La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Proposta Sposetti (Pd): raddoppio costo della politica!!!

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Proposta Sposetti (Pd): raddoppio costo della politica!!!

Messaggioda flaviomob il 12/04/2011, 19:51

Scriviamo al PD


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Proposta Sposetti (Pd): raddoppio costo della politica!!!

Messaggioda Iafran il 12/04/2011, 20:12

Gli iscritt al PD possono chiedere le dimissioni dell'illustre tipo da tesoriere del partito.

Io, quale elettore del PD, chiedo le dimissioni da parlamentare di Ugo Sposetti, oltre tutto è fra i più assenteisti: "secondo i dati pubblicati annualmente dalla Camera dei Deputati, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2010, Ugo Sposetti registra percentuali di assenteismo al voto pari al 30,99%, risultando così fra i primi 30 deputati meno presenti in Aula" (wikipedia).

Siamo messi proprio bene fra il Silvio e i tanti Cetto (Laqualunque), che chiedono il voto per "s-governarci" e per arricchirsi.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Proposta Sposetti (Pd): raddoppio costo della politica!!!

Messaggioda matthelm il 13/04/2011, 12:49

Il Pd boccia la proposta di Sposetti : «Insensato dare più soldi ai partiti»

Firme bipartisan al testo dell'ex tesoriere ds. L'imbarazzo di Bersani. Il no di Veltroni

ROMA - La proposta di legge bipartisan sul finanziamento dei partiti politici presentata alla Camera dall'ex tesoriere ds Ugo Sposetti imbarazza il Partito democratico. Proporre un provvedimento del genere a un mese dalle elezioni potrebbe rivelarsi un boomerang. È questo il timore di molti nel Pd. E infatti gira voce che il segretario Pier Luigi Bersani abbia intenzione di sconfessare quella proposta.

Non è il momento opportuno per un'iniziativa del genere perché si è in prossimità del voto, ma non solo per quello. Il fatto è che a largo del Nazareno hanno anche altre gatte da pelare. C'è il caso Sicilia, dove il governatore Raffaele Lombardo, che gode dell'appoggio del Pd, è al centro di una brutta vicenda giudiziaria. E c'è lo scandalo del cosiddetto Madoff dei Parioli che vede coinvolti alcuni esponenti del partito. Primo tra tutti il portavoce di Dario Franceschini, Piero Martino. Ieri sia il segretario che il capogruppo gli hanno dato la loro solidarietà, ma il deputato del Pd non ha ancora chiarito la storia e tra i colleghi parlamentari c'è chi vorrebbe maggiore intransigenza nei suoi confronti. Se il Partito democratico intende condurre la battaglia sulla giustizia e la moralità contro Silvio Berlusconi, non può permettersi altre scivolate.

Insomma, la proposta Sposetti arriva nel momento peggiore per i dirigenti del Partito democratico. «E infatti - spiega Franceschini a un compagno di partito - finirà nel cassetto, ecco dove finirà. Non è una cosa sensata proporre un aumento dei finanziamenti ai partiti in questo clima». I veltroniani sono contrarissimi a questo provvedimento (il solo Touadì ha sottoscritto il testo scritto dall'ex tesoriere ds, ma a quanto pare è in procinto di ritirare la firma) e per questo hanno deciso di accelerare i tempi della presentazione della loro proposta di legge sulle primarie. Domani sarà lo stesso ex segretario Walter Veltroni a illustrarla alla stampa. Un modo per far capire qual è l'impostazione della minoranza del Pd: no alla partitocrazia, sì al coinvolgimento degli elettori nelle decisioni delle forze politiche. Una risposta indiretta all'ipotesi caldeggiata da Sposetti.
Ma l'ex tesoriere dei ds non demorde. Non gli importa se Luca Barbareschi ha fatto sapere di essersi sbagliato e ha annunciato che ritirerà la firma. Fa spallucce quando Augusto Di Stanislao, deputato dell'Italia dei Valori, tramite comunicato, dichiara che seguirà l'esempio di Barbareschi.

Sposetti è convinto delle buoni ragioni della sua proposta che, oltre al capitolo riguardante il rimborso delle spese per le consultazioni elettorali e referendarie, prevede anche il finanziamento, da parte dello Stato, delle attività delle fondazioni politico-culturali. «C'è troppa ipocrisia anche tra di noi - spiega l'ex tesoriere - e invece dovremmo pensare a come spiegare alla società civile che questa proposta di legge è utile, perché i partiti sono importanti, come si evince dall'articolo 49 della Costituzione».

Sposetti non è isolato. Il responsabile Giustizia del Pd Andrea Orlando, per esempio, ritiene che sia «meglio sapere da dove arrivano e come vengono spesi i soldi, anziché averli in altri modi senza dover dare conto a nessuno». E alcuni deputati, alla Camera, gli stringono platealmente la mano. L'ex tesoriere, comunque, non è tipo da tirarsi indietro: in Transatlantico mostra a tutti la sua proposta di riforma. Porta le firme di diversi deputati del Pd: Losacco e Giacomelli, fedelissimi di Franceschini, Giovanni Lolli, Giorgio Merlo, Quartiani, che assieme a Giachetti è segretario del gruppo alla Camera, Matteo Colaninno, i dalemiani Gianni Cuperlo e Antonio Luongo, e tanti altri.

Maria Teresa Meli
13 aprile 2011


C'è vita su Marte.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Proposta Sposetti (Pd): raddoppio costo della politica!!!

Messaggioda Iafran il 13/04/2011, 13:51

Ora si che si deve procedere alla "rottamazione", anzi al taglio dei rami secchi, meglio ancora se sono rami che nulla hanno a che fare con la pianta su cui si trovano e che la parassitano come fa il vischio con gli alberi di quercia o di castagno!

Intanto, mi fa piacere che sia "ex tesoriere" del PD, perché saperlo con le mani indaffarate nelle finanze del partito ... mi darebbe da pensare (come ex iscritto, naturalmente).
Certo che il tipo ha avuto i suoi sostenitori per arrivare a quel compito interno e per fare questa proposta di legge.
Chissà quanto avranno dovuto pensarci! Ora pensano alle Fondazioni (in genere ben ristrette), poi possono pensare al clan (già toccato dai "portaborse" e dagli autisti), poi alle famiglie (sempre presenti nelle campagne elettorali), poi ai suoceri, agli affini fino a cani, gatti, uccellini ... dei "politici".
Il "berlusconismo" può essere neutralizzato bene solo dai più affidabili, convinti e testardi ... "berluscones" (sic!).
Altrimenti, dopo "il capo" che rimarrà di loro, membri della "casta"?
E noi qui a recarci alle urne per eleggerli nostri rappresentanti al Parlamento?
Dovremmo essere proprio degli "idioti"!
Intanto, o lo si dimissiona o non avranno i nostri voti (il mio è molto in bilico, se non decido per l'astensione).

Franceschini lo pensavo attorniato da persone più responsabili ... (a meno che non intendono far parte del gruppo dei veri "responsabili DOC"!)
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Proposta Sposetti (Pd): raddoppio costo della politica!!!

Messaggioda flaviomob il 14/04/2011, 21:02

Ecco! Ora, dato che è ultrassenteista, si dimetta pure da parlamentare.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite