La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

I soliti squali

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

I soliti squali

Messaggioda flaviomob il 12/11/2011, 11:32

Se questa non è una dimostrazione del marcio che c'è nel sistema delle agenzie di "rating"...

Le sanzioni devono essere mostruosamente alte e non basta l'ambito civile, la fattispecie dev'essere penale.

Schifosi!

http://www.repubblica.it/economia/2011/ ... -24842913/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: I soliti squali

Messaggioda trilogy il 12/11/2011, 14:17

secondo me è un esempio dei nervi a fior di pelle che hanno tutti quanti.

divertente l'applicazione della norma "occhio non vede cuore non duole" :mrgreen:

Le nuove norme prevedono anche la possibilità, da parte dell'Esma, l'Autorità di vigilanza europea dei mercati, di vietare la pubblicazione "dei rating sovrani in situazioni di pericolo esistenti e imminenti per il funzionamento ordinato dei mercati finanziari o per la stabilità finanziaria di tutta o di parte del sistema finanziario della Ue"

Poi se arriva comunque la batosta, ai risparmiatori che sono rimasti con il cerino in mano, inconsapevoli del rischio, i soldi li restituisce la commissione europea?
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: I soliti squali

Messaggioda flaviomob il 12/11/2011, 14:22

e i soldi di quelli che hanno inseguito le valutazioni farlocche sulla Francia? chi glieli restituisce?

No, questo sistema è marcio.

Indovinello

Chi ha detto questa frase?

Berlusconi va ringraziato, nel '94 ci salvò dalla Sinistra di Occhetto e avviò la rivoluzione liberale in Italia

Forse Tonì teneva raggione...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: I soliti squali

Messaggioda trilogy il 12/11/2011, 14:51

flaviomob ha scritto:e i soldi di quelli che hanno inseguito le valutazioni farlocche sulla Francia? chi glieli restituisce?

No, questo sistema è marcio.

Indovinello
.


Se si tratta di una operazione intenzionale è già oggi reato penale articolo 501, intitolato "Rialzo e ribasso fraudolento di prezzi sul pubblico mercato o nelle borse di commercio", che ha conseguenze anche civili per quanto riguarda i rimborsi.
Il problema semmai è che in Italia su queste cose cazzeggiano, hai presente il duetto Berlusconi - Ferrara l'altro giorno?
Negli USA le autorità di controllo per la divulgazione di informazioni false o tese a turbare il funzionamento dei mercati ti fanno secco.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: I soliti squali

Messaggioda trilogy il 12/11/2011, 15:04

flaviomob ha scritto:---No, questo sistema è marcio.---


Su questo siamo daccordo, il problema è di capire dove sta il marcio?

Chi ha eliminato la concentrazione degli scambi in una borsa regolamentata?
La Commissione europea, il parlamento europeo, il consiglio europeo

Chi ha impedito la nascita di una autorità unica di controllo europea?
I governi e i parlamenti dei paesi europei per difendere le varie poltrone nazionali
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: I soliti squali

Messaggioda flaviomob il 12/11/2011, 16:12

Sì ma oltre a questo le possibilità per chi è dentro le agenzie di rating di speculare avendo informazioni delicate in anticipo, o peggio dando giudizi poco fondati, è altissima.

In un mercato globalizzato che possibilità di controllo abbiamo? Tizio è dentro S&P, poniamo. Ha accesso a informazioni scottanti in anticipo (o peggio, riesce a manipolarle), fa un paio di telefonate da un telefono protetto (magari intestato a terzi) ad Antigua o alle Cayman e ordina di eseguire delle transazioni. Chi mai lo può rintracciare? Il commissario Basettoni?

I paradisi fiscali, il grigio, il nero, il lato oscuro, l'irrintracciabilità, l'irresponsabilità totale... Questa è la realtà dei fatti.
Moneta elettonica! Sanzioni ai paradisi fiscali! Responsabilità sociale ed ecologica del mercato e dell'impresa! Sostenibilità! Democrazia!

Anche l'Europa, non ha un vero governo federale eletto (dal parlamento europeo o dal popolo), non ha politiche armoniche tra i vari stati, soprattutto nel sociale. Non esiste, diciamoci la verità. Così si ripiega sull'asse franco tedesco e gli altri paesi si sentono autorizzati al vittimismo, vuoi perché invocano più rigore (Olanda, Finlandia), vuoi meno...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: I soliti squali

Messaggioda franz il 12/11/2011, 17:26

flaviomob ha scritto:e i soldi di quelli che hanno inseguito le valutazioni farlocche sulla Francia? chi glieli restituisce?.

Perchè? Chi ha perso e quanto per questa storia?
Chi ha venduto? Chi non ha venduto?
Ci sono dati oggettivi?
Si potranno chiedere i danni a Standard & Poor.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti