $15 billion global AIDS plan is built around those two themes, and Uganda is frequently cited as evidence that the strategy works.
If the report here stands up to scrutiny -- and, more important, is borne out by surveys elsewhere in Uganda -- it will deflate one of the few supposed triumphs to come out of AIDS-battered Africa in the last decade. The success of Uganda's ABC strategy -- the letters stand for "abstinence," "be faithful" and "(use) condoms" -- has been widely touted and is on the verge of being exported to neighboring countries with the help of American money.
"There is an urgent need to assess abstinence and monogamy in other parts of Uganda," said Maria J. Wawer, a physician at Columbia University's Mailman School of Public Health who presented the data at the 12th Conference on Retroviruses, the annual mid-winter AIDS meeting in the United States.

Ironically, she and her colleagues found that the one prevention technique whose use did increase between 1994 and 2003 was condoms -- the part of the ABC triad that has been relatively de-emphasized in the Bush plan.
"Abstinence and monogamy are very good behaviors," she said in a press briefing after her presentation. "On the other hand, the data support that in this setting, the behavior that seems to have been the easiest to increase over time is condom use."
President Bush and administration officials have repeatedly cited Uganda's experience in promoting their approach. "We can learn from the experience of other countries when it comes to a good program to prevent the spread of AIDS, like the nation of Uganda," Bush said last June in Philadelphia, adding that the ABC program is "a practical, balanced and moral message."
Wawer's findings come from a study of 10,000 people ages 15 to 49 who live in 44 villages near Uganda's border with Tanzania. Each year researchers have gone door to door collecting blood and urine samples and asking about health and behavior. About 85 percent of residents cooperate with the study, which over the years has grown to include AIDS treatment and prevention services as well as research.
Today, the Rakai Health Sciences Program -- which is run by Columbia, Johns Hopkins University and several Ugandan organizations -- has about 400 employees. They include physicians, counselors and AIDS prevention educators.
Uganda is one of the 15 "target countries" in the Bush AIDS program, formally known as the President's Emergency Plan for AIDS Relief.
In the Rakai district, the percentage of women infected with HIV fell from 20 percent in 1994 to 13 percent in 2003. For men, the rate of infection declined from 15 percent to 9 percent, a decline of roughly one-third.
Over that same period, however, the fraction of men reporting two or more sexual partners in the previous year rose from 28 percent to 35 percent. The fraction of young men ages 15 to 19 who were not sexually active fell from about 60 percent to just under 50 percent. For women that age, the proportion not having sex remained at about 30 percent through the decade.
The median age of first intercourse for men fell from 17.1 to 16.2 years, and for women from 15.9 to 15.5 years.
Condom use, however, changed markedly over the survey period. In 1994, only about 10 percent of the men said they consistently used condoms with non-marital partners, compared with 50 percent in 2003. For women of the same age, the rate of condom use in non-marital sex increased from 2 percent to 28 percent.
Earlier data indicating that young Ugandans were delaying first intercourse came from surveys of primary school students and national health studies in 1989, 1995 and 2000 that were conducted in different regions each time.
Because the Rakai survey has continued for years in the same place, it also provides an unusually precise measure of the rate of new infections, or incidence.
For women ages 15 to 24, incidence has risen slightly over the last decade, from just below 1.5 new infections per 100 women per year to just above that number. For men, incidence increased from about 0.7 infections to 1 per 100 men per year.
That means Rakai's declining HIV prevalence is not due to a falloff in new infections. Instead it appears to be explained by an increase in deaths. Between the 2002 and 2003 surveys, 125 people became newly infected, and 200 people with long-standing infections died.
"Death alone accounted for a 0.6-percent-point reduction in HIV prevalence that year," Wawer said.
Among her more troubling findings was that the percentage of men who had become infected in the previous year and also reported having two or more partners that year rose from about 48 percent to 68 percent. Newly infected people have unusually large amounts of AIDS virus in their blood and by some estimates are up to 10 times more likely to infect someone during intercourse.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Ratzinger non è un criminale

Messaggioda matthelm il 23/03/2009, 13:48

Cosa vuol dire io quei dati io li ho scoperti adesso. E rafforzano il mio ragionamento, lo si voglia o no.

Ma quello non era il punto (e non lo traduco in inglese...).
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Ratzinger non è un criminale

Messaggioda franz il 23/03/2009, 14:12

matthelm ha scritto:Cosa vuol dire io quei dati io li ho scoperti adesso. E rafforzano il mio ragionamento, lo si voglia o no.

Ma quello non era il punto (e non lo traduco in inglese...).

Il punto era che anche senza AIDS 330 milioni di persone (1/3 sono giovani) ogni anno vengono colpiti da gravi malattie infettive trasmissibili sessualmente.
Dire che il preservativo non serve equivale a dire che in camera operatoria non serve la mascherina, che i chirurghi possono evitare di indossarla e che se fumano, poco importa. Vero che è importante un ambiente sterile, una corretta diagniosi, protocolli operatori seri, una equipe rodata e preparata, ma che diamine, servono anche le mascherine e bisturi disinfettati.
la perfezione è nei dettagli. Questo la chiesa cattolica non lo vuole capire, perché quando si parla di sesso non è un dettaglio ma, non si sa perché, il cuore del problema.
Non so se tutto questo sia criminale ma è sicuramente irresponsabile.
Non a caso le critiche internazionali sono state unanimi. Lo sarebbero state anche se le esternazioni fossero state del dalai lama, di qualche hayatollah, santone o sciamano.

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ratzinger non è un criminale

Messaggioda matthelm il 23/03/2009, 14:19

Franz, dove ho scritto che il preservativo non serve?

Devo ripetere tutto quello che ho scritto?

Devi solo dire che il problema dll'aids NON E' SOLO NEI PRESERVATIVI.

Mentre voi con i vostri ragionamenti sminuite le altre valutazioni che invece sono determinanti.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Ratzinger non è un criminale

Messaggioda Paolo65 il 23/03/2009, 14:37

Continuo a non capire certe critiche a Ratzinger come se si dimenticasse chi sia e cosa rappresenti. Egli è il Papa ed è il capo della Chiesa cattolica che da millenni porta avanti più o meno la sua morale, anche sulla sessualità.

Se è vero che con i se e con i ma non si può ragionare,Ratzinger non fa altro che comunicare che se si seguisse la morale cattolica certe malattie veneree e gravi come l'AIDS non si trasmetterebbero o colpirebbero di gran lunga meno persone.

La sua visione e la morale cattolica le attinge dalla sua religione, ed in quanto egli ritiene che abbia radici divine.

A Ratzinger in quanto Papa farei una critica del tipo: Caro Papa, siccome non tutti sono cristiani e cattolici come lei, e siccome non tutti i cattolici sono praticanti, oltre a spargere il verbo e fare proselitismo, dica almeno a chi non vuole seguire la Chiesa e la sua morale, di mettersi un profilattico perchè è in gioco la salute della persone, specie i più deboli.

Quando invece lo si accusa di oscurantismo, oppure di non sapere nemmeno cosa dice, quando afferma che il profilattico non risolve i problemi, trovo sia un errore. Il Papa sa benissimo quanto incida il profilattico nella lotta contro le malattie veneree,ma ritiene che sia più importante andare alla profondità del problema:cioè ai comportamenti.

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: Ratzinger non è un criminale

Messaggioda franz il 23/03/2009, 14:48

matthelm ha scritto:Franz, dove ho scritto che il preservativo non serve?
Devo ripetere tutto quello che ho scritto?
Devi solo dire che il problema dll'aids NON E' SOLO NEI PRESERVATIVI.
Mentre voi con i vostri ragionamenti sminuite le altre valutazioni che invece sono determinanti.

Guarda che il problema non è in quello che tu oppure io abbiamo scritto ma nelle esternazioni del pontefice, durante il suo viaggio. Egli ha detto che i preservativi non risolvono i problemi dell' AIDS ma anzi li aumentano.
Non ero sull'aereo :-) e mi devo fidare della stampa. "Il Papa ha indicato come unica strada efficace quella di un "rinnovo spirituale e umano" nella sessualità." Ora dire che "non risolve" è, se mi perdoni la franchezza, di una irrespnsabilità tremenda. Equivale, come ho detto prima, a dire che in una operazione chirurgica anche la mascherina indossata da ogni membro in sala operatoria "non risolve" e che ci sono altri mille particolari che sono tesi a risolvere. Tutti importanti. Vero. Ma nella lotta contro le malattie sessuali (trasmissibili sessualmente) il preservativo è importantissimo, insieme ad altre cose, per risolvere.

Che poi una chiesa sessuofoba prospetti la castità ed "un rinnovo spirituale e umano nella sessualità " a me sta bene.
Se Formigoni, Bindi, Binetti vogliono vivere castamente, sono liberissimi di farlo.
Ma questa non è una soluzione politica e quindi non si puo' dire che la "vera ed unica soluzione", come dice Benedetto XVI.
Costoro devono capire che nel mondo alla gente piace fare all'amore, come e quando si vuole. Binchi op neri non fa differenza. Colpa della biologia, dell'evoluzione o di chissà cosa (chi ci riesce chieda a Dio) ma a noi umani il rapporto sessuale porta piacere fisico, emotivo, sentimentale. Quindi siamo per natura (biologica e divina) portati a farlo piu' spesso di quanto serva ai soli fini riproduttivi. Forse se anche i preti cattolici poterssero sposarsi, avere un partner, avere figli, come i protestanti, sarebbero piu' saggi e direbbero meno ...... cose irresponsabili. Forse.

Ciao,
Franz

PS: segnalo http://www.repubblica.it/2006/04/sezion ... ref=search
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ratzinger non è un criminale

Messaggioda franz il 23/03/2009, 14:55

Paolo65 ha scritto:Se è vero che con i se e con i ma non si può ragionare,Ratzinger non fa altro che comunicare che se si seguisse la morale cattolica certe malattie veneree e gravi come l'AIDS non si trasmetterebbero o colpirebbero di gran lunga meno persone.

Chiaro ma questo lo dice in quanto è in grande difficoltà, perché e chiaro da almeno 15 anni che invece la morale e l'etica musulmana, con la circoncisione, prtano a risultati migliori sul piano della prevenzione dlele malattie sessuali.

Paolo65 ha scritto:A Ratzinger in quanto Papa farei una critica del tipo: Caro Papa, siccome non tutti sono cristiani e cattolici come lei, e siccome non tutti i cattolici sono praticanti, oltre a spargere il verbo e fare proselitismo, dica almeno a chi non vuole seguire la Chiesa e la sua morale, di mettersi un profilattico perchè è in gioco la salute della persone, specie i più deboli.

Molto ragionevole ma alla Chiesa interessa oggi fare questi discorsi in Africa?
Sarebbe un discorso onesto ma invece ho letto solo discorsi di propaganda, da piazzista, da venditore.
Molto diversi dai predecessori. In effetti l'altro piazzista è subito intervenuto a difesa della categoria.
"è coerente con il suo ruolo". Piu' chiaro di cosi'.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ratzinger non è un criminale

Messaggioda trilogy il 23/03/2009, 15:50

C'è un particolare che volevo far notare. Secondo quanto riportato in questi giorni da certa stampa, in particolare quella di destra, il calo del contagio da HIV in Uganda è stato attribuito, come nel 2004, ad un cambiamento nelle abitudini sessuali della popolazione. L'indagine statistica sul campo non ha riscontrato questo cambiamento, anzi ha evidenziato un modesto aumento della promiscuità sessuale. Mentre ha riscontrato un aumento significativo nell'uso del profilattico. Il calo percentuale degli ammalati è stato influenzato in particolare dall'elevata mortalità.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Ratzinger non è un criminale

Messaggioda franz il 23/03/2009, 16:19

trilogy ha scritto:C'è un particolare che volevo far notare. Secondo quanto riportato in questi giorni da certa stampa, in particolare quella di destra, il calo del contagio da HIV in Uganda è stato attribuito, come nel 2004, ad un cambiamento nelle abitudini sessuali della popolazione. L'indagine statistica sul campo non ha riscontrato questo cambiamento, anzi ha evidenziato un modesto aumento della promiscuità sessuale. Mentre ha riscontrato un aumento significativo nell'uso del profilattico. Il calo percentuale degli ammalati è stato influenzato in particolare dall'elevata mortalità.

Contemporaneamente l'aumento nella capitale americana è legato alle diverse tecniche di misura ed analisi con cui si quantifica e determina la malattia, anzi la "sindrome". Infatti la "S" in SIDA e AIDS sta per sindrome. Interessante la scheda di wikipedia sul temine "sindome", nel cui svolgimento si parla anche di AIDS. Un po' come da noi, quando sui abbassano le soglie di legge per eliminare il problema, altrove un'analsii piu' accurata puo' risultare in un aumento dei casi.
Per contro in Uganda, vedere http://www.aidsuganda.org/ il profilattico era determinante perché il 64% delle coppie sposate o coabitanti era "HIV discordante" e quindi uno dei due era positivo e l'altro no. Tutto da capire poi cosa voglia dire essere siero positivo in un contesto come quiello africano. Da noi se uno ha l'influenza risulta facilmente positivo ed il test va ripetuto piu' volte. Figuriamoci in Africa. Per questo nei paesi poveri non si fa il test ma si misurano i casi sulla base dei sintomi della sindrome, che pero' come dice il concetto di "sindrome" sono sintomi condivisi da varie patologie.

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ratzinger non è un criminale

Messaggioda pianogrande il 23/03/2009, 17:24

Vedo, con piacere, che il dibattito ha preso la piega giusta e cioè quella dell'informazione scientifica.
Chiedo scusa se ho creato una interferenza che ha rischiato di portarlo fuori tema.
Non sempre sono daccordo con Franz ma, stavolta, gli faccio un applauso.
Ho imparato qualcosa, grazie.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Temi caldi nel mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti