forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
pianogrande ha scritto:.... Io preferisco un secondo turno a livello nazionale in cui si sfidano i due maggiori partiti o coalizioni.
In quel caso si salvano entrambe le esigenze di rappresentatività e governabilità.
franz ha scritto:Mi ha sempre infastidito vedere che in UK un partito con meno voti ma che vince in collegi forti riesca a vincere le elezioni rispetto a chi complessivamente, prende più voti. Lo stesso succede assai spesso in USA. Proprio l'ultima volta Trump ha preso 62'984'828 voti, pari al 46,1 % ma vincendo 304 "grandi lettori", paragonabili a seggi uninominali, mentre Clinton ha ottenuto 65'853'514 voti pari a al 48,2 % ottenendo però solo 227 grandi elettori.
Il problema qui è ovviamente come costruire i confini di questi collegi, che oggi in Italia non ci sono.
In america sono esperti ed è nato il termine "Gerrymandering".
https://it.wikipedia.org/wiki/Gerrymandering
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti