La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

C'è chi soffia sul fuoco?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

C'è chi soffia sul fuoco?

Messaggioda pianogrande il 04/05/2012, 15:51

Doveva al fisco mille Euro.

http://milano.repubblica.it/cronaca/201 ... ef=HREC1-1

La famiglia stessa non riesce a capire cosa possa averlo spinto a tanto.

Questo imprenditore disperato ha chiesto anche di parlare con Monti per tanto poco?

Se c'è qualcuno che soffia sul fuoco avrebbe dovuto scegliere meglio il soggetto.

Adesso rischia 18 anni e se la situazione fiscale costituisse un attenuante, farebbe giurisrpudenza in modo catastrofico.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: C'è chi soffia sul fuoco?

Messaggioda soloo42001 il 04/05/2012, 16:23

Se c'e` chi si azzarda impunemente a trasformare l'IMU in un problema grave.
Una tassa che c'era fino a tre anni fa e che tutti piu` o meno pagavano.
E questo senza minimamente "inquadrare la dimensione" del problema (poche centinaia di euro di IMU contro le decine di migliaia di IRPEF).

Poi cosa puoi aspettarti, prima o poi qualche molla scatta.

Magari l'imprenditore era un po' esaurito e ha preso una decisione folle.
Poi una volta che ci sei dentro non ne esci.
Meno male che non ha compiuto gesti irreparabili.

Vediamo adesso quanti condanneranno i cattivi maestri che hanno armato la mano di questo poveretto.

Ciao.

soloo42001
soloo42001
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/03/2012, 17:41

Re: C'è chi soffia sul fuoco?

Messaggioda franz il 04/05/2012, 16:46

pianogrande ha scritto:Se c'è qualcuno che soffia sul fuoco avrebbe dovuto scegliere meglio il soggetto.

Che ci sia sempre chi soffia sul fuoco è innegabile.
Che Martinelli sia vittima di questo soffiare o di cattivi maestri è tutto da vedere. Probabile come anche no.
Un depresso si uccide ma lui non era depresso. "Era una persona arrabbiata e basta". Questa è la chiave esistenziale: era incazzato. Pagherà per questo suo modo di reagire e per fortuna non hanno pagato anche altri, con la vita. Francamente 18 anni mi sembrano tanti, visto che certi pedofili vengono condannati a molto meno, ma non sono un giudice e non spetta a me stabilire l'entità delle pene.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: C'è chi soffia sul fuoco?

Messaggioda pianogrande il 05/05/2012, 0:09

Prendo atto che la lega ci sta inzuppando il biscotto alla grande.
I suoi esponenti vanno a trovare il poveretto e gli mettono a disposizione uno dei loro avvocati.

http://milano.repubblica.it/cronaca/201 ... ef=HRER1-1

Sotto le elezioni amministrative non poteva capitare un colpo migliore a questo partito per supportare la sua ribellione al fisco e per non parlare con i militanti delle vergogne dei capi bastone.
Ancora più fortunata la lega perché tutto questo è capitato non solo sotto le elezioni amministrative ma anche in provincia di Bergamo.
Il dio Po ed i cerchi magici non sono tutte balle per i gonzi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: C'è chi soffia sul fuoco?

Messaggioda franz il 05/05/2012, 8:28

pianogrande ha scritto:Prendo atto che la lega ci sta inzuppando il biscotto alla grande.
I suoi esponenti vanno a trovare il poveretto e gli mettono a disposizione uno dei loro avvocati.
...
Ancora più fortunata la lega perché tutto questo è capitato non solo sotto le elezioni amministrative ma anche in provincia di Bergamo..

In effetti è molto probabile che atti del genere siano utili a qualcuno a dipendenza del territorio.
È capitato a Bergamo, regno leghista. Fosse capitato a Napoli chissà chi ne avrebbe approfittato.
Non credo pero' che sia stato creato ad arte, come atto voluto e di propaganda come fu invece l'occupazione del campanile di san marco (1997).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: C'è chi soffia sul fuoco?

Messaggioda trilogy il 05/05/2012, 11:46

franz ha scritto:.... Francamente 18 anni mi sembrano tanti, visto che certi pedofili vengono condannati a molto meno, ma non sono un giudice e non spetta a me stabilire l'entità delle pene.


Sul reato di sequestro di persona le pene furono aumentate durante il periodo caldo del terrorismo, minimo 8 anni.
Recentemente un giudice ha sollevato il problema nel corso di un processo in quanto verrebbe a mancare la proporzionalità tra entità della pena e gravità del fatto. In questo tipo di reato rientrano una casistica di fatti reali di gravità molto differente, ma sono molte le norme penali italiane con problemi del genere anche perchè i reati vengono formulati in modo molto generico e all'occorrenza dentro finisce per rientrarci di tutto.

Corte Costituzionale -sentenza 23.03.2012 n° 68

Sequestro di persona, estorsione, lieve entità del fatto, attenuante
Corte Costituzionale , sentenza 23.03.2012 n° 68
E' costituzionalmente illegittimo l'art. 630 c.p. sul sequestro di persona a scopo di estorsione nella parte in cui non contempla l'applicabilità della circostanza attenuante speciale della lieve entità del fatto, così come prevista in relazione al delitto di sequestro di persona a scopo di terrorismo o di eversione, ex art. 311 c.p.

link: http://www.altalex.com/index.php?idnot=17664
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: C'è chi soffia sul fuoco?

Messaggioda franz il 05/05/2012, 17:45

A mio avviso anche questo gran parlare di suicidi è controproducente, perché rischia di innescare un effetto di emulazione per varie persone già depresse e quindi già a rischio.


Si spara in testa dopo aver ricevuto una cartella esattoriale da 15 mila euro

Un 72enne di Pozzuoli ha motivato l'estremo gesto con un biglietto: «La dignità vale più della vita»

MILANO- Si è sparato in testa con la sua pistola e ora versa in condizioni gravissime lottando contro la morte nell'ospedale Loreto Mare di Napoli. Un uomo di 72 anni di Pozzuoli aveva ricevuto qualche settimana fa una cartella esattoriale di 15 mila euro e tutto porta a fare pensare che il gesto estremo sia stato dettato dalle difficoltà economiche dell'uomo. Compreso il messaggio lasciato ai suoi cari in un biglietto: «La dignità vale più della vita». L'ennesima tragedia che si consuma, all'indomani del sequestro- concluso in modo non violento- di Luigi Martinelli, l'ex imprenditore del bergamasco che armi in pugno per 6 ore ha tenuto in ostaggio un impiegato dell'Agenzia delle Entrate di Romano di Lombardia.

IL SUICIDIO TENTATO IN OFFICINA-Il tentato suicidio è avvenuto all'interno dell'officina dove l'uomo riparava le barche, in via Fedro a Napoli. A trovarlo è stato il figlio preoccupato dall'assenza del padre in casa e dal cellulare che squillava a vuoto. Di solito l'anziano si concedeva il sabato mattina una gita in barca nelle acque del Golfo di Napoli, ma le chiave dell'imbarcazione erano state lasciate in casa. A quel punto i familiari hanno chiamato i carabinieri.

Redazione Online 5 maggio 2012 | 16:26 www.corriere.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: C'è chi soffia sul fuoco?

Messaggioda soloo42001 il 05/05/2012, 17:51

pianogrande ha scritto:Prendo atto che la lega ci sta inzuppando il biscotto alla grande.
I suoi esponenti vanno a trovare il poveretto e gli mettono a disposizione uno dei loro avvocati.

http://milano.repubblica.it/cronaca/201 ... ef=HRER1-1

Sotto le elezioni amministrative non poteva capitare un colpo migliore a questo partito per supportare la sua ribellione al fisco e per non parlare con i militanti delle vergogne dei capi bastone.
Ancora più fortunata la lega perché tutto questo è capitato non solo sotto le elezioni amministrative ma anche in provincia di Bergamo.
Il dio Po ed i cerchi magici non sono tutte balle per i gonzi.



Purtroppo dobbiamo prendere pure atto di un'altra cosa.
Che questo Paese non impara mai.

Fosse stato un disoccupato all'ufficio di collocamento a fare il gesto folle si sarebbero scatenati tutti ad accusare i cattivi maestri comunisti e della CGIL.

Invece, poiche` a soffiare e` a Lega e il PdL, in questo caso tutti zitti.
Ci fosse uno che accusa i rimestatori di fomentare la violenza, di essere cattivi maestri.

Delle due l'una.

O questo e` il Paese dei due pesi e delle due misure.
O e` un Paese senza alcun discernimento.

Ciao.

soloo42001
soloo42001
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/03/2012, 17:41

Re: C'è chi soffia sul fuoco?

Messaggioda pianogrande il 05/05/2012, 18:22

Comincia a diventare veramente inquietante questa serie di suicidi.
Non ci sarà una istigazione diretta ma i mezzi di informazione (e di propaganda) debbono sentire la responsabilità di come ciò che diffondono possa essere, comunque, causa di cedimenti psicologici.
Grosso modo, il concetto già espresso da Franz.
Mi viene anche qualche timore di istigazioni dirette.
La magistratura saprà far luce anche su questi eventuali aspetti aberranti.
Qui stiamo parlando di vite umane sulle quali non è ammesso nessun tipo di speculazione.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: C'è chi soffia sul fuoco?

Messaggioda matthelm il 05/05/2012, 18:39

Beh, non dobbiamo andare molto lontano per trovare istigatori vari. Si va da qualche "piccolo" ai più "grandi" Grillo e sproloquiatori vari della lega, del Pdl, di taluni sindacalisti "sempre tesi". Tutti bravi e pronti alla lotta contro l'evasione, a parole, ma poi contro chi, pur con errori, cerca veramente di farla. E i più deboli pagano.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti