La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il nostro zapatero (scarparo) della valle.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il nostro zapatero (scarparo) della valle.

Messaggioda franz il 04/10/2011, 16:54

cardif ha scritto:Il punto saliente della proposta Onofri era che le pensioni fossero legate ai contributi effettivamente versati.
E questo è stato fatto con la legge 8 agosto 1995, n. 335 (riforma Dini).

Come potrebbe essere "punto saliente" di una proposta del 1997, cio' che era già stato fatto due anni prima?
No, i punti salienti erano ben altri ma in sintesi si parlava di pensioni di anzianità (e qui ci fu lo STOP piu' grande) e di Sistema Sanitario (finanziato non piu' al 100% dallo stato ma in modo misto, come in gran parte dell'europa continentale).
Da qui scaturivano le risorse per gli ammortizzatori sociali, l'assistenza, le politiche per la casa e la famiglia.
lodes ha scritto:Ciò che produsse la commissione Onofri aveva bisogno di forte assunzione politica da parte di una coalizione che, a parole, volela trasformare il paese. Per i motivi detti da Franz si era distanti mille miglia da una vera volontà riformatrice. D'altro canto come può una coalizione di c.s. essere riformista se è composta da partiti che hanno riferimenti culturali e politici all'antagonismo/lotta di classe come leva della storia?

Da notare che allora PRC non era nel governo (c'era stata la desistenza) e che quindi la coalizione a rigor di logica era piu' omogenea di quanto accadde poi con l'Unione. Ma le resistenze proprio per questo non furono apparentemente dentro la coalizione. Ovvero lo erano ma uso' un gioco di sponda (i sindacati, soprattto la CGIL, il signor NO allora era Cofferati) perché ovviamente se la CGIL diceva NO, il PDS aveva il mal di pancia ma non voleva dirlo apertamente. In ogni caso, con i sindacati contrari non era possibile una riforma consensuale del welfare e poi, nel 2006 con l'Unione, abbiamo buttato 10 miliardi per ammorbidire lo scalone che era stato fatto dal precedente governo Berlusconi.
Ripeto, che se 14 anni fa avessimo abolito le prnesioni di anzianità, che costano 55 miliardi all'anno, oggi leconomia avrebbe avuto 770 miliardi in piu', un po come minore spesa pubblica (le uscite pensionistiche erano superiori alle entrate) ed un po' come stipendi piu' pesanti, margini aziendali maggiori e maggiore socialità vera.
Ultima modifica di franz il 04/10/2011, 17:04, modificato 1 volta in totale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il nostro zapatero (scarparo) della valle.

Messaggioda ranvit il 04/10/2011, 17:00

Concordo con franz e lodes.
Insomma per risolvere i problemi dell'Italia bisogna mandare a quel Paese la destra populista (mezzo Pdl e mezza Lega), la sinistra radicale (tutta Sel + un po' di Pd) e i sindacati (in primis Cgil).....praticamente bisogna tornare a una nuova Dc :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il nostro zapatero (scarparo) della valle.

Messaggioda franz il 04/10/2011, 17:07

ranvit ha scritto:Concordo con franz e lodes.
Insomma per risolvere i problemi dell'Italia bisogna mandare a quel Paese la destra populista (mezzo Pdl e mezza Lega), la sinistra radicale (tutta Sel + un po' di Pd) e i sindacati (in primis Cgil).....praticamente bisogna tornare a una nuova Dc :D

Beh, considerando che i disastri sono iniziati con la DC (chi mandava gli insegnanti in pensione dopo 15 anni, sei mesi ed un giorno? la DC!) ed il debito pubblico è esploso negli anni 80, direi che dovrebbe esere molto ma moooolto nuova ... praticamente irriconoscibile. :lol:

Se posso sognare, direi un centro laico e liberale.
Antitesi della DC (un centro clericale corporativo-assistenziale).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il nostro zapatero (scarparo) della valle.

Messaggioda ranvit il 04/10/2011, 17:44

Se posso sognare, direi un centro laico e liberale.



Anch'io, ma appunto, è solo un sogno :cry: :twisted: :cry:

Dovremo accontentarci di una nuova Dc che, se libera dall'abbraccio delle destra populista, della sinistra radicale e dei sindacati, potrebbe anche operare come nei primi del dopoguerra... :idea:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il nostro zapatero (scarparo) della valle.

Messaggioda cardif il 04/10/2011, 19:50

franz ha scritto:Come potrebbe essere "punto saliente" di una proposta del 1997, cio' che era già stato fatto due anni prima?

Si spiega benissimo: con la fretta :D :D Ho sbagliato a scrivere 'proposta'.
Del resto l'avevo già citata prima la riforma Dini del 1995 sulle pensioni.
Comunque mi riferivo solo all'aspetto della spesa per pensioni.
Anche nella Relazione conclusiva della Commissione c'è scritto:
"Dopo anni di riforme abortite, è difficile non vedere i passi avanti che la riforma previdenzia­le del 1995 ha permesso sotto il profilo dell'immunizzazione del sistema previdenziale..."
e: "Gli effetti finanziari derivanti dalle misure citate potrebbero consolidare strutturalmente il sistema pensionistico a regime". E a me pare di sì.

Le altre considerazioni (o proposte) della Relazione del 1997, dopo questi anni berlusconiani, sembrano roba di una politica d'altri tempi.
Un esempio della necessità di rifondare l'Italia, dopo questa brutta parentesi.
Ma non certo con 'La Democrazia Cristiana per le Autonomie (DCA)' di Rotondi, spero.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Il nostro zapatero (scarparo) della valle.

Messaggioda flaviomob il 10/11/2011, 10:12

Diego Della Valle continua ad interessarsi di politica ed a dire la sua opinione.
Scenderà in campo?


Per adesso è sceso nel campo di... calciopoli. Condanna a un anno e tre mesi.

http://www.unita.it/sport/calciopoli-16 ... i-1.350383


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti