La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Via libera alla linea del segretario renzi

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Via libera alla linea del segretario renzi

Messaggioda mauri il 13/02/2017, 21:58

molto bene renzi
ciao mauri

http://www.repubblica.it/politica/2017/ ... 158189062/
Ciclo chiuso. "Si chiude un ciclo alla guida del Pd", ha detto l'ex premier nella riunione convocata in via Alibert a Roma, lasciando capire che si dimetterà per anticipare il congresso. Che si terrà con le "stesse regole dell'ultima volta", ossia nel 2013, quando Gianni Cuperlo sfidò l'ex premier e l'assise si concluse in due mesi e mezzo. E nella replica, dopo una lunga serie di interventi, ha affermato: "Ho fiducia nella nostra gente. Penso che un punto vada messo: non io, non noi, ma l'assemblea che è sovrana...Va bene tutto ciò che serve per creare un clima per sentirsi a casa, ma quando si ha paura di confrontarsi con la propria gente con le modalità dell'ultimo congresso io credo che l'ennesimo passo indietro non sarebbe capito neanche dai nostri. Andiamo al congresso con il sorriso sulle labbra, così saremo un partito ancora più democratico, se altri vogliono farsi governare da un algoritmo è un problema loro".
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Via libera alla linea del segretario renzi

Messaggioda Robyn il 13/02/2017, 23:35

Grazie renzi per aver partecipato dopo la tempesta la quiete.Nel frattempo che tu non ci sei governo io il mio sarà un saggio governo del principe
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Via libera alla linea del segretario renzi

Messaggioda mariok il 14/02/2017, 12:34

Per una volta ho seguito in diretta il dibattito della direzione.

E' intervenuto niente meno che Bersani, che aveva sempre snobbato le riunioni precedenti.

Forse avrebbe fatto meglio a non intervenire. E' stato semplicemente penoso. Una arrampicata sugli specchi per sostenere che il congresso va fatto ad ottobre, altrimenti (testuale) "ci saranno guai seri".

Emiliano si è lamentato del segretario cattivo, che lo ha trattato sempre male. E' arrivato al ridicolo quando si è rivolto a lui preoccupato dicendo: "non vorrai fare il congresso ad aprile?"

Idem Speranza, che ha messo il solito disco sul suo "popolo" allontanatosi dal PD. Ma chi lo ha detto che quello che si è allontanato è il "suo popolo". Non lo sfiora il dubbio che molti si sono allontanati perché si sono rotti di questa continua guerriglia sterile ed inconcludente? Non dico che sia la verità assoluta, ma nemmeno la sua lo è.

Questi, per la verità, non hanno niente da dire ed ieri ne hanno dato una dimostrazione plastica.

Gli unici interventi di un certo interesse sono stati quelli di Delrio e di Fassino (che non mi è mai stato simpatico, ma che devo riconoscere che ha fatto un buon intervento).

Delrio ha invitato ad una riflessione sulle privatizzazioni, che non hanno portato effetti positivi (esempio Telecom). Ha giustamente rilevato che, alla luce di quanto avvenuto in questi anni, le politiche di intervento dello stato nell'economia (ha citato in proposito il ruolo della Cassa depositi e prestiti) andrebbero ridiscusse.

Fassino ha fatto un intervento di ampio respiro, dalle politiche fiscali e sociali che ridiano un ruolo ai comuni, dando loro una capacità impositiva e di redistribuzione, fino al tema della "sovranità" europea, dalla cui mancanza discendono molti dei guai in cui l'Ue si è impantanata, e più in generale della reale mancanza di sovranità sovranazionali essenziali per governare la globalizzazione. Veramente ottimo! Chapeau!

Tutto il resto... bagattelle di bassissimo profilo.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Via libera alla linea del segretario renzi

Messaggioda ranvit il 14/02/2017, 13:06

Renzi chiede le elezioni (anche a ottobre, prima della manovra),
ma la minoranza gli dice che prima è necessario il confronto,
allora Renzi propone le primarie
e quelli gli rispondono che serve il congresso,
alla fine lui accetta di fare il congresso
ma loro gli dicono che non serve fare una conta frettolosa.



Che dire???? :mrgreen:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Via libera alla linea del segretario renzi

Messaggioda mariok il 14/02/2017, 13:16

Che facce! Sono tutto un programma. :lol: :lol:


Immagine
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Via libera alla linea del segretario renzi

Messaggioda ranvit il 14/02/2017, 13:35

"Questi" non hanno capito un cazzo di come è cambiato il mondo e di quello che sta succedendo! E che la gente non li sopporta piu' dibattere sulla forma dell'ombelico mentre la vita quotidiana si è fatta molto piu' difficile (per chi non vive di politica)!
Renzi ha sbagliato sopravvalutando troppo la sua "presa" sugli elettori, ma questi sono veramente degli zombi della politica!

Mi fanno ridere la valanga di giornalisti che invitano Renzi ad essere inclusivo: semplicemente è impossibile perchè a questi signori interessa solo cacciare quello che loro considerano un usurpatore! Alla faccia della democrazia per cui avendo vinto congresso e primarie Renzi aveva ed ha tutto il diritto di indicare al Partito la strada da percorrere. Addirittura hanno fatto campagna elettorale contro il proprio Partito, hanno brindato al successo del No....da sbattere fuori dal Partito a calci nel culo!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Via libera alla linea del segretario renzi

Messaggioda mariok il 14/02/2017, 13:44

Ieri a 8 e mezzo c'era Cuperlo con Scanzi e Tommaso Cerno.

Ovviamente, i due cosiddetti giornalisti, come da copione, ne hanno dette di tutti i colori sul Pd, ormai alla frutta.

Cuperlo non ha speso una sola parola per difendere il suo partito.

Veramente disgustoso. Inguardabile.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Via libera alla linea del segretario renzi

Messaggioda pianogrande il 14/02/2017, 14:33

mariok ha scritto:Ieri a 8 e mezzo c'era Cuperlo con Scanzi e Tommaso Cerno.

Ovviamente, i due cosiddetti giornalisti, come da copione, ne hanno dette di tutti i colori sul Pd, ormai alla frutta.

Cuperlo non ha speso una sola parola per difendere il suo partito.

Veramente disgustoso. Inguardabile.


Tra l'altro, non è la prima volta che La7 organizza Pseudo dibattiti assolutamente squilibrati.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Via libera alla linea del segretario renzi

Messaggioda pianogrande il 14/02/2017, 14:36

Ma quale scissione?
Ma dove vanno?

Senza Renzi, je tocca de lavorà e sono assolutamente inadeguati al mondo che c'è fuori dalla porta.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Via libera alla linea del segretario renzi

Messaggioda mariok il 14/02/2017, 18:11

Mi sembra allucinante.

Ma non aveva detto che la fiducia a questo governo non era scontata ed avrebbero deciso caso per caso?

Oggi pretende la garanzia che questo governo duri fino alla fine della legislatura, solo perché fa comodo prendere tempo alla sua corrente.

Congresso quando dice lui, legge elettorale con le preferenze come dice lui, cancellazione del job act, della riforma della scuola, tutto come dice lui. Se no scissione.

E pensare che nel 2013 disse che quello era il suo ultimo giro e che sarebbe rimasto solo per dare una mano. :mrgreen:

Che brutta fine che hanno fatto questi post-comunisti. Mi dispiace perché mi hanno preso per i fondelli per oltre trenta anni.


Pd, Bersani: "Siamo a un bivio molto serio. La scissione è già avvenuta"
L'ex segretario in Transatlantico alla Camera: "Siamo il Partito di Renzi?". "Ce l'abbiamo un canale per discutere a fondo e correggere la linea politica? Il problema è vedere se e come recuperiamo con un popolo. Ma ieri ho visto solo dita negli occhi"

14 febbraio 2017

L'ex segretario del Pd si rivolge agli altri dirigenti del partito: "Da Renzi dopo averlo sentito ieri non me lo aspetto. Ma da chi è intorno a lui sì. Chi ha buonsenso è il momento che ce lo metta perché siamo a un bivio totale e andiamo incontro a problemi molto seri".

Bersani chiede di chiarire se il partito "sostiene il governo di un Paese di sessanta milioni di abitanti" e vorrebbe che i democratici "si attrezzassero per una discussione a fondo ed eventualmente correggere la linea politica. Ma ieri ho visto solo dita negli occhi". Sarebbe meglio che il congresso, spiega Bersani, "iniziasse a giugno". A chi gli chiede se domenica parteciperà all'assemblea del Pd, risponde: "Penso di sì, ma stiamo aspettando una riflessione".

La timeline, Bersani la ribadisce: "Innanzitutto bisogna garantire l'ordinaria amministrazione di questo governo. Non si può lasciare aperto questo interrogativo sulla durata della legislatura e su quando si va a votare". "Bisogna riconnettersi con il Paese e invece qui si parla ancora dei capilista bloccati", dice l'ex segretario dem. "Se perdiamo questo treno andiamo incontro a una roba sgradevole", avverte. "Non accetto che siamo un partito che lascia un punto interrogativo su quello che facciamo, stiamo parlando di far dimettere Gentiloni in streaming. Non è possibile", dice Bersani.

"La gente va a votare quando pensa di poter decidere, altrimenti non ci va. Ma non è che non va e sta tranquilla, non ci va e ti fa un mazzo così... Stiamo a parlare di capilista bloccati? Noi diamo i numeri..." continua, "fondamento della governabilità non in Botswana ma in un Paese europeo è avere un minimo di connessione tra popolo e governabili".

Ieri lasciando la direzione Pd ai cronisti che gli chiedevano se la minoranza fosse pronta a una scissione Bersani aveva risposto: "Adesso vedremo".

Sul congresso anticipato, aveva sottolineato la sua contrarietà, per lex segretario dovrebbe iniziare a giugno, altrimenti saranno solo le assise "del solipsismo, dell'autoreferenzialità". Uscendo dalla direzione, aveva quindi ribadito il suo "no a un congresso cotto e mangiato con una spada di Damocle sul nostro governo mentre dobbiamo fare la legge elettorale e mentre dobbiamo fare le elezioni amministrative. Non è il messaggio giusto da dare al Paese. Siamo il partito che governa, dobbiamo garantire che la legislatura abbia il suo compimento normale e che il governo governi correggendo qualcosa che abbiamo fatto e che il congresso si faccia nel suo tempo ordinario cioè da statuto parte a giugno e si conclude a ottobre, sarebbe questa la cosa più normale. Non ho sentito dire se vogliamo accompagnare il governo fino alla fine della legislatura".
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti