La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Prodi: a volte ritornano.

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Prodi: a volte ritornano.

Messaggioda disallineato il 12/04/2010, 17:17

Credo che tutti siete al corrente di come la penso sul professore. Ma dovete ammettere che lui fa di tutto per creare scompiglio nel Partito Democratico.
Dopo aver testardamente portato avanti il suo progetto, quand'era evidente il clamoroso fallimento dell'unione ( non vi tedio ricordandovi ancora l'armata brancaleone formata da ex terroristi, spinellari, coltivatori di marjana, transex mezzi uomini e mezzi donna, disobbedienti, estremisti della peggior sinistra, pacifinti ecc) consentendo poi la eclatante vittoria del centroestra alle ultime elezioni politiche, non contento di questo ora viene anche ad insegnare e pontificare ai nostri dirigenti quello che deve fare il PD?
Ma non si vergognano proprio certa gente. Come se l'omicida tornasse sul luogo del delitto a dare lezioni di moralità. Ma ci faccia il piacere professore.
Credo che all'interno del PD, abbiamo già diverse tensioni piccole o grandi che siano, fra le diversi correnti e non abbiamo certo bisogno di sentirsi dettare l'agenda da chi ha portato la sinistra al naufragio.
Grazie professore, torni pure da dove è venuto, probabilmente non riusciremo mai a fare peggio di quello che ha fatto lei in pochi mesi. A meno che non ci insegni come si fa.

Professor Luchetti.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Prodi: a volte ritornano.

Messaggioda chango il 12/04/2010, 17:31

disallineato ha scritto:Credo che tutti siete al corrente di come la penso sul professore. Ma dovete ammettere che lui fa di tutto per creare scompiglio nel Partito Democratico.
Dopo aver testardamente portato avanti il suo progetto, quand'era evidente il clamoroso fallimento dell'unione ( non vi tedio ricordandovi ancora l'armata brancaleone formata da ex terroristi, spinellari, coltivatori di marjana, transex mezzi uomini e mezzi donna, disobbedienti, estremisti della peggior sinistra, pacifinti ecc) consentendo poi la eclatante vittoria del centroestra alle ultime elezioni politiche, non contento di questo ora viene anche ad insegnare e pontificare ai nostri dirigenti quello che deve fare il PD?
Ma non si vergognano proprio certa gente. Come se l'omicida tornasse sul luogo del delitto a dare lezioni di moralità. Ma ci faccia il piacere professore.
Credo che all'interno del PD, abbiamo già diverse tensioni piccole o grandi che siano, fra le diversi correnti e non abbiamo certo bisogno di sentirsi dettare l'agenda da chi ha portato la sinistra al naufragio.
Grazie professore, torni pure da dove è venuto, probabilmente non riusciremo mai a fare peggio di quello che ha fatto lei in pochi mesi. A meno che non ci insegni come si fa.

Professor Luchetti.


vabbè.
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

Re: Prodi: a volte ritornano.

Messaggioda Loredana Poncini il 12/04/2010, 17:35

Tra Professori... 8-)
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Prodi: a volte ritornano.

Messaggioda Iafran il 12/04/2010, 18:05

Loredana Poncini ha scritto:Tra Professori... 8-)

Il Professore Prodi sappiamo chi è, ma quest'altro da dov'è venuto? :?:
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Prodi: a volte ritornano.

Messaggioda Stefano'62 il 13/04/2010, 1:53

disallineato ha scritto:...............Dopo aver testardamente portato avanti il suo progetto, quand'era evidente il clamoroso fallimento dell'unione ( non vi tedio ricordandovi ancora l'armata brancaleone formata da ex terroristi, spinellari, coltivatori di marjana, transex mezzi uomini e mezzi donna, disobbedienti, estremisti della peggior sinistra, pacifinti ecc) consentendo poi la eclatante vittoria del centroestra alle ultime elezioni politiche.....

Veramente quello che lo ha fatto cadere è l'unico che non hai nominato:Mastella !
Vestito bene,cattolico,perbenino etc. però ladro,lui e tutta la sua famiglia.
Se non era per lui.....altro che armata brancaleone.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Prodi: a volte ritornano.

Messaggioda disallineato il 14/04/2010, 7:47

Iafran ha scritto:
Loredana Poncini ha scritto:Tra Professori... 8-)

Il Professore Prodi sappiamo chi è, ma quest'altro da dov'è venuto? :?:


Da Prato. Comunque posso aggiungere che l'altro professore sappiamo bene cos'ha combinato ( favorito la sconfitta del centrosinistra) e mi sembra ababstanza.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Prodi: a volte ritornano.

Messaggioda disallineato il 14/04/2010, 7:52

Stefano'62 ha scritto:
disallineato ha scritto:...............Dopo aver testardamente portato avanti il suo progetto, quand'era evidente il clamoroso fallimento dell'unione ( non vi tedio ricordandovi ancora l'armata brancaleone formata da ex terroristi, spinellari, coltivatori di marjana, transex mezzi uomini e mezzi donna, disobbedienti, estremisti della peggior sinistra, pacifinti ecc) consentendo poi la eclatante vittoria del centroestra alle ultime elezioni politiche.....

Veramente quello che lo ha fatto cadere è l'unico che non hai nominato:Mastella !
Vestito bene,cattolico,perbenino etc. però ladro,lui e tutta la sua famiglia.
Se non era per lui.....altro che armata brancaleone.


Caro Stefano,
in parte hai ragione. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato Mastella, che per fortuna ora è dall'altra parte.
Ma credo che sia evidente anche per te che era solo questione di giorni, settimane. Non si può governare con l'appoggio determinante dei senatori a vita, pur con tutto il rispetto che è loro doveroso, ma un governo deve poter contare sulla sua maggioranza. E Prodi non l'aveva. Per cercarsela, aveva dovuto mettere insieme un collage inconciliabile. Questo era evidente da subito. Da molte parti ( me compreso ) lo invocavamo di non fare quelle cazzate. Ha testardamente voluto insistere, è stato sconfitto, ha fatto perdere 2 anni di tempo agli italiani, ha favorito la destra e ha messo in condizione il centrosinistra di dover ricostruire quello che lui ha demolito. E ci vogliono anni.
Mastella è stato solo l'ultimo delle incongruenze.
Cmq personalmente son contento che ora non faccia più parte del centrosinistra ( idealmente non è mai stato del centrosinistra).
Prof Luchetti
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Prodi: a volte ritornano.

Messaggioda franz il 14/04/2010, 8:36

disallineato ha scritto:La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato Mastella, che per fortuna ora è dall'altra parte.
Ma credo che sia evidente anche per te che era solo questione di giorni, settimane. Non si può governare con l'appoggio determinante dei senatori a vita, pur con tutto il rispetto che è loro doveroso, ma un governo deve poter contare sulla sua maggioranza. E Prodi non l'aveva. Per cercarsela, aveva dovuto mettere insieme un collage inconciliabile. Questo era evidente da subito. Da molte parti ( me compreso ) lo invocavamo di non fare quelle cazzate. Ha testardamente voluto insistere, è stato sconfitto, ha fatto perdere 2 anni di tempo agli italiani, ha favorito la destra e ha messo in condizione il centrosinistra di dover ricostruire quello che lui ha demolito. E ci vogliono anni.
Mastella è stato solo l'ultimo delle incongruenze.
Cmq personalmente son contento che ora non faccia più parte del centrosinistra ( idealmente non è mai stato del centrosinistra).
Prof Luchetti

Dimentichi anche Lamberto Dini, anche lui ora è dall'altra parte e voto' contro Prodi, facendolo cadere.
Ma non è questo il punto. Prodi ha provato a costruire la sua maggioranza ed il collage ha funzionato alla Camera, dove c'erano se ricordo bene 100 deputati di scarto. Non ha avuto una maggioranza forte al Senato ma questo non poteva certo saperlo prima che si votasse. Non so cosa si debba rimproverare a Prodi. Di non avere accettato l'idea di una "grande coalizione" quando si è reso conto che al senato la maggioranza era risicata? Non credo. Il concetto è semplice: mi presento con un mandato chiaro (un governo ed un programma di centro sinistra) e quindi in quella direzione vado. Se qualcuno degli eletti cambia idea è doveroso che metta la faccia davanti al paese, togliendo la fiducia.
Poi non sono affatto d'accordo che gli italiani abbiano perso 2 anni. Diciamo che questa è una classica idea che verrebbe in mente solo ad uno di destra, mentre osserva che al governo ci stanno gli altri. Cosi' come noi (non so tu) possiamo convenire che in questo momento gli italiani stanno perdendo già due anni e rischiano di perderne altri 3 o anche 8.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Prodi: a volte ritornano.

Messaggioda disallineato il 14/04/2010, 9:19

franz ha scritto:
disallineato ha scritto:La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato Mastella, che per fortuna ora è dall'altra parte.
Ma credo che sia evidente anche per te che era solo questione di giorni, settimane. Non si può governare con l'appoggio determinante dei senatori a vita, pur con tutto il rispetto che è loro doveroso, ma un governo deve poter contare sulla sua maggioranza. E Prodi non l'aveva. Per cercarsela, aveva dovuto mettere insieme un collage inconciliabile. Questo era evidente da subito. Da molte parti ( me compreso ) lo invocavamo di non fare quelle cazzate. Ha testardamente voluto insistere, è stato sconfitto, ha fatto perdere 2 anni di tempo agli italiani, ha favorito la destra e ha messo in condizione il centrosinistra di dover ricostruire quello che lui ha demolito. E ci vogliono anni.
Mastella è stato solo l'ultimo delle incongruenze.
Cmq personalmente son contento che ora non faccia più parte del centrosinistra ( idealmente non è mai stato del centrosinistra).
Prof Luchetti

Dimentichi anche Lamberto Dini, anche lui ora è dall'altra parte e voto' contro Prodi, facendolo cadere.
Ma non è questo il punto. Prodi ha provato a costruire la sua maggioranza ed il collage ha funzionato alla Camera, dove c'erano se ricordo bene 100 deputati di scarto. Non ha avuto una maggioranza forte al Senato ma questo non poteva certo saperlo prima che si votasse. Non so cosa si debba rimproverare a Prodi. Di non avere accettato l'idea di una "grande coalizione" quando si è reso conto che al senato la maggioranza era risicata? Non credo. Il concetto è semplice: mi presento con un mandato chiaro (un governo ed un programma di centro sinistra) e quindi in quella direzione vado. Se qualcuno degli eletti cambia idea è doveroso che metta la faccia davanti al paese, togliendo la fiducia.
Poi non sono affatto d'accordo che gli italiani abbiano perso 2 anni. Diciamo che questa è una classica idea che verrebbe in mente solo ad uno di destra, mentre osserva che al governo ci stanno gli altri. Cosi' come noi (non so tu) possiamo convenire che in questo momento gli italiani stanno perdendo già due anni e rischiano di perderne altri 3 o anche 8.

Franz



Caro Franz,
il rimprovero che viene fatto a Prodi è quello di aver messo insieme soggetti cui era evidente che non potesero coesistere.
Poi i numeri alla camera e al senato contano poco se devi ogni giorno cercare di mediare fra soggetti rissosi fra loro.
Oggi chi si sognerebbe di portare in parlamento i disobbedienti? O i coltivatori di majauana ( ricorderai i vasini con le piantine portate in parlamento ) ? O gli ex terroristi? O fautori no-global, pacifinti che poco hanno a che fare con la politica? Transex presentata solo per acchiappare qualche voto del mondo gay-lesbiche-trans? Me lo dici cosa conta una maggioranza numerica se è così composta? Ad ogni questione, occorreva mediare e cercare di far ingoiare qualche rospo ad una parte, promettendo che la prossima volta sarebeb stato concesso loro qualcosa. Dai Franz, queste assurdità erano evidenti prima ancora del fallimento del suo governo, ma Prodi ha voluto testardamente andare avanti, forse solo per una ripicca personale contro il berlusca, non so.
Vero che anche Lamberto ha votato contro Prodi, ma era solo questione di tempo, come ti ho descritto prima. Se non c'era un Dini, era pronto un Mastella. Ci sarebbe stato un pacifista a creare prob al governo o un verde no-tav o un rifandorolo comunista cui non andava bene il programma riformista di Romano. Insomma l'aritmetica può andare bene per sommare i voti, ma non per governare.

Il fatto di aver perso due anni, non è un idea di destra, che sono contentissimi del fallimento prodiano e ne hanno guadagnato sia come immagine prima e come vittoria alla elezioni poi. I due anni li hanno persi gli elettori del centrosinistra che sanno bene occorre tempo per ricostruire un partito.
Se stiamo perdendo altri 5 anni, chi dobbiamo ringraziare? Secondo me chi ha favorito la vittoria del centrodestra. E chi è stato secondo te? Se Prodi avesse davvero entusiasmato gli italiani, probabilmente anche dopola caduta i cittadini avrebbero riconfermato la fiducia al centrosinistra. Io credo che Prodi abbia iniziato a perdere dal momento stesso che ha creato l'unione ulivista. Ed eravamo in tanti ad ammonire Prodi sull'errore che stava facendo. Certo parlare dopo può essere facile, ma io predicavo queste cose dal momento stesso che fu chiaro il programma di Prodi.
Voglio spendere due righe anche sul programma. L'hai letto tu? Ridicolo, logorreo, inconcludente, virtuale, astratto. 300pagine di niente. Diceva tutto senza specificare nulla. Su su che lo leggevo, stentavo a credere come un partito che ambisce a governare una nazione potesse adottare quel programma. Era evidente che fosse scritto per compiacere a tutti coloro che facevano parte della coalizione, ma non doveva entrare nello specifico altrimenti era evidente avesse provocato malumori o contrasti.
Si poteva appallarsi al programma per ogni picocla cosa, anche da soggetti in contrasto fra loro, tanto era evidente che la lettura della stessa pagina poteva essere interpretata liberamente e soggettivamente.
Ne convieni?
Prof Luch
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Prodi: a volte ritornano.

Messaggioda Iafran il 14/04/2010, 9:53

franz ha scritto:Poi non sono affatto d'accordo che gli italiani abbiano perso 2 anni. Diciamo che questa è una classica idea che verrebbe in mente solo ad uno di destra, mentre osserva che al governo ci stanno gli altri. Cosi' come noi (non so tu) possiamo convenire che in questo momento gli italiani stanno perdendo già due anni e rischiano di perderne altri 3 o anche 8.

Penso che una gran parte degli italiani non perderà solo tempo (2, 3 o 8 anni), sta perdendo già ben altro, di più consistente nelle tasche e fuori ... Sta guadagnando solo le "barzellette" del "capo" (non le vignette di Staino, Vauro, etc. che sono professionisti), che vuole passare per "persona a conoscenza di fatti reali" (sociali e politici).
Questa è la vera barzelletta in Italia!
La colpa è ... dei salumieri che non la smettono di vendere fette di prosciutto.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Prossimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti