forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
flaviomob ha scritto:i "ricongiungimenti familiari" tra persone non conviventi sono in grado di generare centinaia di migliaia di nuovi contagi: ne abbiamo bisogno? Che ci siano svantaggi nelle "chiusure" di piccoli comuni è evidente (è comunque consentito spostarsi per necessità, fare la spesa, assistere parenti anziani non autosufficienti, etc), in ogni caso il DPCM non è responsabilità di un singolo ministro, ma del presidente del consiglio (e quindi, di fatto, dell'intero governo, che gode della fiducia del parlamento).
BERLINO – Angela Merkel ha chiesto nuovamente ai Laender, responsabili della Sanità, un lockdown più severo di quello attualmente in vigore in Germania per rallentare la diffusione del Coronavirus. In un discorso che viene già definito il «più emozionale della sua carriera», la cancelliera ha fatto appello alla responsabilità della popolazione, perché riduca al massimo i contatti soprattutto in vista del Natale, altrimenti «la pandemia sarà nuovamente fuori controllo». Nell’intervento al Bundestag, Merkel ha invocato a suo sostegno l’ultimo rapporto degli scienziati dell’Accademia Leopoldina che hanno definito insufficienti le attuali misure e suggerito da subito maggiori restrizioni sull’intero territorio federale almeno fino al 10 gennaio. È un fatto che la curva delle infezioni non accenni ad appiattirsi in modo significativo neppure in Germania, dove nelle ultime 24 ore sono stati registrati quasi 21 mila nuovi casi, ma soprattutto è salita la quota dei decessi, con il nuovo massimo di 590 morti.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti