La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

cashback

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

cashback

Messaggioda Robyn il 29/06/2021, 15:02

Il cashback ammonta a diverse mld di € l'anno e viene eliminato.Perche non si usano una parte di queste risorse date per il cashback per aumentare i minimi per quei lavori sprovvisti del ccnl nel frattempo che si facciano riforme più strutturali?allo stesso tempo riformando le politiche attive del lavoro
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: cashback

Messaggioda Robyn il 30/06/2021, 10:10

Misiani-diamo la spesa risparmiata con il cashback per organizzare lavori socialmente utili del reddito di cittadinanza.Non se ne parla siamo all'ennesimo modo di utilizzare male i risparmi quando invece servono interventi strutturali cioè introdurre il reddito minimo per quei settori che ne sono sprovvisti cosa che stimola la ricerca attiva di lavoro e il rdc non và eliminato ma reso più efficente
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: cashback

Messaggioda pianogrande il 30/06/2021, 11:29

Il cashback non poteva sopravvivere in un governo dove c'è la lega.

L'evasione fiscale non scompare con il cashback ma questo era un importante mattone per costruire la tracciabilità.

Invece di andare avanti (mi spiace dirlo anche nei confronti San Mario draghi) andiamo indietro.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: cashback

Messaggioda Robyn il 30/06/2021, 11:35

Il problema è che c'erano i furbetti che facevano dei microacquisti.I 3 mld di € bisogna darli a chi ne ha bisogno e ha un reddito insufficente incominciamo a disegnare un welfare diverso.Calcoliamo poi che bisogna sviluppare ancora di più l'edilizia pubblica magari eliminando nelle pieghe del bilancio altri sprechi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: cashback

Messaggioda diffidente il 30/06/2021, 11:47

A mio parere, il denaro elettronico è un miglioramento rispetto ai contanti, perché da un latto mette al riparo da possibili rapine - non si può rapinare un incasso da bancomat!- sia i commercianti, che i clienti. In più ho motivo di pensare che i clienti stessi tendano a spendere di più, o con meno remore con i bancomat che con i contanti. In altri Paesi le persone desiderano portare meno denaro contante possibile, per certi aspetti l' Italia è un caso isolato in cui molte persone, la maggioranza in certe zone, si intestardiscono nell' usare i contanti. I commercianti hanno molto da guadagnare con il denaro elettronico: non corrono il rischio che glielo rubino o rapinino, non devono fare viaggi rischiosi per depositarlo in banca - spostamenti che malintenzionati possono tracciare- né ricorrere ai costosi servizi di guardie giurate. In più, non si deve dare il resto, cosa che sembra banale, ma non lo è, dato che servono molte monete e spesse se ne è sprovvisti. E' però vero che il lettore bancomat costa e anche le spese di connessione e di servizi bancari non sono da meno, per un grosso esercizio commerciale non è un ostacolo, per un negozio più piccolo, sì. A mio parere, questa battaglia contro i bancomat è una "battaglia di retroguardia".
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 555
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: cashback

Messaggioda Robyn il 30/06/2021, 12:06

La soluzione sta sicuramente nell'eliminare i costi legati al bancomat alle transazioni effettuate nelle commissioni pagate dagli esercenti non è certo la lotteria degli scontrini che risolve il problema dell'evasione che ha altre cause tra cui il numero immenso di microtasse che impiegano tempo in burocrazia la mancanza della tassa di successione in grado di rendere fisiologiche le imposte dirette facendole scendere.Le carte di credito garantiscono sicuramente una maggiore sicurezza degli esercenti perché il contante usato è poco e il bancomat è più pratico per i clienti
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: cashback

Messaggioda pianogrande il 30/06/2021, 15:05

Robyn ha scritto:Il problema è che c'erano i furbetti che facevano dei microacquisti.I 3 mld di € bisogna darli a chi ne ha bisogno e ha un reddito insufficente incominciamo a disegnare un welfare diverso.Calcoliamo poi che bisogna sviluppare ancora di più l'edilizia pubblica magari eliminando nelle pieghe del bilancio altri sprechi


Sì ma con quali soldi se applaudiamo chi protegge il furto dell'evasione fiscale e ci affrettiamo ad assecondarlo?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: cashback

Messaggioda pianogrande il 30/06/2021, 15:08

Robyn ha scritto:La soluzione sta sicuramente nell'eliminare i costi legati al bancomat alle transazioni effettuate nelle commissioni pagate dagli esercenti non è certo la lotteria degli scontrini che risolve il problema dell'evasione che ha altre cause tra cui il numero immenso di microtasse che impiegano tempo in burocrazia la mancanza della tassa di successione in grado di rendere fisiologiche le imposte dirette facendole scendere.Le carte di credito garantiscono sicuramente una maggiore sicurezza degli esercenti perché il contante usato è poco e il bancomat è più pratico per i clienti


Non c'è niente che risolve un problema da solo.
Intanto si parla di grande riforma fiscale e Santissimo Mario Draghi grida ai quattro venti che si deve fare una riforma globale e non piccoli interventi ma intanto il favore agli evasori lo fa subito.
Ci piglia santamente per il c...o
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: cashback

Messaggioda diffidente il 30/06/2021, 15:50

Con le continue scissioni entro il M5S e l' appoggio solo parziale da parte del gruppo parlamentare di LeU, il centrodestra è la forza più rappresentata nella maggioranza di governo; non maggioranza assoluta, ma relativa sì. Dunque Draghi e i ministri "tecnici" non possono non tenere conto di certe richieste che provengono da quell' area, considerando che il centrodestra ha relativamente meno da temere in caso di sfiducia ed eventuale scioglimento anticipato delle Camere (i sondaggi li danno in vantaggio). Il PD e il M5S, per altro alle prese con problemi interni, non possono permettersi di uscire dalla maggioranza, dunque devono concedere di più e, in più, devono anche fare "ammenda" dopo un anno di governo discutibile. Il governo Draghi nasce per porre rimedio alla politica non sempre felice del Governo Conte-II, per cui PD e M5S non hanno la posizione autorevole per poter influenzare fortemente questo esecutivo.
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 555
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: cashback

Messaggioda Robyn il 30/06/2021, 15:54

Non lo so non sto seguendo la riforma del fisco che è anche complessa vedremo come sarà.Per di più non servono gli strali come fa' Lupi sul rmg e minimo tabellare che esiste in tutta Europa se pur con delle differenze e previste dal programma di Ursula Von Der Layen non si può essere europeisti solo a parole come Lupi.Le riforme del welfare sono necessarie e da qualche parte bisogna cominciare
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

cron