REGIONE: PRIMO SONDAGGIO
Napoli e la sua provincia, ad oggi, stando ai dati forniti dal sondaggio sulle intenzioni di voto redatto dalla società di Luigi Crespi, perdono la leader ship regionale per la guida della Giunta della Campania. Sotto il profilo politico, tutto questo significa che, con ogni probabilità, i principali candidati alla Presidenza della Regione saranno espressione di altre province.
CANDIDATI: UN TESTA A TESTA – In testa al sondaggio, facendo un calcolo complessivo tra i fatto di “notorietà” e di “fiducia” c’è ITALO BOCCHINO, portavoce del PDL alla Camera dei Deputati, ma anche candidato sconfitto da BASSOLINO alle elezioni regionali di 5 anni fa. Poi, subito dopo, lo scontro tutto “salernitano” tra il Ministro per le Pari Opportunità MARA CARFAGNA (82% di notorietà e 54% di fiducia) ed il Sindaco di Salerno VINCENZO DE LUCA (45%, 50%). Il primo cittadino del comune capoluogo che ha annunciato di non voler restare fermo in occasione delle prossime elezioni regionali, nella prima proiezione pre-elettorale, si trova a ridosso di un Ministro e di un Parlamentare di spicco, entrambi espressione del PDL. Un risultato nel risultato, perché non solo c’è un sindaco che fronteggia livelli istituzionali ben piu’ alti, ma c’è anche una appartenenza politica (quella di DE LUCA al centro sinistra) che viene cancellata dalla considerazione della persona.
I PARTITI – La valutazione dei candidati (tra gli altri testati anche l’imprenditore Gianni Lettieri che non supera il 18%, il Sottosegretario Nicola Consentino fermo al 18%, l’ex Ministro Stefano Caldoro che raggiunge il 30%) stride con i numeri che riguardano i partiti: il Partito del Popolo della Libertà, almeno nelle intenzioni di voto, vola al 45% che significa vittoria sicura per la Regione, senza necessità di alleanze. Poi il 23% del Partito Democratico, il 9% dell’Italia dei Valori di Antonio Di Pietro, l’8% per l’UDC di Ciriaco De Mita.
da www.agendapolitica.it