forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
verabliz ha scritto:va bene festa popolare.Anche festa per l'ulivo è bello ma l'ulivo è molto rinsecchito e,a mio avviso,è molto poco presente nel PD.Spero i capi la piantino di usare termini anglo-americani per definre la vita del partito democratico,sia perchè sembra uno snobbismo elitario e poi...avete mai visto gli angloamericani definire termini di gestione politica in italiano?
Vera
watson ha scritto:verabliz ha scritto:va bene festa popolare.Anche festa per l'ulivo è bello ma l'ulivo è molto rinsecchito e,a mio avviso,è molto poco presente nel PD.Spero i capi la piantino di usare termini anglo-americani per definre la vita del partito democratico,sia perchè sembra uno snobbismo elitario e poi...avete mai visto gli angloamericani definire termini di gestione politica in italiano?
Vera
Festa popolare mi piace, ed è meno polemico.
Festa dell'ulivo mi piace di più, ma anche festa dell'unità e festa dell'amicizia ... tra passato e futuro (potenziale) è difficile scegliere. Meglio il terreno neutro, come appunto festa popolare.
Quanto ai termini anglo-americani, mi sembrano indice della distanza che si è venuta a creare tra politici e gente comune. Il Loft, il "shadow Cabinet" fanno tanto snob ... certo, sapere l'inglese nel mondo è importante, mentre per gli stranieri dell'italiano si può fare a meno, però se si desidera essere capiti dallaa gente, non è meglio parlare come si parla da noi, in italiano o magari in dialetto? Che sia anche questo uno dei motivi di successo della Lega?
E forse, per rendere più "amichevole" (scusate "user friendly") questo forum, forse sarebbe meglio evitare anche il latinorum ...
watson
guidoparietti ha scritto:Può anche darsi, attenzione però con le invocazioni alla gente (ma perché non le chiamiamo per quello che sono, persone, individui, uomini, donne? La "gente" è una specie di mostro mitologico inesistente in natura...) e al parla-come-magni, si rischia invece di far concorrenza alla Lega per il suo elettorato di finire per assomigliarci come modo per far politica.
Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti