franz ha scritto:Sul sito
http://www.ignaziomarino.it/ non è possibile trovare una cosa semplice semplice con il programma o la mozione in PDF. La pagina piu' indicata parrebbe
http://www.glaux.it/marino/comitati/programma/ Lavoro, ricerca, saperi, cultura, scuola, innovazione sembrano essere le parole chieve pIù importanti.
Poi mi cade sulla richiesta di banda larga gratis per tutti (nello slogan grafico) rettificato in "possibilmente gratuito" nel testo.
Comunque piu' che una mozione congressuale sembra un programma di governo.
Ha almeno il pregio di essere strutturato, con capitoli che hanno un titolo.
Cosa che sembra sfuggita agli altri.
Alcune pagine danno errore e manca il PDF.
Speriamo che sistemino strada facendo.
Franz
forse hanno corretto l'errore, comunque la mozione in PDF di Marino esiste: bisogna
1) andare a
http://www.ignaziomarino.it/comitati/programma/2) cliccare su "Il Programma in PDF@
3) cliccare su "Il programma".
Questo sistema e' fatto da persone un po' incompetenti. Infatti:
a) non esiste una URL diretta cui inviare persone interessare
b) la parola "il programma" di cui al punto 3 non sembra un link
Puo' sembrare il classico pelo nell'uovo, eppure secondo me dimostra una certa mancanza di professionalita'. Certo: quello che conta sono i contenuti ma la democrazia rappresentativa impone che chi vuole dirigere debba avere un metodo diretto di comunicare al cittadino le sue idee e i suoi programmi.
Se fossi il loro web manager, al di la' della mozione in pdf, cercherei di sfruttare veramente le potenzialita' del web creando presentazioni grafiche di grande impatto in grado di dare a un pubblico ampio un'idea immediata del programma. E' impensabile che un normale cittadino legga 3x25 pagine di mozione per capire se votare Tizio, Caio o Sempronio alle primarie del PD. E il video del discorso non riempie questo vuoto. La gente ha un'attenzione limitata e le ore, spesso, contate.
Ma di chi si circonda questa gente? Possibile che non abbiano consulenti che abbiano un'idea di quello che si fa in Paesi piu' organizzati del nostro? E anche se fosse ci sono un sacco di persone piene di entusiasmo anche nel nostro Paese. Parlo di ragazzini appassionati di computer, non di grandi aziende. Prima di curare la grafica, io curerei la struttura e la capacita' di comunicare le idee.
pagheca
p.s. ho tentato di mettere in attachment la mozione ma supera il limite massimo di 900 kB.