La Idem si è dimessa (per molto meno) e il governo non è caduto. Certo, dovrebbe essere in primo luogo il suo partito a chiedere le dimissioni di Alfano, non una mozione di sfiducia individuale, se ci fosse ancora un senso dell'etica in questo paese.
La questione dei diritti umani in Kazakistan e della correlazione con la vendita di armi non mi è chiara: dalle fonti che ho citato risulta che l'Italia ha iniziato ad esportare armi da guerra in questo paese per la prima volta dopo vent'anni (immagino quindi dal crollo dell'Unione Sovietica): o ci sono stati clamorose evoluzioni dei diritti umani (ma da Amnesty non risulta proprio), o stiamo cercando di essere svelti ad entrare in un mercato che fa gola a molti, fregandocene (ancora una volta) dei temi etici. Forse il Kazakistan era in qualche lista nera e ne è uscito da poco?
Per quanto riguarda moglie e figlia di A., visto il disastro italiano, dovrebbero intervenire la UE e l'ONU affinché possano lasciare libere ed incolumi il Kazakistan e ricongiungersi con A., magari in Gran Bretagna. E sanzionare l'Italia.