La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

E ora tocca al I° maggio ! Rosario Amico Roxas

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: E ora tocca al I° maggio ! Rosario Amico Roxas

Messaggioda pinopic1 il 12/05/2009, 11:41

Ma anche se si sentono dai tempi di Matusalemme cosa vuol dire?
Negli anni cinquanta era la gioventù bruciata. Ma si parla da molto tempo anche di mafia, da molto più tempo di criminalità in generale, la prostituzione esiste dalla notte dei tempi, le grandi truffe finanziarie avvenivano anche nei secoli passati, l'usura e tante altre brutte cose come il razzismo e la guerra ci accompagnano da millenni.
Evidenziarle porta a fare noiose tiritere, contrastarle è evidentemente un inutile dispendio di energie visto che continuano ad esistere.
Purtroppo manca la controprova: evidenziare, stigmatizzare, condannare, correggere, contrastare è stato inutile o ha evitato conseguenze più gravi? Se nessuno avesse perso tempo per arginare, limitare, reprimere, indicare o magari imporre vie diverse, il mondo sarebbe migliore o peggiore o tale e quale?
Non lo sapremo mai.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: E ora tocca al I° maggio ! Rosario Amico Roxas

Messaggioda franz il 12/05/2009, 14:30

pinopic1 ha scritto:Ma anche se si sentono dai tempi di Matusalemme cosa vuol dire?

Vuol dire che ogni generazione si lamenta delle stesse palle (il decadimento della gioventu') ma dai tempi di matusalemme mi pare che il pianeta sia assai migliorato.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: E ora tocca al I° maggio ! Rosario Amico Roxas

Messaggioda pinopic1 il 12/05/2009, 17:07

franz ha scritto:
pinopic1 ha scritto:Ma anche se si sentono dai tempi di Matusalemme cosa vuol dire?

Vuol dire che ogni generazione si lamenta delle stesse palle (il decadimento della gioventu') ma dai tempi di matusalemme mi pare che il pianeta sia assai migliorato.
Franz


Bisogerebbe esserci stati anche ai tempi di Matusalemme per affermarlo con sicurezza. Intanto pare che si vivesse più a lungo. Però c'era tanta corruzione al punto che il padreterno dovette mandare un diluvio per fare un pò di pulizia. Queste sono le scarne notizie che abbiamo.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: E ora tocca al I° maggio ! Rosario Amico Roxas

Messaggioda franz il 12/05/2009, 17:22

pinopic1 ha scritto:Bisogerebbe esserci stati anche ai tempi di Matusalemme per affermarlo con sicurezza. Intanto pare che si vivesse più a lungo. Però c'era tanta corruzione al punto che il padreterno dovette mandare un diluvio per fare un pò di pulizia. Queste sono le scarne notizie che abbiamo.

Bisognerebbe capire le allegorie .... ci sono bellissime pagine in questi secoli, che illustrano i conflitti generazionali e di come i genitori di ogni tempo si lamentano del decadimento delle nuove generazioni. È un tormentone secolare che si ripetete ad ogni generazione. Anche nella grecia antica mi pare che ci si lamentasse della corruzione della gioventu' e se non ricordo male avevano accusato Socrate di esserna causa.
Ciao
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: E ora tocca al I° maggio ! Rosario Amico Roxas

Messaggioda pinopic1 il 12/05/2009, 18:02

Probabilmente è, quello dei genitori e delle società umane, un comportamento innato (o facente parte di un insieme di comportamenti innati) funzionale alla trasmissione del proprio patrimonio genetico e alla conservazione della specie o forse soltanto delle organizzazioni sociali o di una cultura. Non credo siano casuali e non credo siano da attribuire soltanto alla stupidità umana.
Quello che non siamo in grado di stabilire è se queste ed altre "preoccupazioni" abbiano funzionato, in relazione al loro scopo, oppure no. Magari dando qualche dispiacere a Socrate, ma pazienza.
Però mi rassicura il fatto (la speranza più che altro) che in futuro potremo implementare in un robot tutta l'intelligenza umana, ma non l'istinto di conservazione. Sarà forse l'unico elemento di superiorità dell'uomo rispetto al robot. Così spero.
(Risponderai parlando degli istinti "cattivi", lo so)
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: E ora tocca al I° maggio ! Rosario Amico Roxas

Messaggioda lucameni il 12/05/2009, 22:51

pierodm ha scritto:Luca, non ho capito una benemerita mazza di quello che hai detto, fatta eccezione della chiara volontà di sputare un po' di veleno sul concetto, sull'esistenza stessa della sinistra - aggravata, questa esistenza, dallla citazione di Pasolini, che ha un certo effetto sulle cattive coscienze di molti.

Comunque, il termine "sinistrorsi" te lo potevi tenere in saccoccia, evitando di farcene grazioso omaggio: non so se fosse rivolto anche a me, e nel caso non me ne frega niente, ma vorrei farti notare che i moderati come te e altri - ben presneti nel PD e in questo forum - devono farsi una gagliardissima ragione del fatto che da questa parte i "sinistrorsi" sono un popolo molto numeroso, specialmente tenendo conto che la coalizione che ha dato luogo a questo esito nasce come sinistra.
Personalmente, ero contrario al carrettino dei monatti che ha raccolto i resti dispersi dei "moderati" e li ha riciclati nell'Ulivo e nelle successive evoluzioni, perché ero quasi certo che a mano a mano si sarebbero ripresi dallo stordimento e avrebbero fatto e detto quello che stiamo vedendo e ascoltando e leggendo da diversi anni.




Pierdm ha capito invece benissimo e ve ne farò graziosissimo omaggio ogni volta riterrò opportuno.
Non mi faccio certo intimidire da qualche espressione un po' sprezzante (del resto nella norma del personaggio) e volutamente equivoca (i post-comunisti non pentiti rappresentano forse la sinistra tutta?), oltretutto dispensata da parte di personaggi spocchiosi che hanno creduto e forse ancora credono in un'ideologia liberticida.
I tempi della sinistra che tacciava di fascismo chi semplicemente non era comunista e censurava con abbondante spocchia - appunto - i "moderati" (termine osceno) capisco non siano del tutto finiti; ma per fortuna i ruderi di un brutto passato sono sempre meno fastidiosi.
Giusto però che un Cs decente e realmente riformista non si faccia condizionare dai residui del passato ante '89.
Perciò nessuna remora a esprimere quello che si pensa di questi signori col carrettino.

Fatevene una ragione (e magari ricordatevi che qualche anno fa siete stati costretti a cambiare nome ad un partito in tutta fretta): siete le quinte colonne del berlusconismo e lo foraggiate con gusto.
Ultima modifica di lucameni il 13/05/2009, 3:45, modificato 1 volta in totale.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: E ora tocca al I° maggio ! Rosario Amico Roxas

Messaggioda lucameni il 12/05/2009, 23:01

pierodm ha scritto:Luca, non ho capito una benemerita mazza di quello che hai detto, fatta eccezione della chiara volontà di sputare un po' di veleno sul concetto, sull'esistenza stessa della sinistra - aggravata, questa esistenza, dallla citazione di Pasolini, che ha un certo effetto sulle cattive coscienze di molti.

Comunque, il termine "sinistrorsi" te lo potevi tenere in saccoccia, evitando di farcene grazioso omaggio: non so se fosse rivolto anche a me, e nel caso non me ne frega niente, ma vorrei farti notare che i moderati come te e altri - ben presneti nel PD e in questo forum - devono farsi una gagliardissima ragione del fatto che da questa parte i "sinistrorsi" sono un popolo molto numeroso, specialmente tenendo conto che la coalizione che ha dato luogo a questo esito nasce come sinistra.
Personalmente, ero contrario al carrettino dei monatti che ha raccolto i resti dispersi dei "moderati" e li ha riciclati nell'Ulivo e nelle successive evoluzioni, perché ero quasi certo che a mano a mano si sarebbero ripresi dallo stordimento e avrebbero fatto e detto quello che stiamo vedendo e ascoltando e leggendo da diversi anni.




Pure io ero dell'idea che quel carrettino di monatti non dovesse girare per il Cs (ripeto: centro-sinistra).
Soltanto era un carrettino diverso: non volevo che fossero raccattati personaggi impresentabili per fedina penale e quelli ideologicamente fermi alla falce e martello (ancora storditi dal crollo del muro di Berlino?).
Ognuno ha i suoi monatti e mi dispiace sinceramente di trovarmi in tale (disprezzabile) compagnia nel campo avverso al PDL.
Ne farei volentierissimo a meno e difatti la mia utopia è che in Italia prima o poi si possano fronteggiare due coalizioni normali, come in tutta europa, una di sinistra, una più orientata a destra, depurate dai nostalgici fascisti e comunisti.
Ovvero non aver più nulla a che fare con certi "sinistrorsi" che ancora ci dispensano fiabe che al più potevano andare bene negli anni '70.
Il veleno e le repliche a tono, miei cari signori ex (?) seguaci di un regime totalitario, malgrado tutti i vostri esercizi dialettici, ve le cercate con la vostra cronica mancanza di autocritica e la vostra insopportabile spocchia.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: E ora tocca al I° maggio ! Rosario Amico Roxas

Messaggioda pierodm il 13/05/2009, 9:09

Luca
Il tuo problema è che ti costruisci le tue bamboline di cera per poterci infilare i tuoi spilloni - dritti o storti, questa poi è un'altra storia da trattare a parte.
Tutte le tue contorte filastrocche sulla falceemartello, sul Muro, sull'89 vengono buttate a casaccio contro chiunque ti appaia in odore di "sinistra" - e non voglio nemmeno entrare nel merito di quali persone tu vada ad apostrofare con le tue insinuazioni velenose, senza sapere e senza capire se e quanto siano effettivamente un bersaglio adatto: non ci voglio entrare, per il semplice fatto che - se pure personalmente non sono mai stato un komunista filosovietico, e anzi sono uno dei tanti che militava nel PCI da liberalsocialista - nel vedere, ascoltare e leggere i "pensieri" di tanti in questi anni più recenti, sono onorato di sentirmi dare del comunista e di essere fatto oggetto di una volontà disperatamente insultante, come la tua.
Perché di disperazione si tratta: di chi per decenni ha dovuto fare i conti con la propria subalternità culturale alla "egemonia" della sinistra, e adesso non è capace di altro che continuare a sparare contro un nemico scomparso, inesistente, a gridare al vento e ad ascoltare l'eco triste delle proprie stesse parole.

Come disse Silvana Pampanini a Renato Rascel: "io bella sono stata, tu alto mai" - tanto per rimanere nella dimensione del battibecco, al quale è ormai ridotta la discussione in questa meravigliosa "fiera delle diversità".
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: E ora tocca al I° maggio ! Rosario Amico Roxas

Messaggioda pierodm il 13/05/2009, 10:06

Vuol dire che ogni generazione si lamenta delle stesse palle (il decadimento della gioventu') ma dai tempi di matusalemme mi pare che il pianeta sia assai migliorato. - Franz.

Poi, Franz, ti fai venire l'urto di nervi se uno ti guarda strano e cerca di capire cosa hai in mente.
Di fronte ad afefrmazioni come questa - e le tiritere etc - uno si deve per forza chiedere: ma come fa una persona come Franz, che pure è certamente intelligente e dotata di buona cultura, a uscirsene con stupidaggini di questo tipo?
Qui non è questione di avere una visione o un'altra, sposare un tesi o un'altra, ma di una sparata che non è possibile definire in alcun altro modo che questo: una stupidaggine.
Una di quelle stupidaggini di fronte alle quali non si sa nemmeno da dove cominciare a ribattere.

Con il tuo criterio, il "pianeta" è migliorato anche con le stragi degl'innocenti, con la peste ricorrente, con l'Olocausto, lo stalinismo, Pol Pot e Pinochet.
Ci fai sempre una testa così col federalismo, contro il centralismo: ma con questo centralismo abbiamo avuto il boom economico, la televisione a colori e abbiamo pure vinto due campionati del mondo di calcio. E allora, come la mettiamo?

Ma lasciamo stare questa angolazione, e dedichiamoci ad un'altra ovvietà.
Le "palle" che dici tu fanno parte di una riflessione che non ha lo scopo di fare degli scoop clamorosi: la scoperta, per esempio, che esiste la corruzione, o la malvagità umana, o l'attrazione sessuale, o la morte per fame.
Di tempo in tempo si cerca di capire quanto, come, chi, in che modo avvengono questi fenomeni, che ruolo hanno, che significato hanno in quel tempo e in quel luogo.
Cazzo, ma c'è davvero bisogno di dire queste ovvietà? Io mi rifiuto di continuare su questa falsariga.

Piuttosto, mi sembra assurdo volare alle quote stratosferiche per osservare il "pianeta" con una visione così cosmicamente lontana, per degradare a pallosi dettagli le diversità che si verificano nella sottile biosfera gassosa che consente la vita: di questi "pallosi dettagli" sono fatti tutti i fenomeni dei quali ci occupiamo, con la politica, con la storiografia, con la biologia, la filosofia e la scienza.
Forse, osservata l'Europa dal cosmo, la Svizzera e la Calabria sono tanto diverse quanto le nostre infinite discussioni lasciano pensare?

Questo sul piano generale.
Nello specifico, più semplicemente, la scusante più a portata di mano che ti posso trovare è che non hai letto quello che scrive Pasolini sull'argomento: se l'avessi fatto non parleresti così. Non so come, ma non così.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: E ora tocca al I° maggio ! Rosario Amico Roxas

Messaggioda lucameni il 13/05/2009, 18:24

pierodm ha scritto:Luca
Il tuo problema è che ti costruisci le tue bamboline di cera per poterci infilare i tuoi spilloni - dritti o storti, questa poi è un'altra storia da trattare a parte.
Tutte le tue contorte filastrocche sulla falceemartello, sul Muro, sull'89 vengono buttate a casaccio contro chiunque ti appaia in odore di "sinistra" - e non voglio nemmeno entrare nel merito di quali persone tu vada ad apostrofare con le tue insinuazioni velenose, senza sapere e senza capire se e quanto siano effettivamente un bersaglio adatto: non ci voglio entrare, per il semplice fatto che - se pure personalmente non sono mai stato un komunista filosovietico, e anzi sono uno dei tanti che militava nel PCI da liberalsocialista - nel vedere, ascoltare e leggere i "pensieri" di tanti in questi anni più recenti, sono onorato di sentirmi dare del comunista e di essere fatto oggetto di una volontà disperatamente insultante, come la tua.
Perché di disperazione si tratta: di chi per decenni ha dovuto fare i conti con la propria subalternità culturale alla "egemonia" della sinistra, e adesso non è capace di altro che continuare a sparare contro un nemico scomparso, inesistente, a gridare al vento e ad ascoltare l'eco triste delle proprie stesse parole.

Come disse Silvana Pampanini a Renato Rascel: "io bella sono stata, tu alto mai" - tanto per rimanere nella dimensione del battibecco, al quale è ormai ridotta la discussione in questa meravigliosa "fiera delle diversità".



Disperato? Liberalsocialista? (me che è una barzelletta?)
Io vedo un'interlocutore solo parecchio spocchioso e che ama affondare i propri insulti in un mare di parole, incapace di accettare che esista una cultura non subalterna alla sua; non altro.
Effettivamente la pretesa che il fu Pci e i suoi militanti-elettori debbano essere impermeabili ad ogni critica fa molto falce e martello. Altro che "liberalsocialista".
La disperazione dovrebbe essere di ogni persona sensata che sappia vedere com'è messa l'opposizione, tanto più se ammorbata da residuati bellici. Spocchiosi e con un senso dell'ironia alquanto poverello. (essere tacciati di fascismo - vedi passati post - per il fatto di aver parlato male di quel partito con ideologia liberticida è un must che come già dissi un po' rimpiango. Mi ricorda anni passati quando ero più giovane).
Per fortuna il cosidetto "pericolo comunista" non c'è proprio, nonostante i danni che possono ancora fare all'economia e alla politica i vostri amici sinistri puri e duri. I più sono costretti a rinnegare quello che sono stati, inventandosi un passato che non è mai esistito. Proprio una brutta fine. Rimangono solo atteggiamenti autolesionisti, fastidiosi, utili sopratutto a consolidare il potere berlusconiano.
Ripeto: usi pure le sue battutine, ma da queste parti nessuno sconto alla sua spocchia.
Il disprezzo non mi ammutolisce, ma lo restituisco con interessi.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Robyn e 8 ospiti