forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
Robyn ha scritto:La restituzione di quando dato alle varie aziende che chiedono benefici ai vari governi non bastano a fermare le delocalizzazioni è il caso della Wirpool.Le delocalizzazioni dipendono dagli squilibri esistenti all'interno dell'eurozona che portano al dumping fra lavoratori europei e per frenare le delocalizzazioni sarebbe necessario un reddito minimo europeo.Sono aziende che non sono in perdita ma fanno utile ma che inseguono solo il paradigma del massimo profitto
Robyn ha scritto:La produzione di elettrodomestici non mi pare una produzione a basso valore aggiunto.Abbiamo bisogno prevalentemente dell'industria avanzata ma la delocalizzazione delle produzioni a basso valore aggiunto svantaggia i lavoratori più fragili
trilogy ha scritto:Stando ai numeri dell'azienda lo stabilimento va in profitto con 660 Mila pezzi annui prodotti. Nel 2020 è a 198 Mila. Se i numeri sono questi non è un problema di delocalizzazione ma di mancanza di domanda per il prodotto. Le lavatrici ormai hanno una domanda di pura sostituzione e la competizione dei centri commerciali è tutta sul prezzo.
Robyn ha scritto:Possono essere i materiali impiegati per produrre una lavatrice che costano per cui impiegando materiali meno costosi si può vendere ad un prezzo più basso.Anche la Fiat una volta faceva paraurti in ferro poi con la Panda ha cominciato a farli in plastica
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti