da diffidente il 07/06/2021, 11:33
Non vorrei essere frainteso, ma temo che nell' Italia del 2021 ci sia una gran voglia di "menare le mani". Ci sono molti segnali che ostrano come avvengano parecchi fatti, direi quotidianamente, di aggressività, sia verbale, che fisica Certamente, sono capitati anche in passato, ma adesso come adesso sembrano essersi moltiplicati. A tal proposito, è stato pubblicato sui social un video dove si vede una giovane donna, vestita con cura, curata nella persona, che, per futili motivi, dapprima ingiuria ripetutamente alcuni passeggeri, poi fa ricorso alla violenza fisica (tirare capelli a una ragazza, poi tirare calci ripetutamente). Se fosse un episodio isolato, sarebbe un conto, ma ci sono sempre più segnalazioni di fatti analoghi nella vita di tutti i giorni e, fatto secondo me da tenere in considerazione, pare che sia in aumento il numero di pistole e fucili venduti, anche personalmente ho notato che nell' Armeria dove vado a comprare i proiettili per tito a segno vi erano dei fucili risalenti alla Seconda Guerra mondiale (due Mosin Nagant e un Lee Enfield), ma ancora funzionanti, che erano lì da anni e in queste settimane sono stati tutti comprati. Tutto questo non vuol dire che c'è guerra civile, tutt'altro!, ma che c'è maggiore inquietudine e fermento, questo sì. Può darsi che sia una conseguenza dell' epidemia e del prolungato lockdown, così come delle difficoltà economiche di tanti, ma quale che ne sia l 'origine, penso che tali tensioni dovrebbero essere disinnescate.