La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Regionali, verso 5 a 2 per centrosinistra

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Regionali, verso 5 a 2 per centrosinistra

Messaggioda mauri il 11/06/2015, 12:15

beh certo che una edilizia lasciata libera potrebbe dare risultati impensabili,

http://www.repubblica.it/esteri/2015/06 ... =HRESS-8#1

la casa è fondamentale per tutti gli esseri viventi della terra, basterebbero poche regole da far, dico FAR, rispettare con vincoli di buon senso ben precisi ed eliminare tutta la burocrazia e il magnamagna generarizzato che gravita intorno all'edilizia
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Regionali, verso 5 a 2 per centrosinistra

Messaggioda franz il 11/06/2015, 14:18

mauri ha scritto:beh certo che una edilizia lasciata libera potrebbe dare risultati impensabili, ...

Giusto, se pensi che venezia, firenze, roma, lucca, siena ed altre meraviglie italiane e non, sono state edificate senza PRG, senza una pianificazione pubblica (e relative mazzette) e sono le città piu' belle del mondo.
Non che non ci fossero regole o che ci fosse anarchia. Ma non servivano uffici pubblici per avere un'autorizzazione, che ovviamente oggi è a pagamento.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Regionali, verso 5 a 2 per centrosinistra

Messaggioda gabriele il 11/06/2015, 17:02

mauri ha scritto:beh certo che una edilizia lasciata libera potrebbe dare risultati impensabili,


alla faccia dell'ingegneria e dell'urbanistica. Ormai non c'è più limite al peggio.

Ma vi rendete conto di quello che state scrivendo oppure no?
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Regionali, verso 5 a 2 per centrosinistra

Messaggioda franz il 11/06/2015, 17:08

gabriele ha scritto:
mauri ha scritto:beh certo che una edilizia lasciata libera potrebbe dare risultati impensabili,


alla faccia dell'ingegneria e dell'urbanistica. Ormai non c'è più limite al peggio.

Ma vi rendete conto di quello che state scrivendo oppure no?

Francamente le piramidi sono ancora in piedi e moltissimi monumenti greci e romani, segno che per costruire edifici le cognizioni di un tempo erano piu' che sufficenti. Diversamente crollano edifici come la casa dello studente dell'Aquila, costruiti in presenza di norme ingegneristiche e PRG teoricamente all'avanguardia. E come dicevo le città d'arte, che sappoamo essere stupende, sono tutte state costruite senza alcun vintoclo tipo PRG, che come immgino tu sappia è stato introdotto verso la metà del 1800. E sono cominciate le brutture, le mazzette, gli abusi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Regionali, verso 5 a 2 per centrosinistra

Messaggioda annalu il 11/06/2015, 18:47

franz ha scritto:Francamente le piramidi sono ancora in piedi e moltissimi monumenti greci e romani, segno che per costruire edifici le cognizioni di un tempo erano piu' che sufficenti. Diversamente crollano edifici come la casa dello studente dell'Aquila, costruiti in presenza di norme ingegneristiche e PRG teoricamente all'avanguardia. E come dicevo le città d'arte, che sappoamo essere stupende, sono tutte state costruite senza alcun vintoclo tipo PRG, che come immgino tu sappia è stato introdotto verso la metà del 1800. E sono cominciate le brutture, le mazzette, gli abusi.

Spero che tu stia facendo un ragionamento per assurdo, portando al limite la critica alla burocrazia asfissiante del presente.

Davvero credi che tutte le meravigliose città d'arte siano state edificate senza alcuna regola?
Certo, non c'era il "piano regolatore", ma c'erano signorotti, principe e duchi, etc, senza il cui consenso non si muoveva foglia; la burocrazia non esisteva, ma esisteva l'arbitrio del potente.
Poi ovviamente se il potente di turno era anche colto ed amante dell'arte, potevano venir costruiti palazzi ed edifici meravigliosi, in grado di resistere al tempo.
In quei palazzi i potenti vivevano, ma gli altri, le persone comuni, il popolino? Credi forse che le loro case non crollassero? Quante ne sono rimaste sino ad oggi, delle case dove abitava la povera gente?
Le piramidi sono ancora lì, è vero, ma cosa è rimasto delle abitazioni dove vivevano coloro che le piramidi hanno costruito?

Le "conoscenze" per edificare edifici solidi esistevano le avevano gli antichi romani ed anche alcuni insigni architetti medioevali, ma pensi che adesso non si sappia costruire meglio?
Il problema non sono "le conoscenze", il problema è quanto tali conoscenze siano diffuse tra la gente, e quanti abbiano la volontà ed il denaro necessario per la loro corretta applicazione nella costruzione degli edifici di tutti, e non solo dei potenti.
Non scherziamo! Per amore del libero mercato, non arriviamo a lodare la struttura sociale del Medio Evo.

Annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Regionali, verso 5 a 2 per centrosinistra

Messaggioda franz il 11/06/2015, 20:09

annalu ha scritto:Spero che tu stia facendo un ragionamento per assurdo, portando al limite la critica alla burocrazia asfissiante del presente.

Davvero credi che tutte le meravigliose città d'arte siano state edificate senza alcuna regola?

Certo che ragiono per assurdo. E ne approfitto per una divagazione.
Sicuramente regole ne esistevano ma non credo che fossero arbitrarie e prepotenti.
Probabilmente i signorotti di allora erano molto piu' acculturati di quelli di oggi. E meno arroganti. Illuminati, come Lorenzo il Magnifico.
La prova è nel budino, nella qualità artistica delle città di un tempo e soprattutto di quelle risorgimentali.
Ma la provocazione è tutta qui: noi non sappiamo minimamente che tipo di regole esistessero allora che hanno permesso, in assenza di PRG, di edificare città stupende. Abbiamo un vuoto culturale immenso, perché queste cose la scuola (di stato) non ce le ha insegnate. Andiamo per ipotesi. L'arbitrio del potente? Anche così fosse, datemene mille, che è tanto meglio Firenze, Lucca, Siena, Pisa di Brasilia e di tante c#@#@¼e fate dagli urbanisti e progettisti moderni.
Ma io non credo che fosse l'arbitrio del potente. Credo invece che le autorità della città e le corporazioni trovassero da soli, spontaneamente, un equilibrio. Il prepotente non poteva costruire i suoi palazzi senza l'aiuto dei vari "mastri" e delle loro "maestranze". Strade e fognature erano disegnate in via di massima, spesso dentro ma anche fuori le mura, poi si era liberi di costuire a seconda delle esigenze delle popolazioni. Dentro le mura vi erano piani abbastanza precisi, fuori una realtiva anarchia. Francamente non so, bisognerebbe fare analisi storiche accurate. C'è tutto un mondo pre-statuale, che funzionava (scuole comprese, da carlo magno) che noi non conosciamo. Quasi che lo stato moderno abbia voluto cancellare dai libri di storia il fatto che in passato, prima che lo stato moderno esistesse, un altor mondo era possibile e che in qualche modo funzionava, relativamente alle tecnologie del tempo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Regionali, verso 5 a 2 per centrosinistra

Messaggioda gabriele il 12/06/2015, 8:58

franz ha scritto:Ma la provocazione è tutta qui: noi non sappiamo minimamente che tipo di regole esistessero allora che hanno permesso, in assenza di PRG, di edificare città stupende.


Semplicissimo da rispondere: le leggi della fisica, che da allora ad oggi non si sono modificate. Certo, all'epoca degli egiziani non c'era ancora newton con la legge della gravitazione, ma non ci voleva poi molto a capire che gli oggetti vanno da su a giù. Le piramidi sono fatte di pietra e sono state fatte da ingegneri dell'epoca molto arguti sotto una sola ma fondamentale spinta sociale: se fallivano, venivano trucidati.
E poi sfatiamo il mito che una volta erano tutti bravi. Le torri crollavano, come i campanili o le strutture medievali. L'Aquila ne è un esempio, ma se ne potrebbero descrivere a centinaia.

Ora esiste il calcestruzzo, un'invenzione abbastanza moderna.
il calcestruzzo segue le leggi della fisica e della chimica e se i suoi componenti (cemento, acqua, inerti) non sono dosati con scienza, la resistenza statica viene meno. Capisco quindi il ragionamento per assurdo ma non cadiamo nel banale.

PS col cavolo che una volta non esistevano piani urbanistici. La città di Venezia prevedeva vere e proprie assegnazioni, in base alle zone della città, non solo per quanto concerneva le attività industriali (Murano ne è l'esempio più lampante) ma anche sanitarie (mercati) ed ecologiche (le sacche). Guai ad andare contro il dogato: si rischiava il carcere.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Perché lui sì e io no?

Messaggioda pianogrande il 12/06/2015, 17:20

Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Regionali, verso 5 a 2 per centrosinistra

Messaggioda franz il 12/06/2015, 17:30

gabriele ha scritto:
franz ha scritto:Ma la provocazione è tutta qui: noi non sappiamo minimamente che tipo di regole esistessero allora che hanno permesso, in assenza di PRG, di edificare città stupende.


Semplicissimo da rispondere: le leggi della fisica, che da allora ad oggi non si sono modificate.

Non mi riferivo solo alla solidità di certe costruzioni ma alla bellezza dell'insieme ubanistico delle città di un tempo rispetto alle città di oggi (con l'eccezione forse di Siviglia).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Regionali, verso 5 a 2 per centrosinistra

Messaggioda annalu il 12/06/2015, 20:06

franz ha scritto:
gabriele ha scritto:Non mi riferivo solo alla solidità di certe costruzioni ma alla bellezza dell'insieme ubanistico delle città di un tempo rispetto alle città di oggi (con l'eccezione forse di Siviglia).

Ovviamente ti riferisci solo alle città di un tempo che si sono conservate intatte sino ad oggi, proprio grazie alla loro eccezionale bellezza. Mica si sono conservate tutte le città del passato, mica tutte erano poi così belle.
Dubito che avresti fatto la stessa osservazione se fossi vissuto all'epoca Iin cui quelle città sono state costruite, con tutti i loro quartieri degradati e le loro miserie.
Ma la nostalgia del "bel tempo antico" è andata sempre di moda, in tutte le epoche della storia umana: mi sembra di aver letto frasi di rimpianto del passato scritte ai tempi degli antichi romani!

Annalu
PS. A proposito di Romani: loro le città le costruivano sulla base di un piano regolatore che seguiva criteri molto rigidi, riconoscibili ancora nei resti delle loro antiche città.
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

cron