La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

BEPPE GRILLO SI CANDIDA A SEGRETARIO DEL PD

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: BEPPE GRILLO SI CANDIDA A SEGRETARIO DEL PD

Messaggioda franz il 21/07/2009, 8:12

Loredana Poncini ha scritto:I sondaggi in Rete ci dicono quel che sceglie chi frequenta l'Espresso ONLINE... Come mai tanta refrattarietà nel tener conto che Beppe Grillo suscita voglia di intervenire nelle piazze italiane tra i giovani, e non solo ?

Piu' che refrattarietà io direi diffidenza.
Ricordo due anni fa che su repubblica fu aperto un sondaggio sulle primarie e nelle prime due ore, prima quindi che la notizia del sondaggio si fosse diffusa, Veltroni aveva già 40'000 voti, mentre altri ottimi candidati (Prodi compreso) avevano bricciole. Ho sempre sospettato (e non da solo) che ci fosse qualche cosa di artefatto in tutto questo. Non so se sai ma chi smanetta bene sul computer puo' votare piu' volte .... Ovviamente ogni sondaggio puo' essere manipolato, soprattutto quelli non condotti con una metodologia statistica.
Se Grillo ha cosi' tanto seguito, perché non fa un partito tutto suo (ormai è di moda)?
Ha, già, costa! :D
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: BEPPE GRILLO SI CANDIDA A SEGRETARIO DEL PD

Messaggioda pierodm il 21/07/2009, 8:13

Loredana dice cosa giusta e sacrosanta.
Ma è evidente che sia molto più facile guardare il dito che non la luna, ed esercitarsi ad analizzare il dito, l'unghia sporca, i pori dilatati, il polpastrello ovalizzato, e quel leggero tremolìo, e poi la reminiscenza manzoniana di quel fra' Cristoforo ...
E anche, diciamo la verità, la luna. Si fa presto a dire la luna. E che non la conosciamo tutti la luna? C'è bisogno di qualcuno che ce la indichi, a noi che abitiamo qui, dove sulla porta c'è scritto Centro Studi sulla Luna e Dintorni?
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: BEPPE GRILLO SI CANDIDA A SEGRETARIO DEL PD

Messaggioda pagheca il 21/07/2009, 9:02

L'uso di proxy automatici consente di mascherare l'IP address del computer impiegato. Cancellare cookies e' un gioco da ragazzi. In questo modo si possono esprimere centinaia di voti in pochi minuti (cosi' "pochi" per evitare di destare sospetti) anche manualmente. In piu' esistono programmi disponibili su internet che consentono di simulare mouse e tastiere in giochi di ruolo online come Dofus per accumulare punti e creare account che poi vengono rivenduti ad altri giocatori a cifre rilevanti (me li ha mostrati mio figlio di 13 anni). Figuriamoci se non si puo' scrivere un software che simuli la votazione automaticamente su l'Espresso: un gioco da ragazzi! Se volete possiamo in 3-4 far salire Marino a 100.000 voti entro oggi, ma ha senso? Pensate che ne valga la pena e che sia moralmente corretto?

Questi sondaggi non hanno alcun valore, soprattutto quando c'e' una forte motivazione a sostenere una certa idea o un certo personaggio. Quando si vede che tutti i voti vanno ad una risposta fortemente ideologizzata vuol dire che il sondaggio e' stato corrotto. Punto e basta.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: BEPPE GRILLO SI CANDIDA A SEGRETARIO DEL PD

Messaggioda antonio bianco il 22/07/2009, 22:52

"Se Grillo ha cosi' tanto seguito, perché non fa un partito tutto suo (ormai è di moda)?
Ha, già, costa! :D
Franz"

Perchè uno di sinistra con un programma di sinistra deve fondare un' altro partito?
Forse perche il nostro PD sta andando a destra? ( PD-L)
antonio bianco
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 20/12/2008, 18:19

Re: BEPPE GRILLO SI CANDIDA A SEGRETARIO DEL PD

Messaggioda Loredana Poncini il 23/07/2009, 4:44

Grillo e il grillismo son proprio solo "disfattismo, sfascismo, qualunquismo" come Lucio Garofalo scrive in arcoiris.tv nella lettera " Né con Grillo, né con il Gatto e la Volpe (alias Franceschini e D'Alema) ? 8-)
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: BEPPE GRILLO SI CANDIDA A SEGRETARIO DEL PD

Messaggioda franz il 23/07/2009, 8:07

antonio bianco ha scritto:Perchè uno di sinistra con un programma di sinistra deve fondare un' altro partito?
Forse perche il nostro PD sta andando a destra? ( PD-L)

Perché di sicuro il PD non è un partito di sinistra. Non perché lo dica io ma per esplicita affermazione dei suoi dirigenti.
È un partito di centrosinistra, con un programma di centrosinistra, molto piu' articolato dei 10 punti di grillo (alcuni dei quali ridicoli, come il wi-fi gratis). Quanto all'andare a destra è tutto il nostro paese a farlo.

Quindi a Grillo, come a chiunque voglia fare politica, rimangono varie strade ma sommariamente due:
a) entrare nel PD e fare al suo interno una politica di sinistra, minoritaria ma tesa a bilanciare quanto troppo a destra
b) entrare in altri partiti di sinistra, quelli che sono stati sconfitti alle urne ma che esistono ancora, per cercare di risolevarne le forze.
E' possibile anche una opzione c) che suona come "mi faccio il mio partito di sinistra" ma come dicevo, costa.

Quello che è successo è invece un tentativo di iscrizione al PD teso solo a parteciparie alle primarie, per far parlare di sè e farsi un po' di pubblicità gratuita sui giornali e risollevare un'annata forse non felice sul piano del fatturato.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: BEPPE GRILLO SI CANDIDA A SEGRETARIO DEL PD

Messaggioda franz il 23/07/2009, 8:15

Loredana Poncini ha scritto:Grillo e il grillismo son proprio solo "disfattismo, sfascismo, qualunquismo" come Lucio Garofalo scrive in arcoiris.tv nella lettera " Né con Grillo, né con il Gatto e la Volpe (alias Franceschini e D'Alema) ? 8-)

Ho letto il testo (chi volesse lo trova qui http://www.arcoiris.tv/modules.php?name ... so&id=6433 ) e non è grillo ed il grillismo ad essere "disfattista, sfascista e qualunquista" ma la battaglia che lui fa attorno al disegno di legge popolare articolato in tre punti per un “Parlamento Pulito”, che viene poi discusso nell'articolo.
Ora non sono totalmente d'accordo sui motivi che Lucio Garofalo individua ma penso che si sia avvicinato abbastanza bene.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: BEPPE GRILLO SI CANDIDA A SEGRETARIO DEL PD

Messaggioda pierodm il 23/07/2009, 8:37

beppe Grillo, ovviamente, non è proponibile seriamente come segretario del PD - non perché la persona in sé non sia seria, ma per le ragioni che ho già detto nel forum.
Ma insisto: non è Grillo il problema, e nemmeno lo sono tutti coloro che sembrano essere "disfattisti" etc.

Il fatto è che basta descrivere la realtà com'è, senza infingimenti, senza latinorum, senza tanti calcoli e tante rèmore, e subito ne viene fuori un quadro raccapricciante.
Come diceva un mio amico carissimo, che lavorava a La Sapienza, parlando della fantasmagorìa di ragazze lussureggianti che spuntavano per i viali dell'università a primavera: " se tajano cor farcetto", nel nostro caso si tratta dei covoni di guai e di assurdità. Dove caschi caschi male.
Stare a fare distinzioni tra le priorità, o fare le pulci alle "esagerazioni" di Grillo o di chi per lui, è la testimonianza del nostro male, e di quel male gesuitico che affligge la sinistra, il PD, l'Ulivo, l'Asinello, chiamatelo come volete.

Vedevo l'altra sera, per caso, su Sky 130, il film realizzato sui misfatti del G8 di Genova. Dopo nove anni ancora non si può ripensare a quei fatti senza sentirsi male dalla rabbia.
Come è potuto succedere? - viene da chiedersi.
La risposta è assurdamente semplice.
Nessuno - dicesi nessuno - ha mai messo mano ad un'effettiva democratizzazione delle nostre forze di polizia, intese in senso lato - o sarebbe il caso forse di dire "de-fascistizzazione". Né ad un'operazione analoga con certi reparti militari, ben noti per la loro "filosofia" apertamente fascista. Né ad un'azione equivalente con i corpi di polizia penitenziaria.
Un'omissione da ponzi pilati generalizzata, basata sulla giustificazione solita: non bisogna fare d'ogni erba un fascio, le forze di polizia sono piene di uomini e donne che fanno scrupolosamente il proprio dovere, di bravi ragazzi "democratici", etc.. Cosa questa assolutamente vera: ma per fare quello che è successo a Genova, e per fare quello che spesso succede qua e là per i commissariati e le caserme italiane, bastano e avanzano "gli altri", quelli che non sono "bravi ragazzi", o quelli che sarebbero pure bravi ragazzi ma che sono imbottiti di pulsioni sbagliate da una filosofia di corpo sbagliata, con la connivenza dei vertici.
Quello che è successo in questi anni è soltanto l'emersione esplicita di un rapporto antico e solido tra questi ambienti e gli ex missini, oggi AN, adesso che sono al governo: la prima repubblica, e i governo nei quali pure è stata presente la sinistra, li ha semplicemente tenuti in caldo per l'occasione.

Io credo che questo genere di omissioni sono tra le più gravi e le più sintomatiche, e che meritano la critica più spietata: ma se uno la fa probabilmente viene definito "esagerato", disfattista, e viene sepellito sotto una valanga di sottili disquisizioni, di impalpabili distinguo, di chiamate in correità, di disegni di legge andati in malora, etc.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: BEPPE GRILLO SI CANDIDA A SEGRETARIO DEL PD

Messaggioda pinopic1 il 23/07/2009, 10:50

antonio bianco ha scritto:Perchè uno di sinistra con un programma di sinistra deve fondare un' altro partito?
Forse perche il nostro PD sta andando a destra? ( PD-L)


Grillo sarebbe di sinistra? Da cosa lo si deduce? Nella storia politica del nostro paese ce ne sono stati tanti altri di antipolitici come lui. Non hanno mai aiutato la sinistra. L'antipolitica non è di sinistra; può essere giustificata, può essere necessaria in certi momenti, ma non è mai di sinistra. Però può dare questa falsa impressione, e non subito ci si rende conto di come stanno le cose.
Chi non è giovanissimo sa perfettamente che Berlusconi e la Lega sono il prodotto di una stagione di antipolitica. Molto probabilmente ci voleva l'antipolitica in quella stagione; ma ha prodotto, come era logico aspettarsi, l'avanzata della destra.
La politica è facilmente sporchevole, ma senza la politica la sinistra non ha niente da dire e da fare.
L'antipolitica parte dalla condanna di situazioni non sopportabili, ma si estende a tutta la politica a macchia d'olio. Brucia il terreno sul quale la sinistra dovrebbe operare. E la destra vince, perché la destra non ha bisogno della riflessione poltica.


Un esempio?
La vicenda che in questi giorni avrebbe dovuto occupare le prime pagine dei giornali, le discussioni nei forum e nei blog, e su Facebook è di gran lunga la vicenda Zunino-Risanamento per le conseguenze che avrà sull'economia del paese e per la luce che fa su certe pratiche imprenditorial-finaziorio-bancarie.
E invece si discute di quei cattivoni antidemocratici del PD che rifiutano la tessera nientemeno che a Grillo Giuseppe. Il quale non mi pare se ne sia accorto di questa vicenda (Zunino) ma in compenso interviene, tra un attacco e l'altro al PD, per difendere Papi vittima di un complotto ordito con la collaborazione della escort.

Una domanda: se per assurdo fosse di sinistra perché dovrebbe stupire che formi un altro partito se quelli di sinistra esistenti non lo soddisfano? A sinistra è stato sempre così. Ci sono sempre stati molti partiti perché quando a uno non gli piacciono quelli esistenti ne forma un altro. Ma poi, non ha inventato le liste a cinque stelle? Non gli possono bastare?
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Precedente

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron