chango ha scritto:una piccola banca locale gestita bene è sicuramente una banca migliore di un colosso mondiale pieno di titoli tossici. il problema è che non sono realmente in competizione tra di loro, se non per il mercato in cui quella piccola banca locale è presente.
conosci tante piccole e sane banche locali che però non sono in grado di sostituirsi in breve tempo ai colossi bancari che oggi sono in difficoltà.
nella fase di interregno che si fa?
lasciamo che il sistema economico privo di una adeguata struttura finanziaria?
se sapessi che la politica salva la grandi banche, lascierei li' i miei risparmi. Non mi preoccuperei piu' di tanto.
In caso di dubbio cerco di capire se sia il caso di spostare al piu' presto altrove i miei risparmi ed i depositi.
Non esiste fase di interregno. Quando un garagista mi frega o un supermercato non ha roba buona, cambio subito.
Perché le banche dovrebbero pensare di essere in un ambito diverso? Le banche (i banchieri ed i bancari) si stentono superiori?
chango ha scritto:l'intervento pubblico può guidare il sistema bancario verso un assetto migliore in due modi:
1)attraverso una regolamentazione migliore volta a ridurre situazioni di conflitto di interessi e di poco trasparenza
2) attraverso un processo di nazionalizzazione delle banche con l'obiettivo di ristrutturale (e se è il caso anche creare delle banche più piccole) e rimetterle il prima possibile sul mercato.
Forse sulla regolamentazione posso darti ragione (anche se mi sembra difficile che un idraulico possa dare consigli ad un cardiochiurgo, anche se in fondo sempre di tubi e di flussi si parla) ma sulla nazionalizzazione no.
È la speranza di Berlusconi, che vorrebbe o nazionalizzarle o controllarne l'operato coi prefetti.
Lo stato non ha l'esperienza per dirigere banche, nemmeno nel breve periodo.
Eventualmente va risolto il problema dei titoli tossici. Questo si puo' fare senza nazionalizzare.
Anzi deve essere fatto senza nazionalizzare.
Io direi che visto che c'è anche il problema dei bonus miliardari ai dirigenti e che i titoli tossici se sono in una banca sono stati comprati da un management incompetente (da galera) la prima cosa da fare sarebbe disfarsi di questo management o come minimo retribu0rilo con i titoli tossici che hanno comprato. Se poi i titoli risalgono, meglio per loro.
A questo proposto, Berlusconi si affanna dire che le banche italiane non sono state toccate, che il sistema è sano.
Qualcuno allora ci dovrebbe spiegare perché ora si sta bloccando il sistema dei pagamenti. Soprattutto in Italia.
Se le banche italiane sono sane, non dovrebbero aver problemi a regolare con fiducia i loro flussi monetari.
Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)