La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Bindi presidente, Letta vice segretario. he ne pensate?

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Bindi presidente, Letta vice segretario. he ne pensate?

Messaggioda cardif il 08/11/2009, 23:57

lucameni si è risentito perché ha ritenuto di essere stato indicato come "berluschino".
E' evidente che devo chiarire.

1) non ho fatto una difesa sfegatata di Rosy Bindi; come lucameni, in piena libertà ho fatto nulla di più di una legittima valutazione politica. E' vero che un riferimento sottinteso al suo intervento c'è nel mio: quando ho scritto: "Poiché non credo nell'esistenza del politico perfetto, senza ombra di difetti, direi che non si deve per forza cercare di meglio. Al momento lei è adatta a questo ruolo, secondo me." Questo perché nel centrosinistra vedo spesso la tendenza a pretendere il 100% di tutto dai propri rappresentanti, e io credo che sia un'utopia.

2) la posizione "parecchio berlusconiana" la attribuisco a disallineato; basta rileggere.

3) antonio bianco concorda con quanto ho scritto. Mi fa piacere, a prescindere. Però non può aver frainteso quello che ho scritto come ha fatto evidentemente lucameni. A lui effettivamente chiedo se concorda con l'analisi sulla Bindi o su disallineato, giusto per capire.
cardif
Ultima modifica di cardif il 17/11/2009, 0:43, modificato 1 volta in totale.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Bindi presidente, Letta vice segretario. he ne pensate?

Messaggioda lucameni il 09/11/2009, 0:58

Penso che l'analisi di Allineato abbia poco senso, tanto più in un PD.
Una contraddizione in termini immaginando un partito ridotto per dogma a una minoranza culturale.
La mia critica semmai è alla Bindi in quanto tale, a certe sue iniziative che non ho approvato. Tutto qui.
Non certo sul fatto che il PD non debba essere fatto anche di cattolici e di simil-Bindi (spero solo politicamente più intelligenti seppur ugualmente oneste).
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Bindi presidente, Letta vice segretario. he ne pensate?

Messaggioda disallineato il 09/11/2009, 10:20

lucameni ha scritto:Penso che l'analisi di Allineato abbia poco senso, tanto più in un PD.
Una contraddizione in termini immaginando un partito ridotto per dogma a una minoranza culturale.
La mia critica semmai è alla Bindi in quanto tale, a certe sue iniziative che non ho approvato. Tutto qui.
Non certo sul fatto che il PD non debba essere fatto anche di cattolici e di simil-Bindi (spero solo politicamente più intelligenti seppur ugualmente oneste).


Pur il rispetto per la persona Bindi, la mia opinione sta nel fatto che una significativa presenza di cattolici in un partito socialdemocratico, possa annacquare le politiche del PD stesso.
Non è un aspetto da sottovalutare perchè il punto debole del partito, secondo me , sono proprio le forti contrapposizioni che esistono fra le due anime del PD.
Anche in europa stessa, il parlamento dedica spazio ai popolari ed ai socialdemocratici come entità divise e diverse. Ed è anche giusto, secondo me che diverse rimangano. La diversità è una ricchezza quando rimane tale e non si annacqua, perchè rischia di veder sparire le radici nette di questa o quella forza politica.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Bindi presidente, Letta vice segretario. he ne pensate?

Messaggioda franz il 09/11/2009, 11:24

disallineato ha scritto:Pur il rispetto per la persona Bindi, la mia opinione sta nel fatto che una significativa presenza di cattolici in un partito socialdemocratico, possa annacquare le politiche del PD stesso.

Bisognerebbe capire bene se è vero che il PD è un partito socialdemocratico.
Tu lo sostieni (o meglio sostieni che debba esserlo) ma io se vado sul sito del PD e cerco, non trovo per nulla questa definizione.
Eventualmente si parla di "grande forza politica riformista".
Ora se nemmeno il PD si definisce socialdemocratico (lo era il PCI degli anni 80) non vedo perchè insistere con questa tesi.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Bindi presidente, Letta vice segretario. he ne pensate?

Messaggioda cardif il 09/11/2009, 11:32

lucameni, non ho messo in dubbio la tua libertà di valutazione, ci mancherebbe; credo di averlo chiarito già prima.
Hai chiarito, e sono contento, che non giochi a tenere in vita "anime diverse" nel PD.
Forse dovresti dire qualcosa anche sulle parole da te scritte: "troppo ridicoli con la vostra palese superficialità".
Non a te ma ad Antonio Bianco ho chiesto di confermare se, come penso, anche lui si riferisce a disallineato quando scrive di "berluschini dichiarati, o sotto mentite spoglie".
Al "gioco" di mettere zizzania e rimarcare anime diverse nel PD è interessato chi non vuol far crescere il PD e il centrosinistra; con la conseguenza di non fargli ottenere il consenso sufficiente per governare.
E forse intravedo il perché dell'insistere sull'affibbiare etichette false.
cardif
Ultima modifica di cardif il 17/11/2009, 0:43, modificato 1 volta in totale.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Bindi presidente, Letta vice segretario. he ne pensate?

Messaggioda disallineato il 09/11/2009, 11:42

franz ha scritto:
disallineato ha scritto:Pur il rispetto per la persona Bindi, la mia opinione sta nel fatto che una significativa presenza di cattolici in un partito socialdemocratico, possa annacquare le politiche del PD stesso.

Bisognerebbe capire bene se è vero che il PD è un partito socialdemocratico.
Tu lo sostieni (o meglio sostieni che debba esserlo) ma io se vado sul sito del PD e cerco, non trovo per nulla questa definizione.
Eventualmente si parla di "grande forza politica riformista".
Ora se nemmeno il PD si definisce socialdemocratico (lo era il PCI degli anni 80) non vedo perchè insistere con questa tesi.
Franz



Finchè permarranno le forze cattoliche all'interno del PD, difficilemnte si potrà pubblicizzare il partito come socialdemocratico. E' un aquestione di galanteria verso l'anima cattolica. Ma in sostanza le idee e i programmi sono simili ai cugini socialdemocratici europei di cui il PD fa parte. Non a caso. In europa, il nostro posto è sui banchi del PSE e non frai popolari. Infatti questa è una questione da chiarire con l'anima cattolica che giustamente non vuol morire socialista. Come altrettanto giustamente il PD non vuol morire popolare. Legittimo da parte di entrambe le forze, solo che ci sarebbe da chiedersi perchè hanno fatto ilpartito insieme?
Quando i valori si annacquano non è mai positivo. Si perdono alcune tradizioni e alcune radici. Secondo me, per il bene della democrazia è giusto che il nero rimanga nero, il rosso resti rosso ed il bianco continui ad essere bianco, perchè la forza delleproprie radici di ciascuno rafforza la democrazia.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Bindi presidente, Letta vice segretario. he ne pensate?

Messaggioda ranvit il 09/11/2009, 13:10

disallineato, come puoi notare dalla scritta che compare sotto ogni mio post ("tra Blair e Zapatero") io sono per un Pd che in qualche modo sia agganciato al Pse.
Ma il Pse oggigiorno non è piu' "socialdemocratico" almeno nell'accezione che poteva avere anche solo fino a un decennio fa.
Si tratta piuttosto di un'evoluzione verso un socialismo liberale....socialismo nella gestione umanistica e solidaristica delle persone, liberale in economia.

In questa linea il tuo insistere nella "pulizia ideologica" della componente "cattolica" mi sembra datato, oltre che fuori luogo e fuori dalla storia. Sarebbe ora di smetterla di assilarci.....abbiamo capito tutti abbondantemente che ti piacerebbe un partito "socialdemocratico" ma qui tutti, e anche nel partito tutti, non siamo e non sono della tua stessa idea.

Tra l'altro qualche post fa ti ricordavo ancora una volta che il termine "cattolici" non significa una mazza, perchè in Italia la stragrande maggiornza degli elettori di TUTTI i partiti sono appunto "cattolici".
E' evidente che il termine giusto sarebbe "clericali".....e su questo possiamo essere d'accordo.
Insistere sulla auspicabile fuoriuscita dei "cattolici" è solo una provocazione....anche sciocca.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Bindi presidente, Letta vice segretario. he ne pensate?

Messaggioda Stefano'62 il 09/11/2009, 13:48

Io sono completamente d'accordo con Vittorio

Ciao
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Bindi presidente, Letta vice segretario. he ne pensate?

Messaggioda antonio bianco il 09/11/2009, 21:23

La posizione di Lucameni è sempre stata chiara.
Mi dispiace se ha pensato che sia stata messa in dubbio la sua onestà intellettuale in riferimento alla critica mossa da me ai "berluschini" che giocano a nascondino.
Cardif aveva capito prima di me ed io gli ho dato conferma.
Detto questo, la cosa che più mi incuriosisce è vedere di che pasta è fatto Bersani, quando D'Alema influenzerà la nuova leadership e se il PD si sveglierà dal letargo politico.
Al contrario di Lucameni penso che la scelta di Bindi sia stata azzeccata, anche, per inserire un po' di concretezza femminile nella politica democratica.
Ciao a tutti
antonio bianco
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 20/12/2008, 18:19

Re: Bindi presidente, Letta vice segretario. he ne pensate?

Messaggioda lucameni il 09/11/2009, 21:40

meno male equivoco chiarito.
No perchè passare da bolscevico a berluschino nel giro di poche ore mi provocava un certo labirintismo.
Va bene che molti berlusconiani sono ex comunisti (passando spesso via Craxi), e giustamente si ritiene che uno dei lasciti più devastanti del comunismo siano stati gli ex comunisti pentiti, va ribadito che 24 ore per un tale rivolgimento ideologico (pur con animo populista in comune) sono proprio poche.
Detto questo, e concordando in merito ad una necessaria diffidenza su taluni forumisti (la moderazione me lo concederà), vi invito però a considerare l'attività dell'on. Bindi negli anni. Ritengo che la sua schiettezza non abbia fatto velo a posizioni tali da diventare autentici assist per il berlusconismo nascente (mi riferisco al 1994).
Sono opinioni ovviamente, o meglio convinzioni che mi si sono confermate di anno in anno.
Che dire?
Mi auguro che nel suo nuovo ruolo risalti più la sua figura di donna onesta e meno quella di passionaria di sinistra, così poco conciliante con tutto quello che odora di liberale.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite