La possibilità che anche le donne possono celebrare le funzioni religiose non è una situazione di ripiego conseguente alla insufficenza
delle vocazioni,ma dal momento che pare insuperabile il dogma che le funzioni religiose possono essere celebrate solo dal sesso maschile nell'ambito della chiesa,la possibilità per il sesso femminile di celebrare almeno le funzioni religiose secondarie che non siano quelle principali,ad eccezione del caso di assenza del sesso maschile per trasferte varie e in quelle realtà che manifestano carenza per mancanza di vocazioni non è una forma di ripiego ma un modo per immaginare l'aumento della partecipazione femminile in una chiesa cattolica che ai più appare eccessivamente maschilista perché relega il sesso femminile in funzioni di ripiego completamente secondarie,il canto,il catechismo per ex.Si può combattere la pedofilia attraverso la laicizzazione del clero cioè si può convivere con una donna senza essere sposati mantenendosi celibi e senza fare figli tanto adesso è la stessa cosa molti hanno in casa la collaboratrice domestica il che non cambia nulla,la pedofilia può dipendere dal fatto che non esiste uno sfogo secondario