La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La pace di westfalia

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

La pace di westfalia

Messaggioda Robyn il 28/06/2013, 21:14

sb dice che è finita la guerra dei venti anni con la pace di westfalia
Questo allora deve significare che è finita per <sempre> la campagna anticomunista contro il csx inclusa l'ala massimalista.Queste campagne sono alquanto pericolose perchè finiscono con il trasferirsi nel basso danneggiando la pace fra i cittadini determinando fenomeni di persecuzione in particolare nel lavoro i cui effetti sono disastrosi.La stessa cosa avviene quando si parla male degli extracomunitari,alla fine si finisce per perseguitarli nella società nei campi degli zingari,negando l'assistenza sanitaria
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La pace di westfalia

Messaggioda trilogy il 28/06/2013, 22:20

Robyn ha scritto:sb dice che è finita la guerra dei venti anni con la pace di westfalia...


povero sb la pace di westfalia mise fine alla guerra dei 30 anni, non dei 20 anni, quindi ne mancano ancora 10... :D
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: La pace di westfalia

Messaggioda cardif il 29/06/2013, 0:13

Robyn ha scritto:sb dice che è finita la guerra dei venti anni con la pace di westfalia

Non sono riuscito a trovare la dichiarazione del tipo.
E' certo che ne sapesse qualcosa, quello del Romolo e remolo?
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: La pace di westfalia

Messaggioda Iafran il 29/06/2013, 7:05

Robyn ha scritto:sb dice che

Tutto quello che dice il cavaliere è "oro colato" ...
"Per amare la pace, armare la pace" conferma il ministro-ex-saggio della difesa-offesa (http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06 ... 5s/638308/), che continua riportando gli slogan del Partito della Verità ("La guerra è pace, La libertà è schiavitù e L'ignoranza è forza"), affissi sul muro di cinta di una villa brianzola ("acquistata" con qualche stratagemma http://lerane.wordpress.com/2011/01/30/ ... ha-rubata/).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: La pace di westfalia

Messaggioda Robyn il 29/06/2013, 10:41

vabbè mancano dieci anni,siamo lì è lo stesso
il concetto era chiaro,era più o meno una similitudine
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La pace di westfalia

Messaggioda trilogy il 29/06/2013, 14:09

Robyn ha scritto:vabbè mancano dieci anni,siamo lì è lo stesso
il concetto era chiaro,era più o meno una similitudine


OK robyn era solo un commento scherzoso, Il paragone comunque è azzeccato. Con il trattato di Westfalia gli Stati si sono riconosciuti tra loro indipendentemente dalla fede religosa dei sovrani, nasce quindi il moderno sistema delle relazioni internazionali tra stati sovrani differenti. In Italia, nel nostro piccolo, c'è una esigenza analoga nel sistema politico. Non è possibile governare un paese in un quadro di costante delegittimazione di uno contro l'altro, dove ogni partito è l'unico rappresentante della verità. Il tutto condito da una campagna elettorale permamente. Staremo a vedere se il processo in corso è solo pre-tattica o è in atto un cambio di mentalità più profondo.
ciao
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: La pace di westfalia

Messaggioda Robyn il 30/06/2013, 6:46

c'è sempre stato solo che i partiti con lo scontro lo hanno sempre messo in secondo piano facendo prevalere le logiche di potere.Prima o poi dobbiamo diventare una democrazia compiuta.C'è quello lì che và in tv e dice "comunisti" e gli credono ma senza calcolare gli effetti negativi che ciò ha sulla democrazia e sulla coesione sociale
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La pace di westfalia

Messaggioda Iafran il 30/06/2013, 8:55

trilogy ha scritto:In Italia, nel nostro piccolo, c'è una esigenza analoga nel sistema politico. Non è possibile governare un paese in un quadro di costante delegittimazione di uno contro l'altro, dove ogni partito è l'unico rappresentante della verità.

Descrivi qualcosa che potrebbe ritenersi "accettabile" in una dialettica normale, ma sappiamo che in Italia non è così:

- 1) c'è stato l'assalto al potere di molti per garantirsi l'impunità per nefandezze e crimini contro lo Stato e contro le persone e imponendo la cultura dell'illegalità, della truffa e della mistificazione della realtà (anche degli esiti elettorali),
- 2) c'è stato uno scialacquio di risorse economiche per cause strampalate ed arricchimenti per gli amici e per gli amici degli amici dei governanti che hanno pensato di non doverne rispondere a nessuno, in virtù dei milioni di voti ricevuti,
- 3) l'importanza e gli onori internazionali, i privilegi in Italia, l'adulazione dei "rampanti senza titoli", l'adorazione dei "senza lavoro", il successo con le donne, la notorietà televisiva ... la vita facile e brillante, insomma, ha dato alla testa ai governanti e, per giunta, a tutti coloro che si ponevano come alternativa politica ed elettorale (per il classico e tacito "volemose bene noi")
- 4) quello che poteva essere una "costante delegittimazione di uno contro l'altro" (negativa comunque per il bene dello Stato) è, all'atto pratico, una "reciproca legittimazione di persone mooolto discutibili" (senza alcun senso dello Stato), che si ritengono una casta a danno del resto della popolazione.

C'è bisogno di "partiti politici" che ri-nobilitino la politica e che propongano persone che si dedicano all'organizzazione della Nazione per il benessere dei cittadini.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: diffidente e 26 ospiti