La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

cashback

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: cashback

Messaggioda Robyn il 30/06/2021, 15:59

diffidente esiste una maggioranza senza la lega che ha altro per la testa.Non penso affatto che l'eliminazione del cashback cambi le abitudini degli italiani ormai non si può rimettere più il dentifricio nel tubetto non esiste che domani vado da un'esercente che mi rifiuti il pagamento con carta fatto fino al giorno precedente
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Ed ecco che il governo si rimangia la parola

Messaggioda pianogrande il 30/06/2021, 19:30

Il governo come istituzione.
Sarà disatteso anche l'impegno di effettuare subito il versamento.

https://www.repubblica.it/economia/2021 ... 3-P2-S3-T1

La scadenza diventa il 30 novembre.

Gli utenti dei pagamenti tracciabili andavano puniti, in quelche modo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Ed ecco che il governo si rimangia la parola

Messaggioda pianogrande il 30/06/2021, 19:30

Il governo come istituzione.
Sarà disatteso anche l'impegno di effettuare subito il versamento.

https://www.repubblica.it/economia/2021 ... 3-P2-S3-T1

La scadenza diventa il 30 novembre.

Gli utenti dei pagamenti tracciabili andavano puniti, in quelche modo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: cashback

Messaggioda Robyn il 30/06/2021, 20:21

Il governo Draghi ha deciso di tagliare al 100% le commissioni bancarie che pagano gli esercizi commerciali che usano il pos questa è una bella notizia perché aiuta anche le piccole e piccolissime attività ad usare il pos anche gli ambulanti possono dotarsi di pos
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Resistenza ad denaro elettronico

Messaggioda diffidente il 01/07/2021, 13:33

Mi dicono, ma chiedo a Voi se avete riscontri analoghi, che in alcune zone soprattutto - come il Veneto- molti esercizi commerciali e dstributori di carburante non accettano più pagamenti con bancomat o carte di credito. Credo che occorra protestare contro questa serrata occulta e, se necessario, fare anche uno "sciopero degli acquisti" in tali esercizi commerciali perché questo obbligo di usare il denaro contante causa forti disagi.
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 555
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: Resistenza ad denaro elettronico

Messaggioda pianogrande il 01/07/2021, 13:44

diffidente ha scritto:Mi dicono, ma chiedo a Voi se avete riscontri analoghi, che in alcune zone soprattutto - come il Veneto- molti esercizi commerciali e dstributori di carburante non accettano più pagamenti con bancomat o carte di credito. Credo che occorra protestare contro questa serrata occulta e, se necessario, fare anche uno "sciopero degli acquisti" in tali esercizi commerciali perché questo obbligo di usare il denaro contante causa forti disagi.


E nessuna autorità li può obbligare?

Siamo al fai da te?

Sicuramente non sarei un loro cliente ma lo stato?
Dove sta lo stato?

Non sta a Santa Maria Capua Vetere.
Non sta neanche in Veneto?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

serrata dei POS?

Messaggioda diffidente il 02/07/2021, 10:14

L' ondata di rifiuti del denaro elettronico si sta diffondendo; questa mattina sono andato a cambiare le gomme della mia automobile, una utilitaria che però è comoda, e il gommista non ha assolutamente voluto essere pagato con il bancomat. Ma vedo che il cODACONS non ha per il momento nulla da dire.
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 555
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: serrata dei POS?

Messaggioda franz il 02/07/2021, 14:25

diffidente ha scritto:L' ondata di rifiuti del denaro elettronico si sta diffondendo; questa mattina sono andato a cambiare le gomme della mia automobile, una utilitaria che però è comoda, e il gommista non ha assolutamente voluto essere pagato con il bancomat. Ma vedo che il cODACONS non ha per il momento nulla da dire.

peccato. Io uso quasi solo quello. In contanti, dove vivo, pago poco e niente.
Comunque è un fattore di libertà.
Ogni cittadino deve essere libero di scegliere come pagare e come essere pagato tra i mezzi di pagamento legali.
Se uno stato volesse eliminare il contante, rendendolo illegale, può farlo.
Poi un paese a vocazione turistica come l'Italia, qualche problema lo avrà.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: cashback

Messaggioda diffidente il 02/07/2021, 21:21

Oggi ho avuto una discissione non accesa, ma antipatica con un esercente perché volevo pagare con il bancomat, dato che aveva il POS in negozio, e mi ha detto che da oggi non avrebbe più accettato carte. Io allora ho risposto che non avrei pagato in altro modo e sono stati chiamati gli agento della polizia municipale che mi hanno "consigliato amichevolmente" di restituire la merce "comprata" per evitare rogne. Secondo me, questa serrata anti- denaro elettronico dovrebbe essere contrastata perchP mon vorrei che fosse una iniziativa, diciamo così, coordinata
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 555
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: cashback

Messaggioda franz il 02/07/2021, 22:18

diffidente ha scritto:Oggi ho avuto una discissione non accesa, ma antipatica con un esercente perché volevo pagare con il bancomat, dato che aveva il POS in negozio, e mi ha detto che da oggi non avrebbe più accettato carte. Io allora ho risposto che non avrei pagato in altro modo e sono stati chiamati gli agento della polizia municipale che mi hanno "consigliato amichevolmente" di restituire la merce "comprata" per evitare rogne. Secondo me, questa serrata anti- denaro elettronico dovrebbe essere contrastata perchè non vorrei che fosse una iniziativa, diciamo così, coordinata

Se uno non accetta un metodo di pagamento (Euro, Dollari, Bitcoin, VISA, Franchi svizzeri, Pizze di Fango del Cameron) deve dirlo prima. Anzi di solito quando entri in un esercizio commerciale c'è l'elenco dei mezzi di pagamento accettati.
Non devi "restituire la merce", se non l'hai pagata. Non l'hai comprata.
Un caposaldo del diritto commerciale è che il pagamento suggella il contratto.
Non paghi? Non c'è contratto. La polizia municipale è incompetente. E non mi meraviglia.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti