forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
Robyn ha scritto:La corte costituzionale nell'Italicum non ha considerato illegittimo il premio,in base al principio di ragionevolezza, secondo il quale una lista o una coalizione se raggiunge il 40%dei voti può avere il premio ed arrivare al 55%.Ha invece considerato illegittimo il ballottaggio in base al quale nessuna lista o coalizione supera il 40% perché la corte costituzionale ha ritenuto irragionevole avere una maggioranza del 55% con solo il 39% dei voti.Per baipassare questo problema entrambe le coalizioni che sono entrate al ballottaggio dovrebbero fare gli apparentamenti in cui la somma dei voti dei partiti al primo turno coalizzati e non apparentati supera il 40% altrimenti il sistema rimane proporzionale.E se l'altra coalizione non fa gli apparentamenti?Probabilmente questo problema si supera lo stesso sommando i voti dei singoli partiti non apparentati alla lista o alla coalizione dove nel primo turno non si erano apparentati facendo quindi scattare il premio e la rappresentanza per le liste minori.Questo però spingerebbe
l'altra coalizione a fare gli apparentamenti ma se non raggiunge il 40% dei voti validamente espressi al primo turno fra liste coalizzate e liste non apparentate il premio scatta per l'altra coalizione che diventa vincitrice delle elezioni.Se invece nessuna delle due coalizioni o liste non ha il 40% neanche a secondo turno perché non riesce a fare gli apparentamenti il voto rimane proporzionale
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti