La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Rutelli

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Rutelli

Messaggioda Robyn il 03/11/2009, 9:31

Caro disallineato dalla democrazia bipolare a dall'Ulivo non si torna indietro.A Rutelli bisogna toglierli dalle mani i cattolici.In questi anni intorno all'Ulivo c'è stato un pululare di forze che hanno fatto di tutto per rendere minoranza il centrosinistra nel paese cercando la resuscitazione di vecchi schemi.Prendiamo ad esempio Capezzone che dopo essersi messo a gridare che voleva i Pacs,ha fatto scappare molti voti verso destra,rendendo il governo Prodi dipendente da una maggioranza febile o esigua per poi andare con il Pdl.Oppure pensiamo alla sinistra radicale che è andata alla ricerca della sinistra d'opposizione oppure a Rutelli che ha fatto entrare gente dall'altra parte,che poi al momento giusto non hanno più dato la fiducia a Prodi.Le forze dell'Ulivo sono ancora forze dal carattere ingenuo.Pensiamo a Pannella e al tema dell'eutanasia che ucciderebbe l'Ulivo,oppure a chi si oppone alla redistribuzione.Da quello che mi ricordo,dopo la caduta del governo Prodi nel 98,per colpa di Bertinotti,venne D'Alema.D'Alema non governo male anzi quel governo fù un governo a favore della famiglia,ma venne buttato giù da Boselli dello SDI.Ma molti stranamente dopo il 2001 nell'area cattolica lo osteggiarono,tirando fuori la storia dell'egemonia della sinistra etc.Conclusione è che dalla democrazia dellalternanza e dall'Ulivo non si torna indietro.Per quel che riguarda Rutelli che parla di ceppo ds bisogna ricordare che ogni partito per vivere ha bisogno dello zoccolo duro
Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11316
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Rutelli

Messaggioda disallineato il 05/11/2009, 19:17

Era d atempo che mi auspicavo l'uscita di Francesco dal PD. Lui e altri politici di estrazione cattolica mal si conciliano con l'anima socialista del PD. Francamente amici, la Bindi, Binetti, Letta come possono conciliare politche socialdemocratiche? E al parlamento europeo non sono un pò in paradosso? Non vorrei che per non fare troppi sgarbi all'anima cattolica, il PD dovesse rinunciare alle sue radici socialdemocratiche
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Rutelli

Messaggioda matthelm il 05/11/2009, 19:42

Una voce dal sen fuggita?
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Rutelli

Messaggioda Robyn il 05/11/2009, 19:50

Mi sembra che persone come Bindi,Letta etc non abbiamo mai dato nessun problema per quel che riguarda politiche di redistribuzione ed in generale di welfare.Per quel che riguarda la laicità,lo scettro rimarra molto a lungo negli anni nelle mani dell'anima cristiano/sociale,almeno fino a quando molte lacune non saranno colmate.E l'anima cristiano/sociale che ha lo scettro legislativo nelle proprie mani Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11316
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Rutelli

Messaggioda Robyn il 06/11/2009, 8:39

Caro disallineato
Sei proprio sicuro di essere di sinistra?
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11316
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Rutelli

Messaggioda mauri il 06/11/2009, 13:24

mi sa che il problema saimo noi che non riusciamo ad abbattere le barriere architettoniche che abbiamo nel cervello
cattocomunista-cattolico-socialista-liberista forse sarebbe meglio pensare in modo laico, laicamente confrontarsi senza etichette ed etichettare, democraticamente
rutelli, lo sappiamo tutti cosa non ha fatto, lui è uno di quelli che il nonno diceva, non hai voglia di lavorare? datti alla politica
oggi vive il suo momento di gloria, lui spera, ma nulla ha fatto di buono perchè nulla può fare e oggi si vede ancora meglio
invecchiare non gli porta saggezza anzi
ciao, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Rutelli

Messaggioda franz il 06/11/2009, 14:31

Robyn ha scritto:Caro disallineato
Sei proprio sicuro di essere di sinistra?

ah ah ah ... questa è una domanda che dovrebbero farsi tutti!
A partire dal chiedersi cosa voglia dire oggi "essere" di sinistra.
O di centro sinistra. O di centro. O di centro destra. O di destra.
O progressisti. O conservatori. O Liberali.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Rutelli

Messaggioda Robyn il 06/11/2009, 19:35

Secondo me nell'ala dalemiana(dal quale provengo) c'è qualche momento di nostalgia o qualcos'altro che passerà presto.Questo dirsi socialdemocratico al dilà dell'etichetta del secolo scorso,come l'etichetta socialista,non è una cosa negativa.Significa che c'è il reimpianto del gene del welfare.Ma dobbiamo guardare al cs del futuro anche perche le vecchie divisioni sono venute a mancare.Il proporzionale non si sà fin quando ci sarà.Prima o poi tornerà il maggioritario uninominale Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11316
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron