La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il Programma del M5S: parliamone.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il Programma del M5S: parliamone.

Messaggioda flaviomob il 12/01/2013, 10:36

Inizialmente non era così, ma negli ultimissimi anni Grillo ha intravisto le verdi praterie del "popolo della destra", deluso e disilluso da cotanti personaggi (ma in pratica deluso da se stesso, che li ha partoriti), così ha ben pensato ogni tanto di diramare qualche comunicato condito di xenofobia o di omofobia... appena appena, giusto per insaporire il tutto. Come prevedevo, M5S va verso la deflagrazione (o perlomeno una scissione) e Ingroia accelererà questo processo.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Grillo strizza l'occhio a CasaPound

Messaggioda franz il 12/01/2013, 22:26

ho sempre sostenuto, dopo aver sentito Grillo affibbiare a Prodi l'epiteto di "alzheimer" (per chi non ricorda ... http://www.corriere.it/Primo_Piano/Poli ... imer.shtml ) che fosse un comportamento da fascista. Ora i nodi vengono al pettine.


Grillo strizza l'occhio a CasaPound:
si dimette il consigliere Paluan

L'esponente carpigiano del M5S, che già si era dimostrato insofferente ai diktat del leader, non accetta l'apertura del movimento ai fascisti del terzo millennio: "Non possiamo non essere antifascisti"
di CATERINA GIUSBERTI

L’apertura di Grillo ai fascisti del terzo millennio miete già le prime vittime. Lorenzo Paluan consigliere comunale di Carpi, sostenuto anche da Rifondazione Comunista, si è dimesso per protesta dopo la strizzata d’occhio del comico a CasaPound. "Un movimento che nasce per chiedere più democrazia, non può essere non antifascista - scandisce -, è una questione di logica e di senso delle parole, così come era evidente che la gran parte dei consensi raccolti dal M5S nelle sue prime elezioni, veniva proprio dai delusi dei partiti della cosiddetta sinistra di governo; che infatti accusavano il movimento di rubargli i voti".

Il consigliere carpigiano già in passato aveva manifestato una certa insofferenza ai dicktat di Grillo. Ma a farlo esplodere è stata la conversazione tra Grillo e Simone Di Stefano, leader di CasaPound, in cui il comico ha dichiarato che l’antifascismo non è una questione di sua competenza. E che se dei militanti di CasaPound avranno i requisiti per entrare nel M5S saranno i benvenuti.

"Resto convinto - conclude Paluan - che chi abbiamo scelto per essere eletto in Parlamento, pur con tutti i limiti delle parlamentarie del Movimento farà un ottimo lavoro e alla fine tutti i nodi interni al M5S verranno al pettine, spero in modo positivo e riconsegnando al paese una vera possibilità di rendere effettiva questa democrazia, ma per quanto mi riguarda, fino ad allora, sui valori fondamentali, non transigo".

(12 gennaio 2013) www.repubblica.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il Programma del M5S: parliamone.

Messaggioda Giovigbe il 12/01/2013, 22:59

Un pò di sana autocritica da parte di coloro che vedevano in Grillo e Giannino chi sà quale novità, ed erano addirittura pronti a votarli, non guasterebbe.

Grillo ha circumnavigato l'universo politico per ritrovarsi direttamente con l'ultradestra; Giannino una strizzatina d'occhio alla destra l'ha data e vedremo dove andrà a finire!

La buona politica, a mio avviso, passa ancora attraverso i partiti "democratici" e non per quelli "ad personam" .
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Il Programma del M5S: parliamone.

Messaggioda Iafran il 13/01/2013, 0:37

franz ha scritto:Lorenzo Paluan ... "Un movimento che nasce per chiedere più democrazia, non può essere non antifascista - scandisce -, è una questione di logica e di senso delle parole, così come era evidente che la gran parte dei consensi raccolti dal M5S nelle sue prime elezioni, veniva proprio dai delusi dei partiti della cosiddetta sinistra di governo; che infatti accusavano il movimento di rubargli i voti".

Una cosa è votare una persona (qualsiasi) che chiede più democrazia per tutti, un'altra è dare il voto ad un membro di un'organizzazione fascista ...
Un'azione subdola, quella di Grillo, che solo un fascista può condividere.

PS - Giovigbe, i partiti "democratici" devono diventare prima democratici e poi veri partiti, non certamente "un'accozzaglia" di persone interessate solo a godere di privilegi e a costituirsi in casta.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il Programma del M5S: parliamone.

Messaggioda franz il 13/01/2013, 9:27

Giovigbe ha scritto:Giannino una strizzatina d'occhio alla destra l'ha data e vedremo dove andrà a finire!

Questa me la sono persa. Qualche info in merito?
Ne ha anche date a sinistra, a quanto mi risulta. Non a Vendola, of course. A Renzi si'.
Ah, ma dimenticavo, Renzi è di destra quindi ...
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il Programma del M5S: parliamone.

Messaggioda Iafran il 13/01/2013, 11:42

Giovigbe ha scritto:Un pò di sana autocritica da parte di coloro che vedevano in Grillo e Giannino chi sà quale novità, ed erano addirittura pronti a votarli, non guasterebbe.

Per confermare che si dovrebbe dare importanza non a cosa si dice ma a chi lo dice ... alla luce dei fatti che si vivono (e che lasciano i segni)!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il Programma del M5S: parliamone.

Messaggioda franz il 13/01/2013, 12:07

Iafran ha scritto:Per confermare che si dovrebbe dare importanza non a cosa si dice ma a chi lo dice ... alla luce dei fatti che si vivono (e che lasciano i segni)!

Francamente le due cose vanno insieme e non si escludono. Se chi lo dice (a cui dai fiducia) spara una cavolata che fai? Te ne accorgi? Le peggiori illusioni (e delusioni) nascono proprio perché si da' piu' affidamento al fatto che una certa persona dice una certa cosa (che viene ritenuta credibile perché credi nella persona) piuttosto che al contenuto di cio' che viene detto. Che poi certe persone squalificate possano anche dire cose giuste - per caso o anche per ratio - è risaputo. Insomma bisogna usare la testa per uno scopo piu' utile che tenere separate le orecchie. Sappiamo che è difficile e che si puo' anche sbagliare. Venendo a Grillo (che non ha mai avuto il mio apprezzamento) io per esempio sono sempre entrato nel merito delle proposte (confuse e demagogiche) e delle cose dette (vaffa compresi) e non mi interessa chi le dice (anche perhé il vaffa lo dice grillo ma le proposte nascono anche dalla base). la persona in se non mi interessa. Non squalifico le sue idee squalificando la persona (come usa fare un atteggiamento tipicamente provinciale) ma entrando nel merito.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il Programma del M5S: parliamone.

Messaggioda Iafran il 13/01/2013, 13:03

franz ha scritto:
Iafran ha scritto:Per confermare che si dovrebbe dare importanza non a cosa si dice ma a chi lo dice ... alla luce dei fatti che si vivono (e che lasciano i segni)!

Se chi lo dice (a cui dai fiducia) spara una cavolata che fai? Te ne accorgi? Le peggiori illusioni (e delusioni) nascono proprio perché si da' piu' affidamento al fatto che una certa persona dice una certa cosa (che viene ritenuta credibile perché credi nella persona) piuttosto che al contenuto di cio' che viene detto. Che poi certe persone squalificate possano anche dire cose giuste - per caso o anche per ratio - è risaputo. Insomma bisogna usare la testa per uno scopo piu' utile che tenere separate le orecchie. Sappiamo che è difficile e che si puo' anche sbagliare.

Se si sente parlare di programmi, di intenzioni e si dà fiducia alle proposte e, poi, si appura una contraddizione con le azioni fatte e con la volatilità dei risultati, in seguito saranno le azioni fatte in precedenza dal personaggio che qualificheranno il personaggio e si darà valore o discredito a tutto quel che può proporre: si potrà crederà di avere anche la Luna (per la fiducia incondizionata) o ci si mostrerà scettici anche sulla realizzazione delle cose più ovvie (per gli illeciti sottobanco che possono riservare).
Sono dell'avviso che l'oratoria abbia una certa scadenza, la coerenza no.

A me il personaggio Grillo non interessa, apprezzo, invece, coloro che vogliono partecipare ad organizzare democraticamente la collettività, che, pur con un certo "mal di pancia", sono costretti a farlo solo attraverso lo spazio offerto da Grillo (che, come hanno detto in tanti, non rappresenta la malattia della nostra politica ma solo un modo per diagnosticarla ... con la speranza di porvi rimedio).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il Programma del M5S: parliamone.

Messaggioda franz il 13/01/2013, 13:14

Iafran ha scritto:Se si sente parlare di programmi, di intenzioni e si dà fiducia alle proposte e, poi, si appura una contraddizione con le azioni fatte e con la volatilità dei risultati, in seguito saranno le azioni fatte in precedenza dal personaggio che qualificheranno il personaggio e si darà valore o discredito a tutto quel che può proporre: si potrà crederà di avere anche la Luna (per la fiducia incondizionata) o ci si mostrerà scettici anche sulla realizzazione delle cose più ovvie (per gli illeciti sottobanco che possono riservare).

Ok, questo quindi (azioni fatte) puo' riguardare chi ha già governato, godendo di una fiducia che poi si rileva come immeritata. Berlusconi per esempio. Ma qui stiamo parlando di Grillo, che non ha mai governato. Io vedo a vedere cosa propone e cosa dice, non chi è. Che sia un ex-comico o un ex idraulico poco importa.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il Programma del M5S: parliamone.

Messaggioda Giovigbe il 13/01/2013, 14:08

franz ha scritto:
Giovigbe ha scritto:Giannino una strizzatina d'occhio alla destra l'ha data e vedremo dove andrà a finire!

Questa me la sono persa. Qualche info in merito?
Ne ha anche date a sinistra, a quanto mi risulta. Non a Vendola, of course. A Renzi si'.
Ah, ma dimenticavo, Renzi è di destra quindi ...


Circa il vagare politico di Giannino ho riportato - nella discussione "I cattolici e le elezioni" un articolo apparso sull'HUFFINGTON POST; naturalmente le valutazioni sono correlate all'articolo e questo, a sua volta, alla data di accadimento dei fatti commentati. Che il soggetto abbia "strizzato l'occhio" a destra e a sinistra non mi stupisce, anzi peggiora (se possibile) l'opinione che ne ho: immagino che lo strizzirebbe a chiunque pur di avere un posto (sicuro) in lista

Circa il "Renzi è di destra quindi ...." è una frase incompiuta e come tale può essere interpretata in vari modi.
Se è seria e senza andare troppo lontano ho più volte manifestato la mia approvazione per il comportamento tenuto da Renzi a valle delle primarie.

Se è una battuta allora la cosa è più delicata.
La moderazione mi ha sanzionato proprio per l'uso delle battute e mi ha posto sotto osservazione, quindi a me non è concesso replicare con il medesimo sistema.

Tu, invece, hai ritenuto di poterla fare senza temere di incorrere negli strali della moderazione.
Delle due l'una:
- o tu, per motivi senza dubbio validi, sei così vicino alla moderazione tanto da poterne conoscere o prevedere gli orientamenti non più sanzionatori verso questo tipo di espressione politica;
- oppure tu (per i medesimi motivi) ritieni di essere comunque al riparo da qualunque sanzione: insomma di essere un pò più uguale di me

Ci sarebbe anche una terza ipotesi: l'intento provocatorio. Ma questa, per ora non la considero, e la lascio alla eventuale riflessione dei forumisti.

In ogni caso io ti invito, per il prossimo periodo, ad evitare battute quando decidi (per tua scelta, non è un obbligo infatti) di quotare i miei interventi e ad esprimere con chiarezza il tuo pensiero in maniera completa - come si addice ad una comunicazione adulta - evitando frasi che, prestandosi a diverse interpretazioni, possono indurre in errore l'interlocutore e consentono all'estensore il vantaggio di definire a posteriori la portata di una affermazione a seconda di ciò che risulta più vantaggioso
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti