Se il lavoro, in senso lato, non c'è, non c'è, non lo si può inventare per legge. In Italia le opportunità di lavoro sono significativamente minori, a parità di qualifiche, rispetto ad altri Paesi ed è anche per questo che molti accettano condizioni di vita pessime in altri Paesi pur di poter vivere.
Non si può negare che le persone che hanno più difficoltà a trovare lavoro sono le mamme con figli piccoli, chiunque lavori in un'azienda che non sia Pubblico Impiego - ricordiamo molti iscritti al PD sono membri della Pubblica Amministrazione- sa che non è possibile essere assunti se si hanno figli che vanno all' asilo.
Sotto questo aspetto, la misura in questione, anche se a prima vista sembra paradossale, prende atto della realtà e viene incontro a persone oggettivamente in difficoltà
Più in generale, è difficile conciliare maternità e lavoro perché in altri Paesi i figli dai 4 ai 10 anni stanno a scuola tantissime ore, cosa che in Italia non si può fare e il concetto di
famiglia è molto meno sentito che da noi. Non è raro che i ragazzini parlino - poco o niente- con i genitori solo alla sera e crescano non dico da soli, ma un po' come se fossero in orfanotrofio. Molti genitori dei figli se ne fre...no altamente e questo, nelle loro società, è considerato un bene...
