La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Limite a 3000 euro?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Limite a 3000 euro?

Messaggioda Robyn il 17/10/2015, 20:27

Aumentare il limite a tremila euro per pagare e fare acquisti non si capisce a quali benefici possa portare,se non ad aumentare l'evasione e a far diminuire il gettito fiscale.La norma si pensa sia stata adottata per evitare di farsi carico dell'accensione di un conto corrente con relativi costi ma è un falso problema dal momento che esistono delle carte ricaricabili acquistabili prezzo un normale esercizio commerciale e che è possibile ricaricare presso qualsiasi esercizio commerciale di conseguenza pagare con questa carta che trisciata fà stampare lo scontrino senza dover dover portare le banconote è anche un metodo più pratico utilizzabile anche per pagare una semplice colazione
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Limite a 3000 euro?

Messaggioda pianogrande il 17/10/2015, 20:32

Questo provvedimento fa parte della stessa serie dell'abolizione dell'IMU per castelli e ville principesche.

Renzi si tiene buona la destra ricca e gli evasori fiscali.

Quante ce ne farà ingoiare in nome del fatto che le alternative sono peggio?

Qualche sondaggio dice che Renzi è in ripresa e il PD in calo.
Ne ricaverei che Renzi è più a destra della media del PD.

E' vero.
Bisogna attrarre i voti degli avversari.
Spero che non si metta la felpa adesso che Salvini ha cambiato divisa.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Limite a 3000 euro?

Messaggioda Robyn il 17/10/2015, 20:40

Ma i voti si conquistano sugli <interessi legittimi> come la diminuizione dell'Ires,dell'Irpef,dell'Irap le tasse sui beni di produzione sui terreni agricoli e non sui castelli, non importando sul csx gli evasori ma bisogna capire se sono cose imposte da altri partiti della coalizione come il ponte sullo stretto.Le carte ricaricabili sono anche più sicure perche un pensionato con il contante in mano è facile che lo derubino.Le carte, dal momento che il contante in circolazione è minore aumentano la sicurezza perche i furti diminuiscono nessuno deruberebbe un'attività commerciale che utilizza solo carte,incluse le ricaricabili per chi non può permettersi il conto corrente
Ultima modifica di Robyn il 17/10/2015, 20:44, modificato 1 volta in totale.
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Limite a 3000 euro?

Messaggioda trilogy il 17/10/2015, 20:42

Anche a me la misura lascia un po' perplesso.però è vero che ci sono turisti in particolare cinesi e russi che pagano tutto in contanti anche per cifre molto elevate. I cinesi comprano anche immobili per contanti :mrgreen:
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Limite a 3000 euro?

Messaggioda Robyn il 17/10/2015, 21:18

Ai russi ai cinesi gli fai fare la carta ricaricabile gliela ricarichi e li fai pagare con quella non capisco dove è il problema.I voti si possono conquistare solo ed esclusivamente sugli <interessi legittimi>non sui castelli e sul limite a 3000 euro
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Limite a 3000 euro?

Messaggioda Robyn il 17/10/2015, 22:28

M Renzi non vada in giro a dire che c'è una parte che non vuole la diminuzione delle tasse perche il Def messo così infilandoci i castelli e il contante a tremila euro è normale che crea problemi perche non si può costringere a votare cose legittime con cose non legittime a quel punto è lui che crea divisioni artificiali.Infilare cose positive con cose negative renzi compromette il riscatto del csx.Caro Renzi Berlinguer diceva che l'iniziativa privata conserva una sua funzione ineliminabile ma allo stesso tempo diceva che andavano assecondati solo gli interessi legittimi rileggiti bene la parte"a lei dispiace che il Psi lanci segnali verso strati della borghesia?"
http://www.cinquantamila.it/storyTeller ... Berlinguer
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Limite a 3000 euro?

Messaggioda ranvit il 18/10/2015, 16:17

La lotta all'evasione? Vedremo i risultati. Di certo c'è che i governi precedenti, al di là delle chiacchiere, non hanno fatto granchè! Oggi invece con la possibilità del Fisco di mettere naso nei conti correnti etc etc forse si potrà ottenere di piu'. Altro che limiti al contante!
Comunque vedremo le prossime statistiche sul contrasto all'evasione.

Come ha detto De Luca potrebbe fare l'ambientalista con la "A" maiuscola dicendo "niente piu' condoni"....per poi lasciare tutto com'è senza abbattere neanche un immobile o fare l'ambientalista con la "a" minuscola facendo un condono ragionevole e limitanto gli abbattimenti ai casi limite!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Limite a 3000 euro?

Messaggioda pianogrande il 18/10/2015, 16:29

Siamo tutti in attesa dei "risultati", Ranvit.
E ben vengano i risultati.
E ci mancherebbe!

Questo però non significa che il tetto al contante non abbia effetto sulla evasione fiscale.

Se ci saranno risultati positivi significherà che si sono conseguiti nonostante questo provvedimento che resta profondamente sbagliato anche come messaggio agli evasori.

Tra l'altro non ho ancora avuto il piacere di trovare una spiegazione per questo innalzamento.

Quanto all'abbatimento degli immobili abusivi, bisognerebbe contemporaneamente (era meglio prima) abbattere tutti i responsabili che ne hanno permesso la costruzione.

Se non va in galera nessun politico, nessun tecnico, nessun imprenditore, che senso ha abbattere la casa di una famiglia?

I "casi estremi" secondo me sono gli immobili di chiara marca mafiosa o frutto di comprovata corruzione.

Quelli li abbatterei in mondovisione dando anche una scorta a vita agli addetti.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Limite a 3000 euro?

Messaggioda Robyn il 18/10/2015, 17:18

la politica è strabica in questo paese è come un giocatore che gioca a tiro a segno di missiletto non riesce a centrare neanche uno.Adesso voglio vedere i cinquestelle che parlano di mettere il vincolo di mandato,di male in peggio
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Limite a 3000 euro?

Messaggioda mariok il 18/10/2015, 19:06

Anch'io non condivido l'innalzamento del limite dei contanti a 3000 €, indipendentemente dal fatto se faciliti o no l'evasione, ma perché credo che l'uso della moneta elettronica sia una questione di civiltà e di modernità, non solo per la possibilità di tracciare i movimenti di denaro, ma anche e soprattutto per la maggiore sicurezza ed efficienza che esso introduce.
Forse non dovrebbe essere imposto per legge, ma in un paese che è più indietro degli altri finisce con l'essere una misura necessaria.
Così come non sono d'accordo sull'abolizione generalizzata della tassa sulla prima casa: per me non andrebbe abolita per niente.

Ciò detto, però, accusare Renzi di essere amico dei super-ricchi e degli evasori è come al solito una semplificazione ed una forzatura ideologica.

E non è il solo caso. Oggi Scalfari su repubblica dice che Renzi sta facendo la voce grossa con l'Ue sulla legge finanziaria per compiacere la destra. Ma la lotta all'austerity non è forse stato un cavallo di battaglia della sinistra? Se la fanno (a parole) Fassina e Vendola va bene, se la fa (con i fatti) Renzi è di destra. (Detto per inciso, anche qui, personalmente, non sono d'accordo sulle manovre a debito).

Io credo, più seriamente, che Renzi sta puntando tutte le sue carte sulla ripresa economica, attraverso una politica espansiva che incentivi i consumi. E' in quest'ottica che vanno letti questi come altri provvedimenti. Da spregiudicato qual è, va dritto verso l'obbiettivo senza curarsi del fatto se una cosa è di destra o di sinistra, come hanno fatto fino ad ora gli inconcludenti soloni che fingono di scandalizzarsi.

E' una politica che si può condividere o non condividere, ma è una politica Viva Dio! Mentre non si capisce quale sarebbe la politica alternativa che i tanti criticoni falsamente ideologicizzati porterebbero avanti.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti