La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

L'amico del giaguaro, senza macchia e con molta strizza

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

L'amico del giaguaro, senza macchia e con molta strizza

Messaggioda franz il 25/02/2013, 23:00

Come previsto mesi fa (previsto nel senso che l'eventualità era data come molto probabile già parlandone tra noi) la realtà ci porta verso un PD alla camera ma un senato che necessita di una coalizione post-voto (PD-Monti o anche Grillo).

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Poli ... iclo.shtml

Dobbiamo aspettare a macchiare il giaguaro ma anche a fermare il declino.
Dobbiamo anche aspettare per eventuali rivoluzioni civili.
Difficile ipotizzare da un lato restituzioni dell'IMU e dall'altro addirittura patrimoniali alla Hollande.
Calderoli ha vinto ancora. Un porco in un paese di suini?

Che fare per non galleggiare in attesa del prossimo voto, con un occhio allo spreed e con la strizza nel fondoschiena?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L'amico del giaguaro, senza macchia e con molta strizza

Messaggioda mauri il 25/02/2013, 23:25

franz preparo le valige e ti raggiungo... sono senza parole veltroni con idv era arrivato al 37% e bersani a malapena al 30
bersani torni a bettola dove ha perso pure al suo paese e lasci il posto a renzi sperando che lo accetti ma non credo perchè il tempo è scaduto, oramai il danno è fatto, buttiamo via tempo. 1 miliardo per nulla e tutti i sacrifici fatti
forse riusciranno a fare la riforma elettorale grazie a M5S ma poi a nuove elezioni piglierà tutto e il pd sparisce con berlusconi
beh almeno berlusconi sparisce ma noi italiani saremo nella m
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: L'amico del giaguaro, senza macchia e con molta strizza

Messaggioda flaviomob il 25/02/2013, 23:47

Beh cosa c'entra Bettola? Arcore ha un sindaco di centrosinistra, ma cosa cambia per la politica nazionale?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: L'amico del giaguaro, senza macchia e con molta strizza

Messaggioda franz il 25/02/2013, 23:56

flaviomob ha scritto:Beh cosa c'entra Bettola? Arcore ha un sindaco di centrosinistra, ma cosa cambia per la politica nazionale?

Ok, sia bersani che berlusconi hanno perso in casa? Mal comune oppure "Tutti a casa!" come dicono in tanti?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L'amico del giaguaro, senza macchia e con molta strizza

Messaggioda Iafran il 26/02/2013, 0:03

mauri ha scritto:sono senza parole veltroni con idv era arrivato al 37% e bersani a malapena al 30
bersani torni a bettola dove ha perso pure al suo paese e lasci il posto a renzi sperando che lo accetti ma non credo perchè il tempo è scaduto, oramai il danno è fatto, buttiamo via tempo. 1 miliardo per nulla e tutti i sacrifici fatti

Ma i politici di (centro)sinistra non dovrebbero confrontarsi con i cittadini, rappresentarli ed essere i loro portavoce?
Con Renzi non penso che sarebbe cambiato in meglio il rapporto che Bersani ha avuto con i suoi ipotetici elettori: i cittadini (25,5% che ha votato M5S) ne hanno le tasche piene della "casta" ed adesso si sono fatti sentire bene anche dai "sordi" che sono stati spodestati.
mauri, i cittadini non potevano essere trattati peggio da come sono stati trattati dalla vecchia classe "politica".
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: L'amico del giaguaro, senza macchia e con molta strizza

Messaggioda Manuela il 26/02/2013, 10:05

Non so se rispondere qua o nel thread di Ranvit "Ve l'avevo detto...." (il che è assolutamente vero, del resto). Ma lo faccio qua per non dargli soddisfazione... :D

Come si può ben immaginare, ho passato il pomeriggio di ieri sui network, e ho letto e sentito di tutto. Ho pensato mille volte che questa situazione era scritta nelle cose fin dal 2007 (per non andare troppo indietro), quando Bersani non accettò di sfidare Veltroni alle primarie, ritardando di anni quella necessaria battaglia politica interna che avrebbe chiarito che partito voleva essere il PD... e optando per una lotta sorda e intestina, che ha logorato Veltroni, il partito e Bersani stesso, benché se ne sia accorto solo ora. Non voglio ripercorrere la storia di questi anni, sottolineandone tutti gli errori: dalla riproposizione di un progetto politico già fallito nelle sue versioni precedenti, allo spostamento dell'asse da un partito maggioritario a uno minoritario per vocazione, a una strategia che parlava alle segreterie e non agli elettori.
Ma il problema più grande del PD è che ha parlato solo a se stesso e di questo si è appagato, liquidando come “antipolitica”, “berlusconismo”, e altre amenità, tutto quello che non rientrava nei suoi schemi... Mentre si beava dei 3 milioni di elettori alle primarie non si accorgeva che perdeva il contatto con i restanti 47 milioni; mentre si raccontava la storiella del rinnovamento perché riempiva le liste di giovani cloni della vecchia guardia, i giovani stavano guardando da un'altra parte; e mentre raccontava ai suoi fedelissimi di guardarsi da Renzi, quinta colonna della destra, non si accorgeva di respingere con spocchia una preziosa parte di elettorato.
Dopo un risultato del genere non ci si può aspettare che le dimissioni in blocco di tutto il gruppo dirigente del PD, compresi presidenti e vicepresidenti. Ma credo sia legittimo aspettarsi anche una riflessione autocritica dei militanti del PD, che hanno seguito in massa il gruppo dirigente in questa rotta di collisione con l’iceberg della realtà.

P.S. Sfatiamo anche il luogo comune che sia colpa della legge elettorale: con qualsiasi legge elettorale il sistema politico sarebbe comunque andato al collasso
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: L'amico del giaguaro, senza macchia e con molta strizza

Messaggioda ranvit il 26/02/2013, 10:19

Ma lo faccio qua per non dargli soddisfazione...

8-) :evil:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

cron