trilogy ha scritto:È interessante come lo stato di emergenza sia servito a manipolare l'informazione e l'opinione pubblica, trasformando la disorganizzazione, l'impreparazione, le scelte disperate in lungimiranti strategie.![]()
Ecco il passaggio: "I Paesi con un'aggressiva politica di tracciamento dei contagi e con ampie possibilità di effettuare test di laboratorio (per esempio Taiwan e Corea del Sud) sembrano offrire esempi di successo del contenimento del virus - si legge - In confronto a loro, in Italia sia il tracciamento che i test di laboratorio sono molto limitati e alla fine si è dovuto ricorrere al lockdown, misura di cieca disperazione"
Fonte:
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/ ... 269672699/
Togliamo ogni merito a chi ha preso le decisioni.
Anche così non possiamo andare oltre la "botta di culo".
Fatto sta, però, che le decisioni prese hanno avuto un effetto davvero efficace.
Il resto sono manipolazioni della realtà.
In Italia, il controllo della pandemia ha funzionato.
Mettiamoci pure la vecchia battuta che la pratica è quando tutto funziona ma non si sa perché.
Però funziona.
Parlarne male risulta piuttosto complicato.