La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Prodi è con noi

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Prodi è con noi

Messaggioda matthelm il 19/03/2009, 21:51

Iafran ha scritto:O dobbiamo pensare che tutti i guai politici, economici e sociali dell’Italia per i prossimi cinquant’anni sono addebitabili alla sua persona?


No , sarebbe sufficente riconoscere i propri e non insistere con versioni dei fatti opinabili e improbabili, per scaricare su altri i propri errori e magari rilanciare... con tenacia, come se il tracollo non fosse insito nelle scelte fatte.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Prodi è con noi

Messaggioda acacenci il 21/03/2009, 20:10

Anche io a favore di prodi, e contro quelli del pd che l'han fatto cadere e che ne hanno infangato la reputazione in questo anno, primo fra tutti veltroni.
acacenci
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 04/03/2009, 14:34

Re: Prodi è con noi

Messaggioda Sandra Zampa il 12/05/2009, 10:30

Leggo su L’Unità del 9 maggio 2009, e volentieri vi ripropongo qui, questa biografia essenziale del presidente Fausto Bertinotti, scritta da Marco Travaglio.
Sul mio sito, casomai ce ne fosse il bisogno, trovate i link che provano ciascuna delle affermazioni di Travaglio:
http://www.sandrazampa.it/dai-mass-media/bertinotte_1206.html
Buona lettura,
S.Z.


BERTINOTTE

Fausto Bertinotti, già segretario della Federazione operai tessili, già segretario della Cgil Piemonte, per 2 anni presidente della Camera e tuttora presidente della Fondazione Camera dei Deputati, già segretario di Rifondazione Comunista per 13 anni, già deputato per quattro legislature, già ospite dello yacht di Vittorio Cecchi Gori per le vacanze estive a Salina con Valeria Marini (con la quale la sua signora Lella ha rivelato di scambiarsi le mutande), già primatista mondiale delle ospitate a Porta a Porta nel salotto dell’amico Bruno, già ospite fisso del salotto della signora Maria Angiolillo, già protagonista della caduta del governo Prodi I (in nome della leggendaria battaglia sulle 35 ore) e coprotagonista della caduta del Prodi II, dunque due volte corresponsabile e del ritorno di Al Tappone a Palazzo Chigi, omaggiato dal Cainano con diversi orologi del Milan e molti complimenti per le squisite maniere, già protagonista della disfatta della sinistra ridotta ai minimi storici alle ultime elezioni (memorabile la conferenza stampa-funerale convocata all’ Hard Rock Cafè di Via Veneto in Roma, affollatissimo di operai delle presse), già teorizzatore dell’abolizione della proprietà privata, già seguace dello psicoguru Massimo Fagioli, già titolare del quarto più alto reddito di Montecitorio con 233.195 euro nel 2006, ha scritto che Romano Prodi – cioè l’unico esponente del centrosinistra che sia riuscito a battere Berlusconi due volte su due, nonostante Bertinotti - è «uno spregiudicato uomo di potere», simbolo dello «smacco complessivo del centrosinistra». Prodi.

MARCO TRAVAGLIO
Avatar utente
Sandra Zampa
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 29/05/2008, 15:22
Località: Bologna

Re: Prodi è con noi

Messaggioda mauri il 12/05/2009, 10:44

sandra quando tu affermi "presidente" ti riferisci al fatto che lo è della fondazione o ti riferisci al fatto che è stato della camera?
bertinotti oramai si è bevuto anche il cervello ed ora da superpensionato farebbe meglio a tacere e pensare ai suoi nipoti se ne ha
quindi stendiamo un pietoso velo
ciao, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Prodi è con noi

Messaggioda Iafran il 12/05/2009, 15:28

Sandra Zampa ha scritto:BERTINOTTE

Fausto Bertinotti, già segretario della Federazione operai tessili, già segretario della Cgil Piemonte, per 2 anni presidente della Camera e tuttora presidente della Fondazione Camera dei Deputati, già segretario di Rifondazione Comunista per 13 anni, già deputato per quattro legislature, già ospite dello yacht di Vittorio Cecchi Gori per le vacanze estive a Salina con Valeria Marini (con la quale la sua signora Lella ha rivelato di scambiarsi le mutande), già primatista mondiale delle ospitate a Porta a Porta nel salotto dell’amico Bruno, già ospite fisso del salotto della signora Maria Angiolillo, già protagonista della caduta del governo Prodi I (in nome della leggendaria battaglia sulle 35 ore) e coprotagonista della caduta del Prodi II, dunque due volte corresponsabile e del ritorno di Al Tappone a Palazzo Chigi, omaggiato dal Cainano con diversi orologi del Milan e molti complimenti per le squisite maniere, già protagonista della disfatta della sinistra ridotta ai minimi storici alle ultime elezioni (memorabile la conferenza stampa-funerale convocata all’ Hard Rock Cafè di Via Veneto in Roma, affollatissimo di operai delle presse), già teorizzatore dell’abolizione della proprietà privata, già seguace dello psicoguru Massimo Fagioli, già titolare del quarto più alto reddito di Montecitorio con 233.195 euro nel 2006, ha scritto che Romano Prodi – cioè l’unico esponente del centrosinistra che sia riuscito a battere Berlusconi due volte su due, nonostante Bertinotti - è «uno spregiudicato uomo di potere», simbolo dello «smacco complessivo del centrosinistra». Prodi.

MARCO TRAVAGLIO


Ora, qui (con il rammarico di riproporre e di rendere esplicito l'epiteto a cui facevo riferimento in un precedente intervento) bisognerebbe che l’On Bertinotti e gli altri grossi esponenti dell’armata Brancaleone, ci spiegassero perché Berlusconi, invece, ha definito il presidente Prodi “l’utile idiota”.
Già nel Prodi 1 c’era stato un primo tentativo da parte sua di togliere la fiducia al governo, rientrato per il forte contrasto, quasi “un’insurrezione” da parte dei suoi stessi elettori (si è accontentato poi delle 35 ore).

Dalle mie parti, fra la popolazione anziana, nel suo comportamento qualcuno ci ha visto un classico gioco (a volte con finali litigiosi) delle carte napoletane: “padrone e sotto” (il capo e il vicecapo, per intenderci).
Questo “gioco” determinava chi disponeva della bottiglia di vino, messa in palio, e chi poteva bere fra i commensali, previo invito da parte del “padrone”: su ogni decisione il “sotto”, però, aveva diritto assoluto di dire l'ultima o di dissentire totalmente.
Il “sotto”, con facilità ricorreva all’espressione “se non ci sai fare, ti tolgo l’invito che hai fatto e … il diritto di proporre ulteriormente” e finiva per essere lui a decidere al posto del “padrone”, senza averne i meriti o la fortuna.

Bertinotti non ha detto niente che la popolazione rurale anziana delle mie parti non conosceva già.
Anche con il subcomandante Marcos, mi sembra, che non abbia detto niente di nuovo. Neanche sulle pipe.

Se ha fatto qualche cosa di importante e di positivo per il popolo italiano non me ne sono accorto, so soltanto cha ha influito come non mai a farci governare dai “berluscones”.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Prodi è con noi

Messaggioda pierodm il 14/05/2009, 12:14

Paolo

Io di Prodi mi sono stancato, così come non ne posso più di questa santificazione che cresce a mano a mano che si allontana nel tempo e sbiadisce l'evidenza della sua incapacità politica.
Ma non è questo il punto - io non conto niente, e niente contano le mie insofferenze.

Tu hai detto: Per diventare un partito veramente riformista,liberale e laico,il PD dovrebbe andare da solo per almeno 2 anni lavorando sodo su quei punti che lo renderanno tale.
Capisco il senso di ciò che hai voluto esprimere, e - inquadrando il concetto nel dovuto modo - lo condivido.
Ma nel modo in cui l'hai detto, viene spontaneo chiedersi: un partito così definito può rappresentare l'area progressista - per non parlare poi di "sinistra" - o non sarebbe invece una forza semplicemente liberal-democratica? Ossia una forza di destra liberale, come quella che diciamo sempre che manca nel panorama politico italiano?
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Prodi è con noi

Messaggioda Loredana Poncini il 19/05/2009, 18:46

"Se c'è una possibile definizione della sinistra, oggi, dopo il fallimento delle rivoluzioni che hanno preteso di applicare una rigida filosofia della storia, essa è quella del partito della speranza contro il partito della scienza, del dogma, della verità. " riporto dalla quarta di copertina di " UNA SINISTRA PER IL PROSSIMO SECOLO " di Richard Rorty, Garzanti, 1999....
per cui, noi siamo ancora con Prodi ?
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Precedente

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti