La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ma esiste nel PD una componente filo-Di Pietro,Travaglio..e?

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Ma esiste nel PD una componente filo-Di Pietro,Travaglio..e?

Messaggioda pagheca il 23/06/2009, 21:35

Paolo65 ha scritto:Il punto è che il PD non sa bene cosa sia, l'UDC è troppo legato al Vaticano e ad una retorica formale cattolica,l'IDV pare giocare contro il PD più che cercare intese e con i Radicali c'è un conflitto sul giustizialismo, mentre i Radicali sono in rotta col PD per la sua mancanza di laicismo e di principi liberali.

Insomma, con un pò di buona volontà, ma soprattutto di decisione politica, PD,IDV e Radicali potrebbero marciare insieme,ed invece sembrano i peggiori nemici di loro stessi.

Paolo


sono d'accordo che esiste questo problema, ma non dimenticare che non e' solo un problema di mancanza di volonta' da parte dei dirigenti, ma di mancanza di volonta' da parte dell'elettorato che li sostiene. Alla prima questione etica il sistema di alleanze si scioglierebbe ancora, come gia' sucecsso. Inoltre, non dimentichiamoci che il problema dei piccoli partiti e' che rischiano la propria visibilita'. E' una cosa che puo' sembrare assurdo, ma e' cosi'. Un conto e' un'alleanza tra due partiti medio-grandi (gia' difficile) un contro tra partiti con una grande disparita' di peso.

Standard disclaimer: cio' non toglie che questi battibecchi continui tra PD e IDV per esempio sono ridicoli. Ma in fondo - ancora una volta - sono lo specchio dei battibecchi che abbiamo qui sul forum su praticamente ogni cosa.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Ma esiste nel PD una componente filo-Di Pietro,Travaglio..e?

Messaggioda raffaele leone il 24/06/2009, 2:18

Forse in un altro paese occidentale IDV non avrebbe molto senso ma da noi nel Paese della Mafia e della Corruzione spaventosa e capillare di senso ne ha molto,è una cosa basilare fondamentale ,certo ai tempi del PCI e di Berlinguer chi era del PCI era onesto per antonomasia e convinzione e senza sforzo,lo stesso certo non si può dire di quelli del PD di oggi.
Per questo è proprio una parte della gente ,quella a cui questo da più fastidio, che VUOLE un partito come IDV e Di Pietro.La si potrebbe considerare come un'altra "anomalia"italiana ma a ragione di essere.
raffaele leone
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 23/05/2008, 18:09

Re: Ma esiste nel PD una componente filo-Di Pietro,Travaglio..e?

Messaggioda Paolo65 il 24/06/2009, 8:37

Di Pietro è un furbone ed ha fiutato bene l'aria che corre.

Ha capito soprattutto che tolta l'apparenza nel PD c'è chi maneggia potere in modo non molto dissimile dal PDL, per cui incalza il PD e mette a nudo questa debolezza.

Con l'IDV i problemi politici non vengono nè dai principi laici nè da questioni di stampo liberare(o almeno non tanto da rompere i rapporti). I problemi veri nascono da come il PD gestisce i rapporti politico-economico a livello locale e nazionale quando è al potere.

L'IDV chiede una maggiore pulizia al PD,il quale ovviamente fino a che restano i vecchi leader non può fare nulla.

D'altronde un partito che a livello locale sta con l'UDC per una questione di potere, può avere rapporti con l'IDV che al dunque pensa che l'UDC sia un partito retorico-cattolico pieno di furboni,per non dire peggio?

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: Ma esiste nel PD una componente filo-Di Pietro,Travaglio..e?

Messaggioda franz il 24/06/2009, 9:05

raffaele leone ha scritto:certo ai tempi del PCI e di Berlinguer chi era del PCI era onesto per antonomasia e convinzione e senza sforzo,lo stesso certo non si può dire di quelli del PD di oggi.

Per autonomasia e convinzione in teoria. In pratica anche negli anni 70 alcuni fino ad allora integerrimi funzionari (di estrazione operaio-staliniana) non resistettero alla pressione economica a cui erano sottoposti per il loro ruolo istituzionale ed accettarono denaro per dare pareri favorevoli su operazioni immobiliari. Ok, il loro senso morale almeno li indusse a dirlo internamente al partito e ritirarsi dalla vita politica. Il bubbone che scoppio' 20 anni dopo ha solo sfiorato il PCI ma ti assicuro che in un paese povero, in un partito formato da strati sociali poveri, resistere alla pressione economica della corruzione implica un grande sforzo. Negli anni 70 c'erano una miriade di giunte PCI-PSI e credere che solo i socialisti accettassero denaro mi pare una ingenuità. Con questo non voglio mettere sullo stesso piano i due partiti ma se Berlinguer parlo' di "questione morale" ritengo che sia perché aveva capito che l'enorme pressione della corrizione poteva toccare e sporcare tutti, potenzialmente.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ma esiste nel PD una componente filo-Di Pietro,Travaglio..e?

Messaggioda Robyn il 24/06/2009, 10:34

Infatti ,penso anch'io che all'interno del partito serve trasparenza di comportamenti nella gestione della cosa pubblica.All'interno del PD non può essere tollerato nessun comportamento di corruzione,di malagestione delle risorse pubbliche etc etc.La lezione di Berlinguer rimane immutata nel tempo,nella sua validità .La politica non è farsi gli affari propri.A proposito di moralità bisognerebbe ritirare,se ci sono,tutti i funzionari politici all'interno delle Asl ed altri enti pubblici ,bisognerebbe evitare nomine politiche.Tutto avviene in base al capacità delle persone a prescindere dal loro orientamento politico.In merito all'Idv è senza dubbio un partito che ha fiutato l'aria.Se il cs torna ad essere forza di governo,nel governare bisogna mettere in conto,le pressioni degli ambienti lobbistici ,parte degli industriali,la nomenclatura esistente tra i burocrati della Ue che non ti lasciano fare in santa pace un politica di redistribuzione e di welfare.In quel caso devono attivarsi altri poteri in grado di contrastarli Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Ma esiste nel PD una componente filo-Di Pietro,Travaglio..e?

Messaggioda Robyn il 24/06/2009, 11:14

E molto importante per il PD l'anagrafe degli eletti.Serve a vedere chi è l'eletto,se è uno coinvolto in fatti di corruzzione,chi è che cosa ha fatto etc etc Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Ma esiste nel PD una componente filo-Di Pietro,Travaglio..e?

Messaggioda raffaele leone il 25/06/2009, 4:59

Ero molto giovane ai tempi di Berlinguer,mi ricordo a proposito delle giunte PCI-PSI il 1991 e la USL 28 Bologna Nord.
Feci un concorso da infermiere e senza alcun amico arrivai tra i primi 20,ci fecero una settimana di "lezioni" teoriche d'inserimento(retribuite),poi affiancati e unità in più nel reparto di destinazine per 15 giorni,con emozione andai alla sede CGIL a farmi la tessera,sembrava di stare a casa lì.Sentivi attorno a te il vero Sindacato.
Dopo i sei mesi di prova chiesi tanto per chiedere di andare addirittura in Cardiochirurgia Intensiva,con la mia ispettrice avevo avuto dei colloqui prima dove mi diceva come andavo ,mi dava consigli e che andavo bene,anche una volta al mese,
fui senza conoscenze ne problemi mandato dove avevo chiesto.Mi impegnai moltissimo ma dopo altri sei mesi ero stressatissimo e richiesi per stress il trasferimento in un reparto di degenza e mi ci misero.Per non parlare poi di tutti gli altri Servizi Pubblici di Bologna,i trasporti,le iniziative.Si era orgogliosi quelli di Sinistra della Città Rossa e delle sue USL così diverse da altre "amministrate"e qui dico una parolaccia,dalle giunte pentapartito.
Non so se avete letto qualcosa che ho scritto sugli Ospedali di Roma di ieri e di oggi,con Badaloni,poi Storace,poi Marrazzo,sempre uguali identici,corruzone e favoritismi capillarizzati dall'alto dei Manager fino alla questione di spostare di piano l'addetto alle Pulizie.
ciao
Raffaele
raffaele leone
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 23/05/2008, 18:09

Re: Ma esiste nel PD una componente filo-Di Pietro,Travaglio..e?

Messaggioda Robyn il 25/06/2009, 11:56

Infatti,i partiti non devono entrare nella gestione delle Asl,dei Centri per l'Impiego etc etc etc E li che nasce il clientelismo, la corruzzione,il favoritismo ,il controllo del voto"se non mi voti non ti faccio lavorare" e quindi l'ingiustizia.L'ingresso invece avviene tutto sulla base delle proprie capacità,senza fare differenze circa le proprie idee politiche.Questo problema non è solo nel pubblico,ma anche è soprattutto nel privato ed è inutile che Montezemolo esalti le virtù del privato.Anzi nel privato,anche se non fai politica,mi è capitato che vanno incerca di capire di che orientamento politico sei per colpirti,e questa è una piaga soprattutto delle regioni bianche come possono essere il lazio la lombardia.Un pò meno nel Veneto
PS Devo vedere bene che cos'è questa anagrafe degli eletti.Se il partito è trasparente è un bene,ma non bisogna mai cadere nell'ingarantismo o nel moralismo.Il moralismo oltre ad essere una parola non bella non porta da nessuna parte e nasconde intimamente il non voler fare niente ,lasciare tutto come è Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Ma esiste nel PD una componente filo-Di Pietro,Travaglio..e?

Messaggioda Robyn il 25/06/2009, 16:32

L'anomalia che bisogna rompere è l'intreccio perverso tra economia e politica.Infatti spessso avviene che c'è quel politico che in accordo con delle aziende riesce a fornire lavoro alle aziende in cambio di voti e questi voti non possono che provenire dai lavoratori al quale si chiede di votare in un certo modo altrimenti può esserci l'espulsione dal lavoro.Infatti il politico ,tramite il sistema proporzionale,riesce a controllare i voti,fà delle verifiche,e vede qualora non abbia ricevuto tutti i voti promessi chi lo ha votato e chi no e di conseguenza agisce tramite le aziende sui lavoratori.E un fenomeno che riguarda in particolare le regioni bianche.Berlusconi andava in giro dicendo che nelle regioni rosse basta andare cpon Repubblica sotto braccio per trovare lavoro.In realtà cercava di ricoprire con una patina che offuscava tutto ciò che avviene nelle regioni in cui riceve consenso.Ma come rompere l'intreccio perverso economia/politica?Non si sà.Praticamente le intercettazioni su questo aspetto non possono essere vietate.Se il Presidente della Repubblica agisce nel rispetto della costituzione,veglia cioè sulla costituzione il reato di voto di scambio non può non riguardare le intercettazioni telefoniche Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Ma esiste nel PD una componente filo-Di Pietro,Travaglio..e?

Messaggioda Robyn il 26/06/2009, 10:09

La magistratura faccia indagini a tappeto,soprattutto nelle regioni bianche,e stronchi qualsiasi gioco perverso che riguarda il gioco del voto di scambio e qualsiasi intreccio perverso affari e politica.In particolare indaghi sui politici di centrodestra locali molto inclini all'ingiustizia.Lazio meridionale,Lombardia,Sicilia etc etc
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti